mauriziovideo Posted January 29, 2022 Report Share Posted January 29, 2022 Buongiorno, ho un problema che non riesco a risolvere con la frequenza di mediaset 11432. tutti i canali di tvsat vanno tranne quelli. Ho cambiato parabola , provato con varie marche di LNB ma nulla da fare. Con misuratore di campo mi da segnale ma i ber al massimo e immagine ad esempio di TGCOM che è libera senza scheda nello strumento non si vede. Ovviamente ho provato anche a spostare parabola ma nulla da fare. La parabola è installata in un paesino in montagna può essere qualche disturbo su quella frequenza visto che è in linea d'aria ci sono varie antenne di trasmissione di eolo, radio ecc.. grazie a chi mi può aiutare. PS ovviamente ho provato a cambiare anche modelli decoder tv sat ma nulla da fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antoniopev Posted January 29, 2022 Report Share Posted January 29, 2022 3 minuti fa, mauriziovideo ha scritto: Buongiorno, ho un problema che non riesco a risolvere con la frequenza di mediaset 11432. tutti i canali di tvsat vanno tranne quelli. Ho cambiato parabola , provato con varie marche di LNB ma nulla da fare. Con misuratore di campo mi da segnale ma i ber al massimo e immagine ad esempio di TGCOM che è libera senza scheda nello strumento non si vede. Ovviamente ho provato anche a spostare parabola ma nulla da fare. La parabola è installata in un paesino in montagna può essere qualche disturbo su quella frequenza visto che è in linea d'aria ci sono varie antenne di trasmissione di eolo, radio ecc.. grazie a chi mi può aiutare. PS ovviamente ho provato a cambiare anche modelli decoder tv sat ma nulla da fare. visto che disponi di un misuratore di campo se è professionale basta che vai in spettro e da li potresti vedere se su quel Tp noti delle anomalie basta che confronti il precedente e quello successivo sia in misure che in spettro qualcosa dovresti capirci Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix54 Posted January 29, 2022 Report Share Posted January 29, 2022 1 ora fa, mauriziovideo ha scritto: Ovviamente ho provato anche a spostare parabola ma nulla da fare Di quanto ti sei spostato? l'LNB è schermato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
venue2 Posted January 29, 2022 Report Share Posted January 29, 2022 1 ora fa, mauriziovideo ha scritto: ci sono varie antenne di trasmissione di eolo, radio ecc.. prendi un lnb e tenendolo in mano puntalo in direzione di quelle antenne. Se ci sono segnali interferenti nel campo ravvicinato dovresti essere in grado di vederli sullo strumento. Nel caso ci fossero è molto probabile che non siano in banda Ku ma in banda L. Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix54 Posted January 29, 2022 Report Share Posted January 29, 2022 (edited) 33 minuti fa, venue2 ha scritto: Nel caso ci fossero è molto probabile che non siano in banda Ku ma in banda L. Quindi stai pensando anche tu ad u LNB poco o per nulla schermato? La IF di quel TP è 1682 MHz ma non mi viene in mente nulla su quelle frequenze... magari qualche transito terrestre? Edited January 29, 2022 by felix54 Link to comment Share on other sites More sharing options...
venue2 Posted January 29, 2022 Report Share Posted January 29, 2022 4 minuti fa, felix54 ha scritto: Quindi stai pensando anche tu ad u LNB poco o per nulla schermato? se avesse un forte segnale interferente dovrebbe prima individuarne la fonte. poi nel trovare una posizione in ombra, in basso, con l'edificio che faccia da schermo. Le parabole ricevono anche a terra basta che abbiano il sud libero Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix54 Posted January 29, 2022 Report Share Posted January 29, 2022 9 minuti fa, venue2 ha scritto: se avesse un forte segnale interferente dovrebbe prima individuarne la fonte Certo che va individuata la fonte ma va anche discriminato se il disturbo è sulla frequenza del TP oppure sulla IF. Al di là del fatto che potrebbe non interessare ricevere il TP 12284, si potrebbe fare una prova con quello, la cui frequenza IF è 1684 a differenza dell'altro che in IF è 1682 Potrebbe essere un indizio in più, se il disturbo è anche su quel TP, è quasi scontato che l'interferenza è in banda L. 9 minuti fa, venue2 ha scritto: poi nel trovare una posizione in ombra, in basso, con l'edificio che faccia da schermo. C'è anche la posizione upside down ma anche se risolvesse è improbabile lasciare una parabola montata in quel modo, se non altro per l'esposizione alla pioggia, neve ecc. 12 minuti fa, venue2 ha scritto: Le parabole ricevono anche a terra basta che abbiano il sud libero Ci mancherebbe solo che con i satelliti a circa 38000 km, qualche decina di metri di distanza in più possano fare la differenza. L'utente non ci ha detto che tipo di LNB ha montato e di conseguenza potremmo aver fatto ipotesi inutili o fuorvianti.... vediamo se passa ad aggiornarci Link to comment Share on other sites More sharing options...
venue2 Posted January 29, 2022 Report Share Posted January 29, 2022 2 ore fa, mauriziovideo ha scritto: Ho cambiato parabola , provato con varie marche di LNB tutti fasulli questi LNB? 1 ora fa, venue2 ha scritto: prendi un lnb e tenendolo in mano puntalo in direzione di quelle antenne. Se ci sono segnali interferenti nel campo ravvicinato dovresti essere in grado di vederli sullo strumento. questa ricerca la deve eseguire per capire se ha un segnale interferente 39 minuti fa, venue2 ha scritto: se avesse un forte segnale interferente dovrebbe prima individuarne la fonte. poi nel trovare una posizione in ombra, in basso, con l'edificio che faccia da schermo. confermo di conseguenza la procedura per togliersi da un'eventuale fascio di trasferimento, nel qual caso non esiste rovesciamento di parabola che tenga... 32 minuti fa, felix54 ha scritto: qualche decina di metri di distanza in più possano fare la differenza io non ho parlato di decina di metri, ma di zona d'ombra... se guardi il sole rimani accecato. Una parete illuminata dal sole invece rischiara l'ambiente circostante senza accecare. inutile trovo parlarci addoso se l'utente non individua la presenza e l'origine di un eventuale segnale interferente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix54 Posted January 29, 2022 Report Share Posted January 29, 2022 (edited) Non ho capito, ti sei autoquotato due volte per cui non so come intervenire o cosa aggiungere A me è ben chiaro come funziona una parabola, anche in configurazione upside down, per cui sorvolo sui tuoi commenti e aspetto aggiornamenti dal diretto interessato. 2 ore fa, venue2 ha scritto: inutile trovo parlarci addoso se l'utente non individua la presenza e l'origine di un eventuale segnale interferente. Appunto, perciò bisogna aspettare aggiornamenti, a partire dal tipo di LNB: 2 ore fa, felix54 ha scritto: L'utente non ci ha detto che tipo di LNB ha montato e di conseguenza potremmo aver fatto ipotesi inutili o fuorvianti.... vediamo se passa ad aggiornarci Edited January 29, 2022 by felix54 Link to comment Share on other sites More sharing options...
venue2 Posted January 29, 2022 Report Share Posted January 29, 2022 (edited) 6 ore fa, felix54 ha scritto: L'utente non ci ha detto che tipo di LNB ha montato e 12 ore fa, mauriziovideo ha scritto: Ho cambiato parabola , provato con varie marche di LNB ma nulla da fare. @felix54 tutti fasulli questi LNB? 12 ore fa, mauriziovideo ha scritto: visto che è in linea d'aria ci sono varie antenne di trasmissione @mauriziovideo magari posti qualche foto? @mauriziovideo: 10 ore fa, venue2 ha scritto: prendi un lnb e tenendolo in mano puntalo in direzione di quelle antenne. Se ci sono segnali interferenti nel campo ravvicinato dovresti essere in grado di vederli sullo strumento. Edited January 29, 2022 by venue2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix54 Posted January 29, 2022 Report Share Posted January 29, 2022 (edited) 53 minuti fa, venue2 ha scritto: @felix54tutti fasulli questi LNB? Fammi capire, quotando un intervento di mauriziovideo, chiedi a me se sono fasulli? Non ho detto nulla riguardo agli LNB se non che non sappiamo che tipo di LNB ha montato e che aspetto che l'utente ce lo dica. Edited January 29, 2022 by felix54 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauriziovideo Posted January 31, 2022 Author Report Share Posted January 31, 2022 (edited) buonasera lnb singolo idigital e fracarro provato anche con dcss per quanto riguarda le foto tornerò dal cliente in settimana ! Nella visione dello spettro si vede un segnale affianco che distorge “il panettone “ della frequenza 11432! grazie a tutti delle risposte proverò a orientare lnb direttamente verso antenne per vedere se misura qualche segnale Edited January 31, 2022 by mauriziovideo Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix54 Posted January 31, 2022 Report Share Posted January 31, 2022 (edited) 1 ora fa, mauriziovideo ha scritto: Nella visione dello spettro si vede un segnale affianco che distorge “il panettone “ della frequenza 11432! Quando ti sarà possibie, posta un'immagine dello spettro. Hai provato a fare il test con il TP 12284, oppure da quando hai aperto la discussione non sei più tornao sul posto? 1 ora fa, mauriziovideo ha scritto: lnb singolo idigital e fracarro provato anche con dcss Quindi tutti con frequenze OL 9750 e 10600? Non ricordo dove, ho visto un LNB DCSS con (forse) l'OL a 10400. Ho letto con i miei occhi la targhetta ma ciò nonostante sono rimasto stupito e ancora adesso non sono sicuro di come funzionava perchè non avevo strumenti con me. Vado a vedere se ritrovo quell'LNB, nel frattempo se alleghi le sigle esatte del modello DCSS che hai provato, ci aiuterai ad aiutarti 😉 Non ci hai detto di quanto e in che direzione ti sei spostato con la parabola. Edited January 31, 2022 by felix54 Link to comment Share on other sites More sharing options...
venue2 Posted January 31, 2022 Report Share Posted January 31, 2022 2 ore fa, mauriziovideo ha scritto: proverò a orientare lnb direttamente verso antenne per vedere se misura qualche segnale nel caso posta una foto dello spettro dell'eventuale segnale che dovessi riuscire ad individuare Link to comment Share on other sites More sharing options...
venue2 Posted January 31, 2022 Report Share Posted January 31, 2022 (edited) Sempre con LNB alla mano, nel caso individuassi un segnale interferente, spostati e vai a cercare un posto "in ombra" dove detto segnale si attenua. Li potrai montare la parabola e verificare se il problema si è risolto. Edited January 31, 2022 by venue2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix54 Posted January 31, 2022 Report Share Posted January 31, 2022 (edited) 4 ore fa, mauriziovideo ha scritto: Nella visione dello spettro si vede un segnale affianco che distorge “il panettone “ della frequenza 11432! Mi era sfuggito questo particolare. 11432 è la frequenza di centro banda del trasponder ma se ti sposti con il marker dovresti riuscire a rilevare il valore del segnale interferente e/o la sua larghezza di banda... A memoria non ricordo se la larghezza di banda di quel TP è 33 oppure 36 MHz ma se dici che il disturbo è "a fianco" del panettone, come minimo è spostato di 16-18 Mhz dal centro banda, quindi abbastanza vicino al TP precedente (11411) o a quello successivo (11449). 3 ore fa, felix54 ha scritto: Quando ti sarà possibie, posta un'immagine dello spettro. Sarà interessante vedere l'immagine dello spettro del TP 11432 e magari anche quella del 12284. Edited January 31, 2022 by felix54 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now