Vai al contenuto
PLC Forum


Levigatrice da 380V a 220V


Messaggi consigliati

Antonio Impieri
Inserito:

Salve, come da titolo cercavo suggerimenti per poter trasformare la levigatrice in foto, regalatami da mio nonno, per poter essere utilizzata nella comune rete a 220v. Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà. 

1642866049299.jpg


Inserita:

Occorrono più info !

Se possibile marca e modello.

E' trifase o monofase ?

Potenza impegnata ?

E' sicura o ha delle parti meccaniche da revisionare/pericolose ?

Se è trifase ti costa più un sistema di conversione che un motore nuovo.

 

Antonio Impieri
Inserita:
16 ore fa, patatino59 ha scritto:

Occorrono più info !

Se possibile marca e modello.

E' trifase o monofase ?

Potenza impegnata ?

E' sicura o ha delle parti meccaniche da revisionare/pericolose ?

Se è trifase ti costa più un sistema di conversione che un motore nuovo.

 

Grazie per la risposta. 

La levigatrice è una trifase, veniva utilizzata in una falegnameria. Purtroppo le informazioni in mio possesso sono queste :( 

Comunque è sicura, nessuna parte da revisionare. 

Inserita:

Buona domenica 

5 ore fa, Antonio Impieri ha scritto:

Comunque è sicura, nessuna parte da revisionare

Beh...a vista...permettimi...direi il contrario 

Più che altro , a vedere l interruttore,  non sembra,  dico non sembra, che sia previsto uno stella triangolo  per avere la possibilità,  quindi a priori,  non so se sia possibile "girarla" a 230 , con l immancabile condensatore . 

5 ore fa, Antonio Impieri ha scritto:

Purtroppo le informazioni in mio possesso sono queste :( 

Condensatore che senza altre info, non è possibile dimensionare, se non a tentativi,  ricordando che a seconda di come meccanicamente fatta , rischia di non spuntare

Antonio Impieri
Inserita:
23 ore fa, luigi69 ha scritto:

Buona domenica 

Beh...a vista...permettimi...direi il contrario 

Più che altro , a vedere l interruttore,  non sembra,  dico non sembra, che sia previsto uno stella triangolo  per avere la possibilità,  quindi a priori,  non so se sia possibile "girarla" a 230 , con l immancabile condensatore . 

Condensatore che senza altre info, non è possibile dimensionare, se non a tentativi,  ricordando che a seconda di come meccanicamente fatta , rischia di non spuntare

Grazie per l'aiuto. Potrebbero servire ulteriori foto della morsettiera? oppure non so cosa potrei fare per tentare di risolvere il problema. 

Inserita:

 

Ma   fatto salvo quanto detto sullo spunto   sapere oltre ai tre fili marroni che si vedono in foto,  se ne vedi altri che escono dal blocco degli avvolgimenti 

  • 2 weeks later...
Antonio Impieri
Inserita:
Il 24/1/2022 alle 19:01 , luigi69 ha scritto:

 

Ma   fatto salvo quanto detto sullo spunto   sapere oltre ai tre fili marroni che si vedono in foto,  se ne vedi altri che escono dal blocco degli avvolgimenti 

Purtroppo ho controllato e si vedono soltanto quei 3 fili marroni. Se vuole potrei smontare la levigatrice e controllare meglio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...