Vai al contenuto
PLC Forum


Creazione alimentazione ausiliaria caldaia per circolatore esterno


webbiamo

Messaggi consigliati

Salve a tutti,

 

  espongo il mio problema: ho una caldaia a condensazione collegata ad un impianto radiante, alla quale ho aggiunto un termostato smart della tado, collegato con protocollo opentherm. 

Prima di collegare il termostato la caldaia funzionava con termoregolazione a punto fisso: la temperatura dell'acqua di riscaldamento veniva impostata sulla caldaia e questa rimaneva attiva 24h con circolatore interno e circolatore ausiliario esterno per servire l'impianto di riscaldamento radiante. 

 

Con l'aggiunta del termostato ho voluto ottimizzare il tutto e, visto che la misurazione della temperatura non viene più eseguita dalla caldaia ma dal termostato, è nata l'esigenza di gestire il circolatore esterno (che prima era connesso direttamente alla rete elettrica 24h) con alimentazione ausiliaria per circolatore esterno, che sulla caldaia non è presente. Aggiungo che in parallelo al circolatore esterno sono collegate anche due valvole di zona (una per il primo piano e l'altra per il piano terra) da 4VA. Le due valvole aprono o chiudono il circuito in presenza di alimentazione. 

 

La soluzione che ho trovato è stata quella di prelevare in parallelo all'alimentazione del circolatore interno del riscaldamento della caldaia i 220v necessari per eccitare un relè con applicata alla bobina di questo un filtro rc. Il relè a sua volta pilota il circolatore esterno e le valvole di zona quando la caldaia accende il circolatore interno per il riscaldamento su comando del termostato collegato tramite bus. 

Il relè ai contatti porta 16A 220v. Spero di aver spiegato correttamente.

 

Il mio problema è che a volte trovo la caldaia "impallata" e cioè con il circolatore attivo ma senza produrre riscaldamento, mentre vedo la richiesta di riscaldamento da parte del termostato. 

Nella modalità precedente la caldaia non mi aveva mai dato questo tipo di problema e, anche nelle prime fasi di collegamento del termostato smart, prima di modificare il tutto, il termostato si limitava a comandare la caldaia, mentre il circolatore esterno rimaneva sempre acceso perchè ancora collegato direttamente alla rete elettrica ed anche lì non ho mai avuto problemi di sorta. 

 

Le problematiche segnalate sono nate dal momento in cui ho aggiunto il comando del relè ausiliario in parallelo all'alimentazione del circolatore e delle valvole di zona. 

Inizialmente ho pensato fosse un problema di interferenze ed il relè lo avevo già acquistato con il filtro, ora mi è venuto il dubbio che l'accensione contemporanea del circolatore della caldaia e di quello esterno con valvole annesse possano creare dei problemi di sbalzi di tensione che hanno effetto sulla caldaia stessa, ed in effetti a volte quando si attiva la richiesta di riscaldamento, nella configurazione con circolatore esterno comandato da relè ausiliario, sento un "tlac-tlac" proveniente dall'interno della caldaia, come se il relè che comanda il circolatore interno "rimbalzasse".

Il circolatore interno è settato come da progetto a velocità 3, che corrisponde ad un consumo di 84Watt.

 

Ho provato anche ad aggiungere un relè ritardato all'eccitazione, che interviene con un ritardo di circa 20 secondi, che comanda l'eccitazione del relè ausiliario a cui sono collegati circolatore e valvole di zona, immaginando che il problema potesse venire dall'avvio di tanti carichi simultaneamente, ma non sono sicuro di aver risolto il problema.

Per questo motivo mi domando se la soluzione scelta, considerata l'esigenza, sia quella migliore oppure se mi convenga optare per alternative quali relè allo stato solido o altro. 

Nel caso di relè allo stato solido avevo pensato ad uno zero crossing con alimentazione in continua che avrei fornito collegando in parallelo all'alimentazione del circolatore esterno della caldaia un alimentatore di quelli per gli smartphone, da 5 Volt. 

 

Ho provato ad allegate le foto dei circolatori e delle valvole di zona ma non ci sono riuscito (il sistema di dà errore) per cui riporto di seguito i link delle immagini pubblicate online:

 

Circolatore esterno: 164sts.jpg  


Circolatore interno:  qbbKrb.jpg

 

Valvole di zona:       nms5Ja.jpg

 

 

Riassumendo: necessità soluzione per pilotaggio circolatore esterno caldaia e valvole di zona quando viene attivata la richiesta di riscaldamento alla caldaia. 

 

Grazie a tutti per i vostri suggerimenti!

Modificato: da webbiamo
aggiunta dettagli
Link al commento
Condividi su altri siti


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...