Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Pl


scorpion5

Messaggi consigliati

Qualcuno di voi più esperti può aitarmi?

Volevo collegare una lampada pl 9W attacco g23 sfruttando l'alimentatore di una lampada compatta a risparmio energetico. Ho tentato utilizzando i due poli più esterni dell'alimentatore , ma con esito negativo. Prima di combinare qualche casino volevo sentire il parere di qualcuno esperto.

Grazie

Sandro

Modificato: da scorpion5
Link al commento
Condividi su altri siti


La dulux s g 23 è una lampada PL a risparmio energetico. Ha solo 2 contatti per l'alimentazione. Volevo sapere se era possibile alimentarla utilizzando l'alimentatore delle lampadine a risparmio energetico, cioè eliminare il tubo neon presente e sostituirlo con il mio. Il problema è che normalmente ci sono 4 poli e a me ne servono solamente due

Link al commento
Condividi su altri siti

a due serve lo starter esterno , a 4 no.

é l'opposto: le lampade a 2 pin hanno lo starter incorporato mentre quelle a 4 pin necessitano di uno starter esterno

Link al commento
Condividi su altri siti

se la lampadina ha lo starter incorporato ( cosi' sembra avendo solo 2 piedini) non puo' essere alimentata da alimentatore elettonico.

lo starter potrebbe intervenire spegnendo la lampada (potrebbe anche guastare l'alimentatore in quanto la serie filamento starter filamento costitiusce un corto circuito.

ivano65

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se mi intrometto, io ho lo stesso problema di scorpion5,quindi se non ho capito male bisogna semplicemente collegare il porta lampade ad un reattore senza starter ?

Modificato: da Elaphe
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...