Vai al contenuto
PLC Forum


Vernice che si stacca da sotto cassetto detersivi


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho una Indesit IWB5065 (ha circa 12 anni).

 

La stavo pulendo con un panno umido quando dall'incavo sotto il cassetto dei detersivi si è staccato un pezzo di vernice bianca. Volevo sapere se era nornale usura o se devo preoccuparmi/fare qualcosa.

 

Perdonate la domanda forse sciocca ma non so come comportarmi.

Grazie

20211212_122921.jpg


Inserita:

Se vuoi correre ai ripari  , per fermare il cancro , devi smontare tutto il carter  e trattarla con convertiruggine  e poi  riverniciarla  , altrimeti  lasci  andare  e ....

Non crea problemi di funzionamento ,  ma  alla vista e alla durata  immagino di si .

Inserita:
 

Se vuoi correre ai ripari  , per fermare il cancro , devi smontare tutto il carter  e trattarla con convertiruggine  e poi  riverniciarla  , altrimeti  lasci  andare  e ....

Non crea problemi di funzionamento ,  ma  alla vista e alla durata  immagino di si .

Buongiorno, con Carter intende la lamiera grande che copre fronte e lati della lavatrice?

 

Inserita:

Il carter è la plastica  ,  non il telaio .

Se non smonti la plastica con i comandi , come arrivi alla lamiera sottostante ?

Inserita: (modificato)
 

Il carter è la plastica  ,  non il telaio .

Se non smonti la plastica con i comandi , come arrivi alla lamiera sottostante ?

Adesso ho capito. Se trovo il tempo ci provo. 

Mi spiace perchè da un anno mi ero convertito al detersivo in polvere e speravo di evitare questi problemi, ma probabilmente il danno era già partito.

 

Grazie per le informazioni.

Modificato: da ARIST
Typo
Inserita:
34 minuti fa, ARIST ha scritto:

Mi spiace perchè da un anno mi ero convertito al detersivo in polvere e speravo di evitare questi problemi

 

Il detersivo in polvere (e i lavaggi ad alte temperature) evitano altri problemi (odori, proliferazione di muffe e batteri…), non di certo la ruggine 😉

Se ti può consolare, ho una Whirlpool carica dall'alto con la lamiera del coperchio che ha iniziato ad arrugginire dopo circa due anni (difetto comune su tutte le macchine del Gruppo) e lì l'unica cosa da fare è trattare la ruggine, riverniciare e tenere la lamiera più asciutta possibile

Inserita:
 

 

Il detersivo in polvere (e i lavaggi ad alte temperature) evitano altri problemi (odori, proliferazione di muffe e batteri…), non di certo la ruggine 😉

Se ti può consolare, ho una Whirlpool carica dall'alto con la lamiera del coperchio che ha iniziato ad arrugginire dopo circa due anni (difetto comune su tutte le macchine del Gruppo) e lì l'unica cosa da fare è trattare la ruggine, riverniciare e tenere la lamiera più asciutta possibile

Capisco, mi ero spaventato all'inizio.

 

Grazie a tutti dei chiarimenti.

del_user_293569
Inserita: (modificato)

Qualità lamiera scadente e non pretrattata.

Se decidi di rimuovere la ruggine gratta con carta vetrata, meglio se con una smerigliatrice, ancora circa 2 cm oltre la zona 

arrugginita visibile perchè la ruggine si propaga e "cova" sotto lo strato di vernice.

Poi tratta più volte la superfice con acido ortofosforico che converte a livello molecolare la ruggine e lascia uno strato di lamiera fosfatata.

Vernicia con uno smalto antiruggine.

Modificato: da Francesco_54
Inserita:

Chiudi un poco il rubinetto di carico acqua. Troppa pressione fa' uscire acqua dalla vaschetta. Che a lungo andare fa' arruginire la lamiera sottostante.

Inserita: (modificato)

La pressione non c'entra.

In realtà, è un problema di risalita di vapore: non avendo uno sfiato dedicato, per economia di progetto, hanno fatto il manicotto tra vasca e vaschetta verticale e non sifonato.

Modificato: da Ciccio 27

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...