Vai al contenuto
PLC Forum


caldaia per riscaldamento e acqua calda,consigli protezione da sovraccarichi e fulmini


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve,volevo chiedervi un informazione,dato che ho una caldaia vaillant a condensazione con soli 2 anni di vita,alla quale si è bruciata la scheda,che a detta del tecnico e stata causata da una sovratensione passata dal termostato alimentato a 220V. volevo chiedervi se ce qualche fusibile o protezione da installare tra il termostato e la caldaia,per proteggere la stessa caldaia da sovraccarichi o fulmini 

Modificato: da Pask78

vincenzo barberio
Inserita:

Salve, ma il termostato non si è danneggiato? Non so se esiste il modo di proteggere la linea termostatica, comunque il problema sicuramente non sussiste con termostati alimentati a batterie.

Inserita:
Il 14/11/2021 alle 10:23 , vincenzo barberio ha scritto:

Salve, ma il termostato non si è danneggiato? Non so se esiste il modo di proteggere la linea termostatica, comunque il problema sicuramente non sussiste con termostati alimentati a batterie.

il termostato è intatto e perfettamente  funzionante,infatti mi sembra strano che per colpa del termostato alimentato a 220v si sia guastata la scheda della caldaia ed il termostato sia rimasto illeso!

credo che il tecnico si sia focalizzato sulla prima cosa possibile cioè il termostato a 220v ma cio non toglie  che il problema possa essere stato causato da uno sbalzo di tensione o fulmine proveniente dall'alimentazione principale della caldaia,dobbiamo anche dire che queste caldaie di nuova generazione e a condensazione come la mia hanno delle schede che 

sono molto ma mooolto  delicate ! 

ce da dire che per fortuna il tecnico e stato cortese ed e riuscito a farmi passare la scheda in garanzia(essendo ancora coperta) quindi risparmiato 300€ circa!

ma ciò non toglie che ora sono preoccupato ed indeciso se riallacciare il termostato a 220v,

quindi se esiste una protezione oppure una sorta di fusibile da installare tra il termostato e la caldaia potrei procedere con  molta più TRANQUILLITA'!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...