Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Elvox 1/019 con 8870.1


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, vorrei sostituire il mio vecchio elvox 1/019 con un 8870.1, da qualche altra richiesta mi sembra di capire che non ci siano molte differenze tranne che non capisco dove vadano inseriti i cavi che adesso vanno al ronzatore. Al momento lo 019 ha luce scale, apriporta e ronza anche per il campanello portone. Come dovrei quindi collegare il nuovo 8870.1? Grazie in anticipo a chi risponderà.

 

Immagine del collegamento attuale.

https://ibb.co/NyFfM90


Inserita:

Ciao Leo636,

38 minuti fa, Leo636 ha scritto:

,,,,,,,Al momento lo 019 ha luce scale, apriporta e ronza anche per il campanello portone.,,,,,,,,,

Vedendolo così con il ronzatore collegato per conto proprio, separato dai pulsanti e dal circuito della fonia, non è il caso di rischiare di fare danni all'impianto condominiale, (presumo sia appunto condominiale, giusto?), allora, o cerchi bene dove e come sono collegati tutti i fili nelle altre scatole da dove arrivano questi per capire se si può fare, oppure passi ad un altro citofono come ad esempio il Vimar 620R, oppure gli "universali" Urmet 1130/16 o 1133/15 sui quali si possono separare i tre circuiti.

Inserita:
30 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Leo636,

Vedendolo così con il ronzatore collegato per conto proprio, separato dai pulsanti e dal circuito della fonia, non è il caso di rischiare di fare danni all'impianto condominiale, (presumo sia appunto condominiale, giusto?), allora, o cerchi bene dove e come sono collegati tutti i fili nelle altre scatole da dove arrivano questi per capire se si può fare, oppure passi ad un altro citofono come ad esempio il Vimar 620R, oppure gli "universali" Urmet 1130/16 o 1133/15 sui quali si possono separare i tre circuiti.

Ma con il 620r cosa cambia ? In ogni caso posso guardare dove vanno i cavi del ronzatore, anche perchè mi sembra di capire che sull'8870 potrei replicare tutto ma non capisco come collegare il ronzatore.

Inserita:
9 minuti fa, Leo636 ha scritto:

Ma con il 620r cosa cambia ?

Cambia che il 620R ha i morsetti dei pulsanti, del ronzatore e del circuito fonia, tutti indipendenti tra loro, mentre nel 8870.1 i pulsanti ed il ronzatore hanno un filo in comune, guarda qui:

https://ibb.co/5LkFDDM

https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400938B0_01_8870.97215.pdf

C'è anche da dire che poi sul 620R dovresti aggiungere un pulsante ausiliario interno art. 6152, perché di serie c'è solo quello per l'apertura del cancello che ha il simbolo della chiave, anche per questo ti avevo suggerito gli Urmet 11030/16 o 1133/15 che hanno già a bordo due pulsanti.

 

25 minuti fa, Leo636 ha scritto:

In ogni caso posso guardare dove vanno i cavi del ronzatore, anche perchè mi sembra di capire che sull'8870 potrei replicare tutto ma non capisco come collegare il ronzatore.

Allora cerca nelle varie scatole dei pulsanti campanello e/o di derivazione se uno dei fili che arrivano al ronzatore va a collegarsi con il comune dei pulsanti (fili rosso e marrone), casomai posta qualche foto della situazione.

 

Altrimenti ci sarebbe anche la soluzione "sporca", smonta la scheda del 8870.1 e cerca le piste dov'è collegato il ronzatore, tagli quella che è in comune con i pulsanti e saldi un pezzo di filo sulla lamella tagliata, eventualmente anche in questo caso posta le foto.

Inserita:
7 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Cambia che il 620R ha i morsetti dei pulsanti, del ronzatore e del circuito fonia, tutti indipendenti tra loro, mentre nel 8870.1 i pulsanti ed il ronzatore hanno un filo in comune, guarda qui:

https://ibb.co/5LkFDDM

https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400938B0_01_8870.97215.pdf

C'è anche da dire che poi sul 620R dovresti aggiungere un pulsante ausiliario interno art. 6152, perché di serie c'è solo quello per l'apertura del cancello che ha il simbolo della chiave, anche per questo ti avevo suggerito gli Urmet 11030/16 o 1133/15 che hanno già a bordo due pulsanti.

 

Allora cerca nelle varie scatole dei pulsanti campanello e/o di derivazione se uno dei fili che arrivano al ronzatore va a collegarsi con il comune dei pulsanti (fili rosso e marrone), casomai posta qualche foto della situazione.

 

Altrimenti ci sarebbe anche la soluzione "sporca", smonta la scheda del 8870.1 e cerca le piste dov'è collegato il ronzatore, tagli quella che è in comune con i pulsanti e saldi un pezzo di filo sulla lamella tagliata, eventualmente anche in questo caso posta le foto.

Ok, oggi verifico e in caso ti dico se sostituisco con un urmet. In tal caso riusciresti a dirmi la configurazione della morsettiera?

Inserita:
19 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Cambia che il 620R ha i morsetti dei pulsanti, del ronzatore e del circuito fonia, tutti indipendenti tra loro, mentre nel 8870.1 i pulsanti ed il ronzatore hanno un filo in comune, guarda qui:

https://ibb.co/5LkFDDM

https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400938B0_01_8870.97215.pdf

C'è anche da dire che poi sul 620R dovresti aggiungere un pulsante ausiliario interno art. 6152, perché di serie c'è solo quello per l'apertura del cancello che ha il simbolo della chiave, anche per questo ti avevo suggerito gli Urmet 11030/16 o 1133/15 che hanno già a bordo due pulsanti.

 

Allora cerca nelle varie scatole dei pulsanti campanello e/o di derivazione se uno dei fili che arrivano al ronzatore va a collegarsi con il comune dei pulsanti (fili rosso e marrone), casomai posta qualche foto della situazione.

 

Altrimenti ci sarebbe anche la soluzione "sporca", smonta la scheda del 8870.1 e cerca le piste dov'è collegato il ronzatore, tagli quella che è in comune con i pulsanti e saldi un pezzo di filo sulla lamella tagliata, eventualmente anche in questo caso posta le foto.

Non sono riuscito ad editare la risposta precedente, comunque ho visto che è un po incasinato quindi opterei per 1133/15 urmet, oppure potrei togliere il ronzatore dal citofono e spostarlo in alto ??

Inserita: (modificato)
4 ore fa, Leo636 ha scritto:

..............quindi opterei per 1133/15 urmet, oppure potrei togliere il ronzatore dal citofono e spostarlo in alto ??

Vedi tu cosa preferisci fare, per i collegamenti non ci sono problemi, se pensi che sia difficile separare il ronzatore dal 8870.1 e lo puoi rendere, allora passa direttamente al 1133/15, poi una volta che hai scelto il da farsi ti faccio lo schema.

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
13 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Vedi tu cosa preferisci fare, per i collegamenti non ci sono problemi, se pensi che sia difficile separare il ronzatore dal 8870.1 e lo puoi rendere, allora passa direttamente al 1133/15, poi una volta che hai scelto il da farsi ti faccio lo schema.

intendevo che se i cavi che vanno adesso nel ronzatore dell' 1/019 li sposto in una cassatta in alto in un altro ronzatore i restanti cavi dovrei collegarli più o meno uguali?

Inserita:
9 ore fa, Leo636 ha scritto:

intendevo che se i cavi che vanno adesso nel ronzatore dell' 1/019 li sposto in una cassatta in alto in un altro ronzatore i restanti cavi dovrei collegarli più o meno uguali?

Ah ok, allora sì.

 

Quindi i collegamenti per l'8870.1 saranno quelli in giallo:

1215219490_Conversioneda1-019a8870.1.thumb.jpg.c8bb08c04853829451fa58b526f81c18.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla)

 

Considera che i due fili verdi li puoi anche invertire se non "ti trovi" con i due pulsanti

 

Facci sapere i risultati

Inserita:
2 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ah ok, allora sì.

 

Quindi i collegamenti per l'8870.1 saranno quelli in giallo:

1215219490_Conversioneda1-019a8870.1.thumb.jpg.c8bb08c04853829451fa58b526f81c18.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla)

 

Considera che i due fili verdi li puoi anche invertire se non "ti trovi" con i due pulsanti

 

Facci sapere i risultati

4/5 faccio un ponte tra i due morsetti mettendo in uno dei due morsetti i cavi?

Inserita:
2 ore fa, Leo636 ha scritto:

4/5 faccio un ponte tra i due morsetti mettendo in uno dei due morsetti i cavi?

Se guardi bene, è proprio il morsetto che si chiama 4/5 ed è unico, l'hanno chiamato così perché in un "normale" citofono 4+n tipo il 620R sono i due comuni che andrebbero ponticellati con il morsetto 3, se guardi bene è lo stesso schema che ti ho indicato per farti vedere la differenza tra 620R e 8870.1.

Inserita:
Il 4/2/2022 alle 02:34 , ROBY 73 ha scritto:

Se guardi bene, è proprio il morsetto che si chiama 4/5 ed è unico, l'hanno chiamato così perché in un "normale" citofono 4+n tipo il 620R sono i due comuni che andrebbero ponticellati con il morsetto 3, se guardi bene è lo stesso schema che ti ho indicato per farti vedere la differenza tra 620R e 8870.1.

Funziona tutto correttamente!! Grazie mille!

Inserita:
57 minuti fa, Leo636 ha scritto:

Funziona tutto correttamente!!

Ottimo, l'importante è questo.

Ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...