Vai al contenuto
PLC Forum


valvole termostatizzabili


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, per accedere alla detrazione del 65% per la sostituzione della caldaia bisogna mettere anche le valvole gruppo V VI o VIII. Mi pare di avere capito che queste debbano essere termostatizzabili, e che necessitino poi di una testa termostatica. ho un impianto a termosifoni con tubo multistrato e Cronotermostato Immergas CAR V2, ne ho identificate una per avere un riferimento: Caleffi valvola 338 e detentore 423 (devo far cambiare anche il detentore o basta la valvola) e testa termostatica Caleffi 200, vanno bene ? o mi date un'alternativa ? il Cronotermostato CAR V2 comunica con le valvole ? altrimenti mi indicate una valvola che sia compatibile ? Grazie


Inserita:

Ciao, la Caleffi 338 è termostatizzabile, si riconosce dal tappino grigio scuro sul frontale della manopola e può montare la testina 200

Non occorre sostituire anche i detentori qualsiasi essi siano 

Il cronotermostato non deve comunicare con valvole ma solo con la caldaia

 

Inserita:

Il termostato deve essere di V, VI e VIII livello, se quello che hai installato è già così puoi usufruire del 65%, se no devi installare delle teste termostatiche “a bassa inerzia”.

Inserita:

ma per potere inserire la spesa nelle detrazioni è sufficente la fattura di acquisto o serve anche una certificazione dell'idraulico ?

Inserita: (modificato)

Per la detrazione serve la fattura dell’idraulico,il bonifico con detrazione fiscale e la pratica enea. 
La dichiarazione di conformità non serve per la detrazione ma serve perché obbligatoria per legge 

Modificato: da Chiarella88

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...