Vai al contenuto
PLC Forum


Informazioni impianto elettrico cucina


Ghesboro

Messaggi consigliati

Allego foto di come si presenta l'impianto elettrico della mia cucina, lavori terminati, casa nuova cosruzione.

Ho dei dubbi in merito alle tre uscite senza placche, dove hanno lasciato il tubo con i tre cavi al grezzo diciamo.

Il primo in basso è per il piano induzione che da quel che so viene fornito anch'esso con i tre cavi sciolti, quindi nessun problema.

Gli altri due però come mai sono stati lasciati così?
Uno dovrebbe essere per la cappa (in teria il secondo, anche se mi sembra un po' basso) che solitamente vengono fornite direttamente con la spina.

Il terzo invece, quello più in alto di tutti, a cosa serve esattamente?

Qualcuno del mastiere che potrebbe gentilmente spiegarmi come muovermi?
Grazie mille.

IMG_7260.jpg

Modificato: da Ghesboro
Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao Ghesboro (che dire, tipico "nome" veneto 😂),

15 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

Ho dei dubbi in merito alle tre uscite senza placche, dove hanno lasciato il tubo con i tre cavi al grezzo diciamo.

Il primo in basso è per il piano induzione che da quel che so viene fornito anch'esso con i tre cavi sciolti, quindi nessun problema.

Sì, di solito i piani a induzione hanno il cavo senza spina, oppure anche niente e devi andare a collegare quei tre fili direttamente nella sua morsettiera, dipende dalla marca e modello che compri.

 

17 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

Gli altri due però come mai sono stati lasciati così?
Uno dovrebbe essere per la cappa (in teria il secondo, anche se mi sembra un po' basso) che solitamente vengono fornite direttamente con la spina.

In teoria è proprio per la cappa e non è assolutamente detto che escano con la spina, anzi, la maggior parte escono con il solo cavo e come prima, dipende dalla marca e modello.

Per l'altezza, così ad "occhio" sarà 1,80-2,00 metri e non è sbagliata come misura, dipende da dove ha l'uscita del cavo la cappa stessa.

 

20 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

Il terzo invece, quello più in alto di tutti, a cosa serve esattamente?

Probabilmente è una predisposizione per dei faretti o una luce sull'eventuale mensola superiore della cucina e presumo possa essere interrotta / comandata dall'interruttore 0/1 che si trova nella scatola 503 subito sotto e che va sopra il piano cucina.

Link al commento
Condividi su altri siti

41 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Ghesboro (che dire, tipico "nome" veneto 😂),

Sì, di solito i piani a induzione hanno il cavo senza spina, oppure anche niente e devi andare a collegare quei tre fili direttamente nella sua morsettiera, dipende dalla marca e modello che compri.

 

In teoria è proprio per la cappa e non è assolutamente detto che escano con la spina, anzi, la maggior parte escono con il solo cavo e come prima, dipende dalla marca e modello.

Per l'altezza, così ad "occhio" sarà 1,80-2,00 metri e non è sbagliata come misura, dipende da dove ha l'uscita del cavo la cappa stessa.

 

Probabilmente è una predisposizione per dei faretti o una luce sull'eventuale mensola superiore della cucina e presumo possa essere interrotta / comandata dall'interruttore 0/1 che si trova nella scatola 503 subito sotto e che va sopra il piano cucina.

Ciao Roby, eh sì mi hai beccato 😂

Il mobiliere mi ha messo una Falmec No Drop da 90 cm ad incasso, piano induzione prenderò un Eelectrolux base 4 fuochi da 60 cm. 

Non ho idea se vengano forniti con spina o meno, in caso si può sempre "tagliare"?
Sono già venuti i tecnici a prendere le misure e come l'abbiamo progettata ci sta alla perfezione, quindi non dovrei trovarmi brutte sorprese.

I collegamenti elettrici e idraulici non possono farli quindi mi sto già preoccupando di che morte morire.

Il terzo punto luce posso sfruttarlo per collegare una striscia led sopra il top (sotto i pensili superiori)? Come posso portarlo così in basso?

 

Modificato: da Ghesboro
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

Falmec No Drop da 90 cm ad incasso,

Ho trovato un pdf con le CARATTERISTICHE, ma non è dato a sapere se ha la spina o meno.

 

7 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

piano induzione prenderò un Eelectrolux base 4 fuochi da 60 cm

Qui è troppo generica la cosa, non trovo nulla di preciso perché ci sono anche quelli a gas.

 

9 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

Non ho idea se vengano forniti con spina o meno, in caso si può sempre "tagliare"?

In teoria si può tagliare, ma chiedi a chi ti vende la cucina perché in caso di problemi qualcuno ti fa storie per la garanzia, fattelo mettere "nero su bianco".

 

11 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

Il terzo punto luce posso sfruttarlo per collegare una striscia led sopra il top (sotto i pensili superiori)? Come posso portarlo così in basso?

Sì, si può fare, di solito c'è un certo spazio sul retro della cucina per far passare un cavetto, oppure si intercetta il tubo, si rompe un po' il muro e si tirano fuori i fili all'altezza che ti serve.

 

13 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

eh sì mi hai beccato 😂

Azzardo pure, Venezia (o provincia) 😎 😁

Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ho trovato un pdf con le CARATTERISTICHE, ma non è dato a sapere se ha la spina o meno.

 

Qui è troppo generica la cosa, non trovo nulla di preciso perché ci sono anche quelli a gas.

 

In teoria si può tagliare, ma chiedi a chi ti vende la cucina perché in caso di problemi qualcuno ti fa storie per la garanzia, fattelo mettere "nero su bianco".

 

Sì, si può fare, di solito c'è un certo spazio sul retro della cucina per far passare un cavetto, oppure si intercetta il tubo, si rompe un po' il muro e si tirano fuori i fili all'altezza che ti serve.

 

Azzardo pure, Venezia (o provincia) 😎 😁

Gli elettodomestici non li ho ordinati insieme alla cucina, tranne la cappa che da libretto di istruzioni sembra essere fornita di spina, quindi dovrei chiedere di cambiare cappa o di farmela fornire senza spina.

Ho controllato il piano induzione e dal libretto di istruzioni viene disegnato senza spina.

Spero che almeno lavastoviglie, frigo e forno abbiano la loro spina altrimenti non saprei come collegarli ☹️

Senza spaccare il muro si possono tirare giù i fili? Può essere fatto anche a cucina già montata?
Provincia 😎

Modificato: da Ghesboro
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ghesboro ha scritto:

tranne la cappa che da libretto di istruzioni sembra essere fornita di spina, quindi dovrei chiedere di cambiare cappa o di farmela fornire senza spina.

E perché dovresti cambiarla?   Se proprio avessi problemi con la spina e non puoi tagliarla per la garanzia, puoi sempre mettere una presa volante sui tre fili che escono dal muro e sei a posto, magari meglio ancora cambiando quei tre fili con uno spezzone di cavo 3G1,5 in modo da fare una specie di prolunga, tanto al 99,99% si tratta di nemmeno un paio di metri, perché quel tubo quasi sicuramente arriverà dalla scatola 503 subito sotto.

 

1 ora fa, Ghesboro ha scritto:

Ho controllato il piano induzione e dal libretto di istruzioni viene disegnato senza spina.

Come del resto il 90% (se non di più) dei piani fissi, questo perché i piani a induzione possono arrivare tranquillamente ad assorbire minimo dai 3KW ad un massimo di 7,4KW e con tali potenze in gioco, la spina (anche la più grande da 16A), si "squaglierebbe" dopo poco tempo, per questo vanno collegati direttamente con i morsetti.

Piuttosto per il piano ad induzione, sarebbe bene predisporre una linea apposita dal quadro generale.

 

1 ora fa, Ghesboro ha scritto:

Spero che almeno lavastoviglie, frigo e forno abbiano la loro spina altrimenti non saprei come collegarli ☹️

Lavastoviglie e frigo al 99,99% sicuramente si, per il forno invece di solito sono tutti senza spina, male che vada la collegherai tu o comunque la farai collegare a chi di dovere.

C'è anche da dire però, che vedo la valvola del gas; quindi, se hai il piano a induzione elettrico, il forno sarà a gas o elettrico?

Oppure quella valvola è solo una predisposizione?

 

1 ora fa, Ghesboro ha scritto:

Senza spaccare il muro si possono tirare giù i fili? Può essere fatto anche a cucina già montata?

Sarà sicuramente più difficile farlo con la cucina montata, eventualmente fatti lasciare uno spazio vuoto della barra per fissare i pensili in modo che ci stia il cavo.

Oppure una volta montata la cucina, puoi passare all'interno del pensile stesso mettendo una canalina per proteggere il cavo.

Ad ogni modo in teoria lo spacco sul muro dovrebbe uscire dietro i pensili, quindi non vedresti nulla, poi se dici che non vorresti rompere a prescindere, allora è un altro discorso, comunque in un modo o nell'altro, la soluzione si trova.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

È solo una predisposizione per chi volesse il piano cottura a gas, così mi ha detto l'architetto. Secondo me ha poco senso, il riscaldamento e acs sono con pompa di calore e fotovoltaico, quindi uno dovrebbe attivare il contatore del gas solo per cucinare... 

Non capisco piuttosto la scelta di mettere le due prese per lavastoviglie (oltretutto italiana e non shucko) e forno una sopra l'altra, infatti dovrò usare una ciabatta per posizionare la colonna forno a destra.

Se siano della stessa zona potresti venire tu ad installarmi gli eldom oppure indicarmi qualche azienda affidabile 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

Non capisco piuttosto la scelta di mettere le due prese per lavastoviglie (oltretutto italiana e non shucko) e forno una sopra l'altra, infatti dovrò usare una ciabatta per posizionare la colonna forno a destra.

Mai mettere una ciabatta con le potenze in gioco di lavastoviglie, forno e altri elettrodomestici del genere, quelle scatole una sopra l'altra vanno più che bene e casomai piuttosto fatti aggiungere una presa nelle scatole stesse della stessa serie che se non sbaglio "ad occhio", dovrebbe essere BTicino serie Luna.

 

27 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

Se siano della stessa zona potresti venire tu ad installarmi gli eldom oppure indicarmi qualche azienda affidabile 😉

Per questo bisogna discuterne tramite messaggi privati.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Mai mettere una ciabatta con le potenze in gioco di lavastoviglie, forno e altri elettrodomestici del genere, quelle scatole una sopra l'altra vanno più che bene e casomai piuttosto fatti aggiungere una presa nelle scatole stesse della stessa serie che se non sbaglio "ad occhio", dovrebbe essere BTicino serie Luna.

 

Per questo bisogna discuterne tramite messaggi privati.

La colonna con il forno verrà posizionata all'estremità destra, dove non ci sono prese in basso, come ci arrivo alla presa in mezzo senza una prolunga/ciabatta?
Secondo me è stata progettata per avere il forno sotto al piano induzione.

 

Ps: hai i messaggi bloccati.

Modificato: da Ghesboro
Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

La colonna con il forno verrà posizionata all'estremità destra, dove non ci sono prese in basso, come ci arrivo alla presa in mezzo senza una prolunga/ciabatta?

Allora in questo caso bisogna fare una prolunga di un paio di metri o quello che serve, questa ci può stare, avevo capito che volessi mettere una ciabatta per collegare tutto assieme.

 

20 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

Secondo me è stata progettata per avere il forno sotto al piano induzione.

Certo che sì, se è un "impianto base" da capitolato.

 

20 minuti fa, Ghesboro ha scritto:

Ps: hai i messaggi bloccati.

Riprova adesso

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...