Vai al contenuto
PLC Forum


Nice Era light ELDC - MC424L


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

mi sto accingendo ad installare un kit Nice WG4024 sul mio cancello.

Stavo controllando i collegamenti (ho solo una coppia di fotocellule esterne che corrisponde nei diagrammi a PHOTO).

Leggendo le istruzioni per ottenere 4.2 B no "Stand by tutto" e senza Fototest

 

MC424L

 

Rx1 e TX1 in 7

RX2 e TX2 in 6

RX 4 va in 8 e RX 5 va in 10 (tolgo il ponte 8-10 e lascio tutti gli altri ponti).

 

Il lampeggiante Era Light

 

Manuale

 

lo collego in 1 e 2. Non mi è chiaro dove collegare gli altri due morsetti AEREAL del lampeggiante sulla scheda. Dove vanno collegati?

Su MC424L nei morsetti a destra del 13 trovo un cavetto nero collegato (corto) ed ha un simbolo uguale a quello dei due morsetti del lampeggiante di cui sto facendo la domanda.

 

Grazie per l'aiuto!

 

 

 

 

 


Inserita:

Ciao spinmar,

7 ore fa, spinmar ha scritto:

Leggendo le istruzioni per ottenere 4.2 B no "Stand by tutto" e senza Fototest

 

Rx1 e TX1 in 7

RX2 e TX2 in 6

RX 4 va in 8 e RX 5 va in 10 (tolgo il ponte 8-10 e lascio tutti gli altri ponti).

Sì esatto.

 

7 ore fa, spinmar ha scritto:

Il lampeggiante Era Light

 

lo collego in 1 e 2. Non mi è chiaro dove collegare gli altri due morsetti AEREAL del lampeggiante sulla scheda. Dove vanno collegati?

Quelli sono i morsetti per l'antenna della scheda ricevente e ci va un cavo coassiale di tipo RG58, dove sul morsetto subito vicino al 13 devi collegare l'anima del cavo, mentre su quello più esterno ci sarà la calza / schermatura.

Quindi se per il raggio di ricezione dei radiocomandi ti basta il filo che c'è ora lascia pure quello, altrimenti ti servirà appunto il cavo coassiale da portare dalla MC424L al lampeggiante.

Inserita:
9 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao spinmar,

Sì esatto.

 

Quelli sono i morsetti per l'antenna della scheda ricevente e ci va un cavo coassiale di tipo RG58, dove sul morsetto subito vicino al 13 devi collegare l'anima del cavo, mentre su quello più esterno ci sarà la calza / schermatura.

Quindi se per il raggio di ricezione dei radiocomandi ti basta il filo che c'è ora lascia pure quello, altrimenti ti servirà appunto il cavo coassiale da portare dalla MC424L al lampeggiante.

Ciao @ROBY 73

grazie mille!! Sei stato super chiaro: quindi faccio una prova dopo che ho montato tutto per vedere se la ricezione dei radiocomandi con il filo che c'è basta altrimenti farò anche questo collegamento

Ti aggiorno sull'avanzamento e di nuovo grazie mille

 

Inserita:
17 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao spinmar,

Sì esatto.

 

Quelli sono i morsetti per l'antenna della scheda ricevente e ci va un cavo coassiale di tipo RG58, dove sul morsetto subito vicino al 13 devi collegare l'anima del cavo, mentre su quello più esterno ci sarà la calza / schermatura.

Quindi se per il raggio di ricezione dei radiocomandi ti basta il filo che c'è ora lascia pure quello, altrimenti ti servirà appunto il cavo coassiale da portare dalla MC424L al lampeggiante.

Ciao @ROBY 73

avrei finito la parte elettrica (sperando che vada bene....): stavo guardando le tabelle delle quote dove saldare i motori ma prima di mettermi all'opera volevo fare una prova .... empirica.

Volevo muovere i motori con le staffe a mano per vedere che si raggiungesse l'angolo di apertura (ho bisogno di un angolo > 90 gradi) voluto con il cancello aperto.

Ho messo la chiave nel motore ed aperto lo sportello ma la staffa sotto il motore che dovrebbe muoversi quando il cancello si apre non si smuove di un millimetro. E' possibile muovere i motori senza collegarli elettricamente?

 

Grazie per l'aiuto

 

Inserita:
5 ore fa, spinmar ha scritto:

............E' possibile muovere i motori senza collegarli elettricamente?

Certo che sì che è possibile, altrimenti se rimanessi senza corrente (eventuali batterie tampone a parte), significherebbe che non potresti muovere il cancello manualmente.

Ma soprattutto a questo punto, di che motoriduttori stiamo parlando?

Inserita:

Sono i WG4024. Hanno la chiave ma se apro il meccanismo girando la chiave ed alzando lo sportellino, sotto non si muove nulla.

Inserita: (modificato)
16 ore fa, spinmar ha scritto:

Sono i WG4024. Hanno la chiave ma se apro il meccanismo girando la chiave ed alzando lo sportellino, sotto non si muove nulla.

Mi sembra strano, posso capire eventualmente un motore, ma tutti e due è pressoché impossibile, li hai provati entrambi?

Lo sportello lo alzi completamente?

Immagino che ce l'abbia già, comunque vedi pag. 33 del pdf

https://www.niceforyou.com/sites/default/files/upload/manuals/istwingor02.4865.pdf

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Come non detto…. Appena ho saldato le piastre ed appoggiato il motore, aprendo lo sportellino si muovono. 

Inserita:
8 ore fa, spinmar ha scritto:

Appena ho saldato le piastre ed appoggiato il motore, aprendo lo sportellino si muovono. 

Ottimo dai, l'importante è il risultato finale

Inserita: (modificato)

Ciao,

ho finito di installare un kit Nice WG4024 sul mio cancello nella configurazione  4.2 B no "Stand by tutto" e senza Fototest con le sole fotocellule PHOTO (morsetti 8,10).

Questo il manuale della centrale operativa:

 

MC424L

 

Ho dato corrente, ho verificato che tra i morsetti 6 e 7 ci fosse circa 30 vdc, ho il led OK che lampeggia verde ed i led 9,10,11 accessi fissi mentre 12 e 13 spenti. I led L3 e L4 lampeggiano rossi ma il manuale dice che va bene ed andrebbe eseguita la procedura di Ricerca automatica dei fine corsa ed acquisizione "alt".

Il manuale mi dice di dare il via alla procedura tenendo premuto Stop/Set+Close per più di 3 secondi. Sento un click dalla centralina (dopo 3 secondi premuti) e quando lascio non succede nulla. I motori rimangono fermi.

Ho provato ad invertire i fili nei morsetti dei motori (tolgo corrente, li inverto e poi ridò corrente) ma non succede nulla. Uguale a prima, sento il click ma i motori non partono.

@ROBY 73o qualcun'altro mi potreste aiutare?

Cosa devo fare?

 

Grazie mille

 

 

Modificato: da spinmar
Inserita:

Mha... deve essere stato un falso contatto presumo. Ho tolto la corrente, ho invertito i fili dei motori questa volta nella centralina, ho ridato corrente e iniziato la procedura di Ricerca automatica dei fine corsa ed acquisizione "alt". Questa volta sono partiti. Ho dovuto invertire i fili dei due motori perchè partiva prima l'anta sbagliata ma poi ha correttamente memorizzato le quote. Ho installato anche il ricevitore OXIBD nella scheda a cui ho collegato l'antennina che aveva nel morsetto 13. Ho fatto la procedura di memorizzazione dei trasmettitori e provato i telecomandi. Il cancello si apre. La portata non è tantissima ma penso che vada bene. Mi rimarrebbe da capire come aprire il cancello dal mio videocitofono della bticino ma penso che vada aperta una nuova discussione.

Ciao e grazie e scusate per la richiesta ma prima i motori non partivano.... 

Inserita:

Ciao spinmar,

7 ore fa, spinmar ha scritto:

.........Ho fatto la procedura di memorizzazione dei trasmettitori e provato i telecomandi. Il cancello si apre.

Ok l'importante è che ne sei venuito a capo, ma perché non hai continuato su questa discussione già aperta venerdì?

 

7 ore fa, spinmar ha scritto:

Mi rimarrebbe da capire come aprire il cancello dal mio videocitofono della bticino ma penso che vada aperta una nuova discussione.

Per me puoi continuare anche qui, tanto alla fin fine è un mix Cancello / Citofono e lo scopo finale è quello di aprire il cancello carraio.

Dicci esattamente gli articoli del citofono e/o dell'alimentatore e/o del posto esterno, oppure posta qualche foto.

 

Comunque ora segnalo la cosa ai moderatori, poi ti dirà chi di dovere cosa fare.

Livio Migliaresi
Inserita:
Quote

Perché non hai continuato su questa discussione già aperta venerdì?

Unite le discussioni

Inserita:
9 minuti fa, Livio Migliaresi ha scritto:

Unite le discussioni

Grazie Livio 

Inserita:

Grazie @Livio Migliaresie @ROBY 73.

Il mio citofono dovrebbe essere il Bticino 366711 dove ora la chiave apre il cancellino pedonale. I 4 tasti che formano un cerchio mi sembrano tutti usati: accensione citofono, voce, apertura pedonale e luce citofono fuori. Ci sono anche dei tasti con dei numeri che invece non uso.

Qui la domanda: come faccio a fare aprire il mio cancello automatico descritto sopra con questo video citofono?

Grazie mille per l’aiuto 

Inserita:

Ho fatto una ricerca nel forum e mi pare di aver capito che mi serve il relè bticino 346210. Avendo tutti i tasti che formano il cerchio occupati posso anche collegarlo al pulsante 1 del mio video citofono? 
@Maurizio Colombimi potresti aiutare?

C’è qualcosa di alternativo al 346210 che mi pare sia diffida trovare?

@ROBY 73lato scheda del cancello?

Grazie per l’aiuto!!

Inserita:
Il 29/12/2021 alle 19:31 , spinmar ha scritto:

Il mio citofono dovrebbe essere il Bticino 366711 dove ora la chiave apre il cancellino pedonale. I 4 tasti che formano un cerchio mi sembrano tutti usati: accensione citofono, voce, apertura pedonale e luce citofono fuori. Ci sono anche dei tasti con dei numeri che invece non uso.

Quindi dovrebbe essere il secondo se non sbaglio, giusto?

Cambio Video citofono condominiale classe 100 per classe 100 wifi connesso  - Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti - PLC Forum

Nuovo Classe 100 BTicino: il videocitofono standard ora è anche connesso |  TecnoGazzetta

 

2 ore fa, spinmar ha scritto:

mi pare di aver capito che mi serve il relè bticino 346210. Avendo tutti i tasti che formano il cerchio occupati posso anche collegarlo al pulsante 1 del mio video citofono? 

In teoria sì, ti serve l'attuatore 346210, ma lascio la parola a chi ne sa più di me di BTicino.

 

Per il contatto della scheda NICE lo dovrai collegare sui morsetti 8 (Comune) e 12 (Passo / Passo)

 

 

 

Inserita:

Sì esatto è il secondo!

Ok lato nice ora aspetto che qualcuno mi dica se il rele indicato va bene e come collegarlo.

Per ora grazie mille 

Maurizio Colombi
Inserita:
2 ore fa, spinmar ha scritto:

C’è qualcosa di alternativo al 346210

Purtroppo no, se stai già usando il tasto chiave per aprire la serratura devi per forza usare un attuatore ed il 346210 è l'unico.

 

2 ore fa, spinmar ha scritto:

mi pare sia diffida trovare?

Assolutamente no, tra un po' lo vendono anche dal panettiere...

 

Inserita:

Ok grazie @Maurizio Colombi.

mi metto a cercarlo. Mi dici nel frattempo come fare i collegamenti con il tasto 1 del mio video citofono?

Ciao e grazie 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...