digitel Posted December 6, 2021 Report Share Posted December 6, 2021 Scusate se riprendo questo argomento, ma quindi ?? Interrompere ingresso alimentatore , quindi botte continue anche 100-200 volte al giorno al circuito switching oppure Interrompere uscita alimentatore 12-24 V quindi correnti importanti da interrompere, anche decine di ampere che presuppongono l'uso di rele' adeguato in quanto possibilita' di essere al limite con la portata dei comuni interruttori da parete (nonche' alimentatore costantemente in funzione) e considerando che non posso far fare giri di decine di metri alla VCC ad alta corrente per essere interrotta ?? Personalmente preponderei per la prima.... Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted December 6, 2021 Report Share Posted December 6, 2021 48 minuti fa, digitel ha scritto: Interrompere ingresso alimentatore , quindi botte continue anche 100-200 volte al giorno al circuito switching Se è un alimentatore di qualità appena decente, l'acensione avviene in modalità "soft start", però rimane il problema della corrente di carica del grosso condensatore posto subito a valle del ponte, corrente che causa un picco di assorbimento sulla rete, ad ogni accensione. La soluzione migliore, a mio parere, consiste in un interruttore allo stato solido posto sull'uscita dell'alimentatore. Non è un componente economico, ma è l'unica soluzione che consente di avere una buona affidabilità. 200 manovre al giorno per un contattore in continua, con commutazione di correnti non trascurabili, significa una durata dei contatti piuttosto breve. Sempre se l'alimentatore è di qualità almeno decente, non deve avere alcun problema nello rimanere in tensione 24/24. Anzi, non dovendo sopportare continui transitori di corrente, prolunga la sua vita. Dato l'alto rendimento tipico degli SMPS, facendo il bilancio generale tra le continue accensioni ed un'unica accensione, il surplus di consumo dalla rete direi che è trascurabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted December 6, 2021 Report Share Posted December 6, 2021 Potresti utilizzare un dimmer push, non tanto per dimmerare, quanto per l'on-off. Si pone tra l'alimentatore e la striscia, e i due fili di comando possono essere lunghi e sottili a piacere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gionatan Toldo Posted December 6, 2021 Report Share Posted December 6, 2021 12 ore fa, digitel ha scritto: Interrompere ingresso alimentatore , quindi botte continue anche 100-200 volte al giorno al circuito switching oppure Interrompere uscita alimentatore 12-24 V quindi correnti importanti da interrompere Ciao, terza soluzione adatta allo scopo ma non menzionata: Utilizzare l'ingresso REM dell'alimentatore per ON/OFF remotizzato. Cerca alimentatori MW con ingresso REM. Link to comment Share on other sites More sharing options...
digitel Posted December 11, 2021 Author Report Share Posted December 11, 2021 Grazie per le risposte. Ho utilizzato un alimentatore meanwell serie LRS per qualche prova "economica" ho osservato un discreto picco di assorbimento lato 220V una volta alimentato. Al momento ho interrotto lato 220V mediante un sensore di movimento (barre a led in una pergola) , vediamo quanto dura sia il rele' del sensore che l'alimentatore stesso.... Ho anche da parte un po di rele' SSR ma per carichi in alternata potrei utilizzare anche quelli per interrompere sempre lato 220V Anche l'idea interruzione lato VCC tramite SSR non e' male, potrei fare anche qualche esperimento con SCR da 40A che mi avanzano .... Poi ci sono tutte le opzioni professional-commerciali che mi avete indicato, magari per lavoretti piu' seri in casa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darlington Posted December 11, 2021 Report Share Posted December 11, 2021 15 minuti fa, digitel ha scritto: mediante un sensore di movimento Puoi anche mettercene uno in bassa tensione, che corrente assorbono le strisce? gli LRS li conosco e hanno una corrente di inserzione notevole, sarebbe meglio evitare di spegnerli e accenderli di continuo, se non hai 20A di strisce meglio agire sulla parte in bassa tensione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted December 11, 2021 Report Share Posted December 11, 2021 (edited) 23 minuti fa, digitel ha scritto: Ho anche da parte un po di rele' SSR ma per carichi in alternata potrei utilizzare anche quelli per interrompere sempre lato 220V Sicuramente durerà molto di più di un normale conttattore a patto che il picco di corrente assorbito si minore dellamassima corrente che ammette lo SSR, altrimenti si rompe subito. Attenzione che la corrente che hai misurato è solo una frazione del picco di partenza e lo SSR è sensibile a questi picchi; confronta sul suo data sheet i valori per corrente di picco e continuativa, ed del tempo massimo ammesso per la corrente di picco. Poi si deve sempre tenere presente le considerazioni che ho fatto in precedenza: le continue accensioni e spegnimenti di un SMPS portano ad abbreviare notevolemente la vita del condensatore di ingresso. Se poi è un alimentatore di qualità medio bassa, questa vita diventa molto breve. 23 minuti fa, digitel ha scritto: Anche l'idea interruzione lato VCC tramite SSR non e' male, potrei fare anche qualche esperimento con SCR da 40A che mi avanzano . Il problema è come spegnerli. Dall'alimentatore esce corrente continua non pulsante, quindi lo SCR una volta innescato non lo spegni più ( meno di complicati e delicati circuiti di spegnimento) perchè la sua corrente non si azzera mai. Se proprio vuoi farti un interruttore statico lato continua usa un transistor o un mosfet oppure, cosa preferibile, compra uno SSR per continua (che è costituito da un mosfet e dal suo pilota). Edited December 11, 2021 by Livio Orsini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now