Jump to content
PLC Forum


500 FIAT 899 cilindrata, anno 1996


Recommended Posts

piccinno luigi
Posted

Buongiorno a tutti, la mia 500 Fiat, da qualche tempo, quando decelero o mi fermo agli impianti semaforici, a volte, riducendo il minimo, mi si spegne; ad onor del vero succede ogni tanto e non sempre.

Da praticone ho pulito il corpo farfallato, ho messo a massa la centralina, ma il risultato è stato praticamente nullo.

Un meccanico agè, al quale mi sono rivolto, non ci ha capito, praticamente niente, si è arreso subito, e facendo varie supposizioni,  mi ha invitato a rivolgermi  ad altre officine che abbiano la possibilità di fare una diagnosi computerizzata.

la macchina parte a freddo e tiene benissimo il minimo, il disagio si palesa quando è su strada

Ho notato che il filtro dell'aria è molto sporco; mi chiedo se possa incidere sul problema

Qualche suggerimento da parte vostra, per risolvere l'anomalia, prima che vada a portare la macchina in una officina adatta?

Grazie anticipato a coloro che mi invieranno qualche suggerimento nel merito.


Posted
2 minuti fa, piccinno luigi ha scritto:

Ho notato che il filtro dell'aria è molto sporco; mi chiedo se possa incidere sul problema

Non sono un esperto, ma direi che è meglio sostituirlo.

Credo che a freddo la centralina alzi il minimo per l'accensione, per questo ti si spegne solo a caldo.

 

piccinno luigi
Posted

Intanto grazie per la cortese risposta, il filtro lo cambio subineamente.

Infatti ho notato proprio quello che mi hai scritto, all'accensione è accelerato troppo e a caldo  rallenta l'accelerazione al mx.

  • 2 weeks later...
Posted

Ciao se è del 96 ci vuole una diagnosi dedicata non come quelle moderne. Ogni casa all' epoca aveva un proprio cavo, poi hanno iniziato ad usare la famosa obd. Se non ricordo male all epoca potevi alzare un pochino il minimo, ma purtroppo non mi ricordo più. Giuseppe

Posted (edited)

Dopo aver cambiato il filtro, conviene staccare la batteria per almeno 15 minuti per azzerare i parametri "autoadattativi".

Se non lo si fa, alla ripartenza va con i parametri di carburazione appresi con il filtro intasato e va ancora peggio e bisogna percorrere almeno 50Km affinchè la centralina adegui questi parametri alla nuova situazione.

Edited by Peper
Posted (edited)

Ciao leggendo sulla mia vecchia autodiagnosi potresti avere un piccolo problema sul motorino passo passo che serve per regolare il minimo, fai controllare quello. Peppino

Edited by peppino6366
  • Maurizio Colombi locked this topic
Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...