Manuel Vigano Inserito: 14 febbraio 2022 Segnala Inserito: 14 febbraio 2022 Buongiorno, ho un problema con la programmazione di una Faac 452 MPS. Dopo apprendimento (tasto F per 5 secondi), già ripetuto più volte, viene eseguita correttamente la fase di apertura (1) e rallentamento apertura (2). Viene SALTATA la fase di CHIUSURA (3) ma eseguita quella di rallentamento in chiusura (4). il risultato è che il cancello si chiude uguamente ma con rallentamento prolungato (e non va bene). Temo ci sia una guasto nella logica e volevo sapere se c'era modo di effettuare un reset della scheda. Grazie
ElettrOil Inserita: 14 febbraio 2022 Segnala Inserita: 14 febbraio 2022 Ciao, nella 452 mps non è possibile eseguire un reset, a parte togliere e ridare tensione ovviamente. Controlla che i dip switch siano settati correttamente, e che l’impulso che dai in fase di programmazione sia stabile
Manuel Vigano Inserita: 14 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2022 Ciao, grazie. Gli switch 1-6 di DS1 sono a OFF (forza 8 max per entrambe le ante), 7-10 (logica di progammazione) sono su Automatic 60, 11 e 12 sono per delay 5. Ho provato a cambiare la logica di 7-10 ma non cambia nulla. L'impulso dovrebbe essere stabile (lo faccio da telecomando con pila nuova). Non so se si possa fare anche dalla scheda ma, in ogni caso, è posizionata dietro al cancello chiuso, quindi non ci arriverei.
luca_from Inserita: 14 febbraio 2022 Segnala Inserita: 14 febbraio 2022 ciao, secondo me è meglio dare gli impulsi di open-a direttamente dal selettore o da un pulsante collegato al contatto. Al limite se non funziona neanche così puoi optare per l'apprendimento semplice anche se non avrai il rallentamento.
ElettrOil Inserita: 14 febbraio 2022 Segnala Inserita: 14 febbraio 2022 E gli switch del banco piccolo come sono? Come dice Luca, hai provato a fare l’apprendimento semplice?
Manuel Vigano Inserita: 15 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 Ciao, programmazione semplice KO, fatta ma non va (si apre ma non si chiude). DS2 = 0010 quindi: OPENING LEAF DELAY (s) OFF, CLOSING PHOTOCELL LOGIC OFF, FAIL SAFE ON, REVERSING STROKE OFF. Grazie.
Manuel Vigano Inserita: 15 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 Aggiungo che si tratta di cancello monoanta (quindi le fasi della seconda anta le devo comunque simulare). Inoltre il motore del braccio (Faac 402) perdeva leggermente olio e l'ho rabboccato (ho anche ordinato guarnizione nuove che dovrò cambiare); quindi potrebbe anche essere un problema di motore ma trovo molto strano che questo funzioni correttamente in apertura e pure in chiusura - rallentamento ma non in chiusura veloce... potrebbe tuttavia essere possibile? Grazie.
Manuel Vigano Inserita: 15 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 Infine, per dare gli uinpulsi direttamente da scheda (tasto F), essendo questa posizionata in una scatola proprio dietro all'anta chiusa (senza spazio), dovrei smontare il braccio, ma in quel caso non potrei simulare i tempi correttamente.
ElettrOil Inserita: 15 febbraio 2022 Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 Disabilita il file safe e riprova. Controlla il condensatore, e misura la tensione quando vedi il motore che va piano…
luca_from Inserita: 15 febbraio 2022 Segnala Inserita: 15 febbraio 2022 (modificato) ElettrOil ha ragione, disabilita il fail safe. Quando fai l’apprendimento controlla anche lo stato dei led (fsw-cl, fsw-op e stop) devono essere accesi per tutto il setup. Per quanto riguarda il pulsante F scomodo puoi collegare un pulsante esterno normalmente aperto un po’ più distante dalla scheda (collegato sul comune e su open-a) per comandare il punto di apertura, rallentamento e altri punti, il tasto F ti serve solo per lanciare il setup. Controlla infine che i led di open-a e open-b siano accesi soltanto per il periodo in cui li premi, normalmente devono essere spenti. Modificato: 15 febbraio 2022 da luca_from
Manuel Vigano Inserita: 16 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2022 Grazie per tutti i consigli e un aggiornamento:stavo per implementare i suggerimenti di ElettrOil e luca_from, relativamente a switch, impulsi e led, quando, senza aver fatto ancora nulla, il cancello ha ripreso a funzionare nella fase di chiusura veloce. A questo punto le ipotesi sono 3: o la scheda è danneggiata e va random o soffre il freddo (?) o il motore era troppo pieno di olio e, perdendo a poco a poco, è arrivato al livello giusto e ha ripreso a funzionare (questa mi pare davvero la meno probabile perchè il cancello funzionava in chiusura ralentata) Se scopro di più, riporto. Per ora vi ringrazio moltissimo. Un saluto.
luca_from Inserita: 16 febbraio 2022 Segnala Inserita: 16 febbraio 2022 (modificato) Secondo me è una questione di centralina, anche perché durante la fase di apprendimento in chiusura andava in rallentamento, mentre in apertura proseguiva a regime. Per sicurezza controlla anche le valvole di by-pass e, se l'automazione non è nuova, anche il condensatore del motore. Di nulla, alla prossima. Modificato: 16 febbraio 2022 da luca_from
Ciappinatore Inserita: 17 febbraio 2022 Segnala Inserita: 17 febbraio 2022 Potresti avere un problema sul relè a doppio scambio (quello più vicino alla morsettiera). Magari uno dei contatti è sfiammato e a volte si incolla permettendo la chiusura di uno solo dei motori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora