Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione videocitofono rotto Comelit art 4700w del 02/05


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.

 

Abito in un condominio di 18 appartamenti.

Come da oggetto, vorrei sostituire il videocitofono Comelit art 4700w del 02/05 con un nuovo modello.

Purtroppo un surriscaldamento ha bruciato monitor e parte della staffa....

 

Ho chiesto all'amministratore di farmi avere le specifiche dell'impianto condominiale, in modo da poter andare da qualche elettricista e poter scegliere il nuovo videocitofono.

Il mio obiettivo è risparmiare al massimo: mi basta un videocitofono (anche bianco e nero), con un pulsante per aprire i 2 cancelli del condominio

Un tecnico della Comelit mi ha preventivato 500 euro, un altro elettricista 650...mi sembrano un po troppi...

 

In attesa che l'amministratore mi fornisca le specifiche, ecco alcune domande per voi specialisti (io non me ne intendo per niente...):

1) Devo per forza prendere marca Comelit?

2) Se acquistassi un videocitofono a colori, anche se l'impianto condominiale è b/n, funzionerebbe comunque?

3) Avreste qualche modello o marca da consigliarmi?

4) Quanto potrebbe essere un preventivo "equo" (lavoro+materiale) per un videocitofono di base come quello che vorrei?

 

vi allego le specifiche del modello che ho:

videocitofono Comelit art 4700w, date 02/05, ce 800, n.322

staffa COMELIT 4714W/2

 

Vi ringrazio per l'attenzione, buona giornata 🙂

 

 

IMG-20211114-WA0021.jpg

IMG-20211114-WA0022.jpg

IMG-20211114-WA0023.jpg


Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Si tratta di un sistema digitale, devi obbligatoriamente mettere lo stesso modello o equivalente. Che tipo di surriscaldamento può guastare monitor e staffa(che dalla foto non mi sembra surriscaldata)?

Hai provato a mettere il tuo monitor a casa di un vicino?

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Ciao wroma74,

6 ore fa, wroma74 ha scritto:

Un tecnico della Comelit mi ha preventivato 500 euro, un altro elettricista 650...mi sembrano un po troppi..............

4) Quanto potrebbe essere un preventivo "equo" (lavoro+materiale) per un videocitofono di base come quello che vorrei?

In teoria 500 € (IVA inclusa o esclusa?) sono un prezzo corretto, (tant'è che avresti un tecnico ufficiale di casa madre Comelit), considera che per come conosco Comelit, il sostituto in bianco e nero è il modello BRAVO art. 5701 che a listino IVA esclusa costa 522 €, oppure il modello GENIUS art. 5801, entrambi con relativa staffa art. 5714 (o 5714C) che a listino IVA esclusa costa 256 €.

Ad ogni modo attendi le specifiche dell'amministratore o chi di dovere.

Inserita:

Ciao.

 

Come sempre fatto notare, non è molto simpatico postare prezzi dei vari articoli e, soprattutto, della manodopera, per 1000 ragioni.
Limitiamoci a postare i codici, le foto e, giustamente, qualche commento degli oggetti e/o dei lavori dei quali si tratta nella discussione.

Questo, onde evitare possibili e sempre spiacevoli discussioni tra l'artigiano ed il cliente, visto che ogni lavoro ha una o più caratteristiche diverse.

Grazie.

Inserita:

Buonasera a tutti, grazie per le preziose risposte!

 

@Fulvio Persano: mi scuso per aver citato i prezzi, eviterò sicuramente in futuro. Mi sono fatto prendere dal fatto che ho forti problemi economici (stavo infatti valutando la sostituzione con un citofono (non videocitofono, quindi) pur di risparmiare, effettuando quindi un downgrade del sistema...mi scuso ancora.

 

@Roberto Garoscio: grazie per la risposta.

Il surriscaldamento lo percepivo nelle scorse settimane: il monitor rimaneva acceso senza motivo, mostrando le immagini fuori dal condominio senza che nessuno citofonasse. (Magari lo faceva per un paio d'ore, poi smetteva...) Questo comportamento avveniva spesso in concomitanza con la pioggia. Alla lunga questo comportamento ha "scaldato" evidentemente troppo la staffa e il videocitofono...finchè ora non si accende più. Su tuo consiglio ho messo il mio videocitofono sulla staffa di un vicino e non si accende; ho messo il suo videocitofono sulla mia staffa e anche il suo non si accende...

 

@roby73: grazie per il tuo contributo. Come già scritto non avrei dovuto chiedere i prezzi; tuttavia, mi hai suggerito i modelli sostitutivi, cosa molto preziosa. Aspetto l'amministratore ed incrocio le dita!

 


 

 

Roberto Garoscio
Inserita:
2 ore fa, wroma74 ha scritto:

Su tuo consiglio ho messo il mio videocitofono sulla staffa di un vicino e non si accende; ho messo il suo videocitofono sulla mia staffa e anche il suo non si accende...

Sono guasti entrambi, il fatto che si accendeva quando pioveva può essere per dell’umidità nella pulsantiera, a questo punto devi far intervenire l’amministratore e far passare la riparazione tramite assicurazione.

Inserita:
Il 12/2/2022 alle 19:16 , Roberto Garoscio ha scritto:

Sono guasti entrambi, il fatto che si accendeva quando pioveva può essere per dell’umidità nella pulsantiera, a questo punto devi far intervenire l’amministratore e far passare la riparazione tramite assicurazione.

Ciao, altra domanda: tra tutti i condomini, sono l'unico che ha questo problema. Come potrei dimostrare che è dovuto all'umidità? L'amministratore, essendo un po "scansafatiche", praticamente dice che è un problema mio, non condominiale, e che quindi devo risolverlo da me...

Inserita:

@roby73Ciao nuovamente: oggi l'amministratore mi ha comunicato che l'impianto Comelit condominiale è: "mod. di chiamata digitale 3340
vexc18001758 SIMPLEBUS SERIE POWERCOM 1006569".

Mi confermi che il BRAVO art. 5701 ed il GENIUS art. 5801 potrebbero essere installati nel mio appartamento con la loro staffa art. 5714 (o 5714C) ?

Esistono eventualmente altri modelli?

 

Grazie ancora, buona serata 🙂

Inserita:
1 ora fa, wroma74 ha scritto:

oggi l'amministratore mi ha comunicato che l'impianto Comelit condominiale è: "mod. di chiamata digitale 3340
vexc18001758 SIMPLEBUS SERIE POWERCOM 1006569".

Mi confermi che il BRAVO art. 5701 ed il GENIUS art. 5801 potrebbero essere installati nel mio appartamento con la loro staffa art. 5714 (o 5714C) ?

A parte il fatto che l'unico articolo "chiaro" è il 3340 che è la pulsantiera digitale, (gli altri non portano a nulla), non conosco benissimo Comelit, comunque da quello che vedo nel primo manuale a pag. 59:

https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2018/09/8481/FT_SB_08_Integrazione.pdf

https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2019/12/23442/mt-3340.pdf

https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2018/10/9051/Manuale_tecnico_moduli_informativi_numero_civico_per_posto_esterno_Powercom.pdf

ci sono le compatibilità tra i posti esterni e quelli interni e/o le staffe di fissaggio / collegamento e se vedi la compatibilità degli accessori del BRAVO 5701 (cliccaci sopra) e anche del GENIUS 5801 entrambi sono compatitili proprio con la staffa 5714C, poi se il vostro impianto abbia qualcosa di particolare non saprei dirtelo, magari senti l'assistenza diretta Comelit, dovrebbero risponderti.

 

------------------------------------------

Solo così, tanto per.......... poi cambia poco o nulla:

Il 12/2/2022 alle 16:47 , wroma74 ha scritto:

@roby73: grazie per il tuo contributo..........

1 ora fa, wroma74 ha scritto:

@roby73Ciao nuovamente:.........

 

io non sono questo che ha all'attivo un solo ed unico messaggio e non si connette più dal 2009, ma sono appunto @ROBY 73  😁

Roberto Garoscio
Inserita:
22 ore fa, wroma74 ha scritto:

Ciao, altra domanda: tra tutti i condomini, sono l'unico che ha questo problema. Come potrei dimostrare che è dovuto all'umidità? L'amministratore, essendo un po "scansafatiche", praticamente dice che è un problema mio, non condominiale, e che quindi devo risolverlo da me...

Deve farlo chi fa la riparazione, se fosse realmente così, una volta sostituito il monitor ritorni punto a capo.

Non conosco Comelit ma se fosse Urmet, la staffa digitale è parte integrante del circuito condominiale e deve rispondere il condominio. Il monitor invece è di responsabilità del privato ma, se il guasto è derivato da un problema sulla parte comune l’amministratore deve intervenire.

Inserita:

Grazie @Roberto Garoscio. per le preziose informazioni. Oggi ho contattato il tecnico Comelit, sostituirò il monitor con un modello compatibile. Nel mio caso, staffa e monitor sono a carico mio, e quindi non posso chiedere risarcimenti al condominio....pazienza. Grazie a tutti per i consigli ed il tempo per il mio caso... se dopo l'installazione avrò dubbi  e perplessità, oltre che all'installatore Comelit potrò chiedere anche a voi 🙂

 

PS: un saluto anche a @ROBY 73, perdono per i miei errori... ahahaha :-)))

Inserita:
28 minuti fa, wroma74 ha scritto:

PS: un saluto anche a @ROBY 73, perdono per i miei errori... ahahaha :-)))

Tranquillo, nessun problema, ma piuttosto alla fine di hanno detto quali articoli servono di preciso, oppure verrà il tecnico senza averti anticipato nulla?

 

Facci sapere gli sviluppi comunque

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...