Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugatrice Zoppas perdita olio


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ,ho smontato la asciugatrice perché non asciugava più e ho trovato la cinghia attorno al cestello rotta. Mi sono accorto che è fuoriuscito anche dell'olio dal contenitore. Come posso ripristinarlo ?che tipo di olio è? Grazie già fin d'ora a chi vorrà darmi un aiuto.


Inserita:

servirebbe sapere il modello esatto, trovi i dati sull'etichetta nell'oblo'. 
Se e' a pompa di calore, l'unico olio che mi viene in mente possa avere e' quello del circuito frigo che ha una perdita, altrimenti e' solo grasso di lubrificazione (cosi' tanto da colare non mi pare normale). 
 

Inserita:

Si è a pompa di calore . Se dovesse essere rotto il circuito frigo come posso fare per verificare la perdita ? Oppure è antieconomico?

Inserita:

Se sei certo che quello che hai trovato e' olio, sicuramente viene dal circuito frigo, dalle foto non si riesce a capire.

Puoi vedere se trovi una maggiore concentrazione di olio lungo il circuito frigo per essere certo che sia il suo (e farei questa ricerca per escludere o confermare) e comunque la riparazione è antieconomica a meno che tu non abbia un frigorista in famiglia che ti fa il lavoraccio. 
L'asciugatrice era montata in colonna ad una lavatrice o era in un luogo con temperature inferiori a 15°C durante l'inverno? 

Alessio Menditto
Inserita:

Se è uscito l’olio dall impianto deve essere uscito pure il gas, è impossibile il contrario, cioè non dovrebbe più scaldare o scaldare molto meno.

Inserita:

Ho verificato e il circuito frigorifero è funzionante doveva trattarsi di condensa. Ora ho sostituito la cinghia pero' non so come  metterla in pre- tensione.

Grazie

Inserita:

Ho verificato e il circuito frigorifero è funzionante doveva trattarsi di condensa. Ora ho sostituito la cinghia pero' non so come  metterla in pre- tensione.

Gra

Inserita:
32 minuti fa, polmar64 ha scritto:

di condensa

ma era unto? non è che nel circuito frigo ci siano litri di olio... quindi se era unto era solo che olio del circuito frigo.. se poi dici che non scalda e il condensatore ed evaporatore sono puliti le cose sono poche

Inserita:

Quello che pensavo fosse unto in realtà era impastato con la polvere all'interno dell'asciugatrice intorno non ho visto olio. Poi l'ho pulita e riavviata e il calore lo produce . L'unica cosa e la cinghia che slitta

Inserita:

la tensione la cinghia la prende con la molla di tiraggio. Metti qualche foto della parte interessata

Inserita:

mi pare che come costruzione è simile alla mia, quindi la molla va fissata cosìmotore.thumb.jpg.866cf3c7190aa6b2c67354a42870cc43.jpg

Inserita:

Quella di polmar non mi sembra in trazione. Anzi, mi pare solo appesa, e forse non è corretto che si agganci al prigioniero...

Inserita: (modificato)
17 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

e forse non è corretto che si agganci al prigioniero

guardando il sv della macchina, bisogna mettere la molla in modo simile al mio (non sul prigioniero ma come ha messo Polmar, ma in trazione)
ma deve essere inserita in modo corretto sia la cinghia che il tendicinghia 
image.thumb.png.857bc1dce69df24da298e18e18868619.png

 

poi riguardando la foto di polmar, la cinghia mi pare troppo attaccata al lato dx della puleggia, io la sposterei avanti (mi pare che la puleggia sia pure deformata per aver corso in quella posizione). 
Come nella foto del sv, la cinghia deve stare a metà della puleggia (come anche nella mia) altrimenti sfrega sulla parete laterale e la usura prima. 

Modificato: da perryfranz18
Inserita:

come ti è stato detto la molla della prima foto sta solo appesa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...