p.dario Inserito: 30 dicembre 2021 Segnala Inserito: 30 dicembre 2021 Ciao! La mia vecchia caldaia di casa comincia ad avere noie e mi sto guardando intorno per l'eventuale sostituzione; una cosa non mi molto chiara: mi pare che non ci siano più termostati PID! Può essere trovo tutte offerte con sistemi anche Smart (cosa che mi interessa), ma mi sembrano tutti ON/OFF. C'è qualche soluzione di caldaia + cronotermostato Smart PID? Grazie!
reka Inserita: 30 dicembre 2021 Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 ad oggi la scelta migliore è il controllo remoto della caldaia stessa..
p.dario Inserita: 30 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 Cosa intendi? Che sia Smart e controllabile a distanza o con Alexa & Co, ok. Ma io intendo che regoli la caldaia non solo come On/Off ma come PID, cioè non faccia oscillare la temperatura ma la tenga costante una volta "accesa"
reka Inserita: 30 dicembre 2021 Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 una caldaia moderna a condensazione, modulante, con sonda esterna e interna non fa oscillare nulla. il controllo remoto con cronotermostato della caldaia lo imposti una volta e non lo tocchi più per anni, salvo metterlo in automatico a inizio stagione.. alcuni hanno anche la versione wifi mi pare.. se invece vuoi stare sui giocattolini smart credo proprio che pid non se ne trovino anche perchè la temperatura se la regola comunque la caldaia modulando
p.dario Inserita: 30 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 Aspetta, non capisco bene: intendi dire che la caldaia ha già il suo termostato incorporato e non ne serve uno interno? Cosa intendi per giocattolini smart? Tipo i Tado o quelli lì? Io adesso ho un Siemens. Mi dai qualche modello per capire meglio?
reka Inserita: 30 dicembre 2021 Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 il comando remoto della caldaia è un termostato evoluto (permette anche di rientrare nelle agevolazioni al 65% assieme ad altir fattori) e viene messo all'interno come un termostato ambiente qualsiasi solo che remotizza il display della caldaia quindi vedi altre informazioni oltre alla temperatura. la regolazione pid invece non serve perchè ormai tutte le caldaie hanno il bruciatore modulante (un po' come gli inverter nei clima) quindi non è accesa o spenta ma si regola in base alla temperatura interna, alla temperatura esterna (la sonda di solito è un optional ma io la metterei sempre) seguendo delle curve climatiche che puoi impostare da menù.. in pratica la caldaia regola la temperatura di mandata a seconda delle necessità.
p.dario Inserita: 30 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 Ok, capito, ma quindi, se devo cercare una caldaia con il suo display remotizzato, che modelli devo cercare? Mi interessa poterla gestire anche da remoto (tipo con App o Alexa o simili) e vorrei evitarmi di tirare il cavo di rete, meglio WiFi. La mia attuale è 24KW da esterno. Per il 65% non servono le valvole termostatiche sui caloriferi?
reka Inserita: 30 dicembre 2021 Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 non sempre sono necessarie le valvole termostatiche. io non tratto caldaie, ma avendola appena installata da un conoscente posso farti l'esempio della Beretta Meteo Green E che ha già tutti gli optional per ottenere il 65% e come accessorio esiste il modulo wifi.. sul sito trovi la brochure dove trovi tutto.. ma penso che ormai ogni marchio decente abbia una versione così
Chiarella88 Inserita: 2 gennaio 2022 Segnala Inserita: 2 gennaio 2022 Ormai tutti i marchi di caldaie producono caldaie in classe A con il relativo regolatore evoluto e spesso c’è la versione classica e Wi-Fi per usufruire del 65%. basati, più che sul marchio, ma sui centri assistenza ufficiali che coprono tua zona.
p.dario Inserita: 3 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2022 Ok, però almeno ditemi quali marche è bene guardare e quali sono da evitare, grazie!
PAOLO147 Inserita: 3 gennaio 2022 Segnala Inserita: 3 gennaio 2022 (modificato) Ciao..Viessman per esempio !....da guardare ! Modificato: 3 gennaio 2022 da PAOLO147 ..da guardare !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora