esco Posted November 28, 2021 Report Share Posted November 28, 2021 Strano il degrado della guarnizione inferiore del portello della lavastoviglie Siemens SN75M030EU/2, solo sul lato sinistro. La lavastoviglie comunque funziona bene e ha da pochi mesi compiuto 10 anni. Secondo voi la guarnizione posso sostituirla da solo oppure è necessario un intervento dell'assistenza? Se posso sostituire da solo, qualche suggerimento per l'acquisto on-line? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ganimede77 Posted November 28, 2021 Report Share Posted November 28, 2021 21 minuti fa, esco ha scritto: Strano il degrado della guarnizione inferiore del portello della lavastoviglie Siemens SN75M030EU/2 Per caso, è molliccia o appicciocosa quando asciutta? A me è successo sulla Miele dei miei della cucina della taverna che viene usata 2 volte a settimana. Link to comment Share on other sites More sharing options...
UABC80 Posted November 28, 2021 Report Share Posted November 28, 2021 Sembra cotta. Per caso sciacqui la roba prima di metterla in lavastoviglie? Questo accelera il degrado delle parti della macchina La sostituzione si dovrebbe fare più o meno così: Link to comment Share on other sites More sharing options...
esco Posted November 28, 2021 Author Report Share Posted November 28, 2021 In effetti la guarnizione sembra "cotta", la sostituisco volentieri ed il video spiega bene come fare: grazie per l'informazione. Nel mio caso il pannello anteriore è diverso: tutto legno senza maniglie (si apre dalla "gola" superiore), spero non sia complicato rimuoverlo. Ma se il deterioramento della guarnizione è un indicatore di altri problemi, farei venire un tecnico per un controllo generale: o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted November 28, 2021 Report Share Posted November 28, 2021 Sostituisci la guarnizione è solo il risultato di usura dopo dieci anni di lavoro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
esco Posted March 13 Author Report Share Posted March 13 Aggiornamento. Nonostante la guarnizione un po' "andata" la lavastoviglie lavora perfettamente. Ho chiesto la sostituzione e la sistemazione del portello anteriore di legno (è un modello da incasso). Purtroppo il tecnico del service mi ha riferito che loro sistemano la guarnizione (con altra originale) ma non non sono competenti per il problema del pannello disegno anteriore: "proveremo a fare qualcosa". Quindi ho smontato tutto: che si vede dalle immagini, la parte posteriore del pannello di legno ha solo due agganci di plastica nella parte inferiore, nulla nella parte superiore. Immagino che la corretta tenuta debba essere garantita da 4 agganci. Proverei ad acquistare i 4 agganci di plastica prima dell'arrivo del tecnico che sostituirà la guarnizione: magari con il suo aiuto riesco a ripristinare il pannello. Suggerimenti per l'acquisto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
esco Posted March 13 Author Report Share Posted March 13 (edited) Aggiornamento. Nonostante la guarnizione un po' "andata" la lavastoviglie lavora perfettamente. Ho chiesto la sostituzione e la sistemazione del portello anteriore di legno (è un modello da incasso). Purtroppo il tecnico del service mi ha riferito che loro sistemano la guarnizione (con altra originale) ma non non sono competenti per il problema del pannello disegno anteriore: "proveremo a fare qualcosa". Quindi ho smontato tutto: che si vede dalle immagini, la parte posteriore del pannello di legno ha solo due agganci di plastica nella parte inferiore, nulla nella parte superiore. Immagino che la corretta tenuta debba essere garantita da 4 agganci. Proverei ad acquistare i 4 agganci di plastica prima dell'arrivo del tecnico che sostituirà la guarnizione: magari con il suo aiuto riesco a ripristinare il pannello. Suggerimenti per l'acquisto? CLIP VIDEO Edited March 13 by esco Link to comment Share on other sites More sharing options...
E685X Posted March 13 Report Share Posted March 13 Ciao Guarnizione rovinata da detersivo: di solito succede quando si risciacqua il carico prima di inserirlo, perché il detergente reagisce con le parti in gomma e plastica anziché con lo sporco (che, se si risciacqua, non c'è). In alternativa succede quando si usa un detersivo troppo aggressivo per il tipo di sporco (es. mangiate cibi molto leggeri e non a base di amido ma usate comunque un detersivo molto forte come il Fairy) Link to comment Share on other sites More sharing options...
esco Posted March 18 Author Report Share Posted March 18 Grazie E685X per la spiegazione: in effetti eviterò il risciacquo di parte del carico che facevo. Secondo te, dove posso acquistare gli agganci per ripristinare il portello di legno della lavastoviglie da incasso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
E685X Posted March 18 Report Share Posted March 18 Credo che contattando un centro ricambi Bosch/Siemens ben fornito si trovino senza troppi problemi Usa un tovagliolo per rimuovere sighi/olio/salse dai piatti. Io risciacquo solo grosse quantità di olio/uovo (es. pentola usata per friggere, scolo l'olio e do una velocissima passata sotto l'acqua) oppure lo sporco bruciato nelle pentole e padelle. Hai una lavastoviglie eccellente, vedrai che avrai comunque ottimi risultati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now