mikx Inserito: 7 febbraio 2022 Segnala Inserito: 7 febbraio 2022 Avrei bisogno di monitorare e loggare l'andamento della tensione del mio impianto. E soprattutto cerco un dispositivo che mandi una notifica quando la tensione scende sotto un certo valore. Pensavo ad un semplice sonoff pow r2 però non so se effettivamente genera un buon grafico della tensione giornaliero. Che dite? Se qualcuno di voi lo usa mi può mandare qualche screenshot? Grazie
Ivan Botta Inserita: 7 febbraio 2022 Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 Quote Pensavo ad un semplice sonoff pow r2 Dipende da cosa ci devi fare, nel senso che se devi solo monitorare la tensione, assorbimento, ecc....., può andare bene, ma se ti serve per tenere sotto controllo eventuali sbalzi di tensione, allora ti serve qualcosa di più professionale tipo un'analizzatore di rete.
miazza Inserita: 15 febbraio 2022 Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 Concordo su quanto scritto da Ivan. Se vuoi provare con il SonOff POW R2, io ti consiglio di programmarlo con FW Tasmota e usare il protocollo MQTT per controllare l'andamento della tensione con gli intervalli che ritieni più opportuni.
mikx Inserita: 15 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 Ok grazie. Eventualmente hai uno screenshot del tipo di grafico e dati di tensione riesce a generare?
miazza Inserita: 15 febbraio 2022 Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 9 minuti fa, mikx ha scritto: Ok grazie. Eventualmente hai uno screenshot del tipo di grafico e dati di tensione riesce a generare? No. Non lo ho mai fatto. Con il firrmware Tasmota però puoi fare letture con frequenza di un secondo mi pare.
Nik-nak Inserita: 15 febbraio 2022 Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 Il componente ideale per misurare i parametri del proprio impianto elettrico, sono i moduli serie PZEM(ideale il PZEM-016 nel suocontenitore plastico), modificato con l'inserimento di un modulo ESP8266 (Wemos,etc), programmato con tasmota e gestito da Home Assistant, e ci fai quello che vuoi. Di seguito alcune guide per l'integrazione in home Assistant: PZEM-016 Controllo consumi
miazza Inserita: 15 febbraio 2022 Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 Bello. Io uso Openhab ma poco cambia. Chissà se c'è anche un modo per tenere sotto controllo la corrente di dispersione....
mikx Inserita: 15 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 (modificato) Troppo complicato per me. Andrebbe bene anche qualcosa di semplice che faccia un log ogni secondo della tensione e che sia consultabile in remoto. Ma integrazioni domotiche non mi interessano. È un monitoraggio della tensione che vorrei fare per 1mesetto e basta. Modificato: 15 febbraio 2022 da mikx
Ivan Botta Inserita: 15 febbraio 2022 Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 Quote Troppo complicato per me. Potresti utilizzare uno Shelly EM, è molto semplice.
mikx Inserita: 16 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2022 Ma genera dei grafici con andamento tensione ogni secondo?
miazza Inserita: 16 febbraio 2022 Segnala Inserita: 16 febbraio 2022 Leggi qui: https://www.shellyitalia.com/shelly-em/ Poi guarda cosa puoifare tramite App Shelly; senza troppi sbattimenti credo che questo sia il migliore compromsso.
Danilomul Inserita: 18 marzo 2022 Segnala Inserita: 18 marzo 2022 (modificato) Il 16/2/2022 alle 13:47 , miazza ha scritto: Leggi qui: https://www.shellyitalia.com/shelly-em/ Poi guarda cosa puoifare tramite App Shelly; senza troppi sbattimenti credo che questo sia il migliore compromsso. Il 15/2/2022 alle 20:51 , Ivan Botta ha scritto: Potresti utilizzare uno Shelly EM, è molto semplice. Installando lo Shelly EM nel contatore principale come misuratore di potenza, avete qualche idea su come sfruttarne tutte le potenzialità offerte ? Modificato: 18 marzo 2022 da Danilomul
mrgianfranco Inserita: 18 marzo 2022 Segnala Inserita: 18 marzo 2022 Anche se abbastanza fuori dal concetto di doverlo utilizzare per solo un mesetto visto il suo costo abbastanza alto consiglio anche il datalogger della socomec
Danilomul Inserita: 18 marzo 2022 Segnala Inserita: 18 marzo 2022 1 ora fa, mrgianfranco ha scritto: Anche se abbastanza fuori dal concetto di doverlo utilizzare per solo un mesetto visto il suo costo abbastanza alto consiglio anche il datalogger della socomec Hai un link di riferimento?
mrgianfranco Inserita: 18 marzo 2022 Segnala Inserita: 18 marzo 2022 (modificato) https://www.socomec.it/search-result.html?search_term=datalogger&seachFilter=80ff7d75-0379-4a6c-a55b-30be8e5eea57 Prova a cercare sul sito tratta un bel pò di apparecchiature di misura controllo ups ecc ecc Modificato: 18 marzo 2022 da mrgianfranco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora