Vai al contenuto
PLC Forum


Lavasciuga hoover WDXA42 365-S rotta: consiglio per riparazione


leonidas

Messaggi consigliati

Buonasera a tutti,

ho bisogno del vostro parere di esperti: la mia lavasciuga hoover WDXA42 365-s dopo soli 6 anni si è rotta. nonostante il mediocre servizio che ha fatto vorrei ripararla (ingombri, necessità di risparmiare, e possibile cambio casa nel prossimo futuro).

Problema: all'accensione funziona tutto normalmente (display e selettore lavaggio), ma all'avvio del lavaggio, nonostante l'oblò venga bloccato il lavaggio non parte. il lucchetto sul display (che indica il blocco oblò) lampeggia come se la porta non fosse bloccata (anche se lo è), dopo poco il lucchetto sparisce, nessun errore compare e nel giro di 1-2 minuti la porta viene sbloccata. non c'è modo di far partire nessuno dei programmi selezionati.

La serratura è stata cambiata di recente, quindi dubito sia la causa del malfunzionamento, inoltre blocca e sblocca la porta quando deve. credo quindi che tutto ciò sia legato alla scheda madre. l'ho trovata in vendita ad una ottantina di euro e la mia idea è quella di sostituirla.

  1. secondo voi quanto è probabile che questa sia l'effettiva causa del malfunzionamento?
  2. Un altro dubbio è che questa una volta montata funzioni al volo, senza dover essere in qualche modo programmata. c'è modo di capirlo a priori?

 

Vi lascio il modello della scheda: invensys 475740ac, ed il codice hoover per questa parte di ricambio: E41042644 (sw:kd60da03ea74, dsp:41041160)

 

P.S. premetto che non son esperto di lavatrici/asciugatrici e non mi piace giudicare il lavoro degli altri, ma una macchina così palesemente progettata per rompersi nel giro di qualche anno non mi era mai capitato di vederla. in questa lavasciuga han montato la scheda madre in basso, sotto la vasca e a fianco al motorino, senza proteggerla con un qualche case chiuso. la posizione migliore perchè sia soggetta a perdite d'acqua e per ricoprirsi di grafite conduttiva prodotta dalle spazzole del motore.... mi stupisce sia durata tanto!

 

Grazie in anticipo a chi risponderà!

 

Modificato: da leonidas
aggiunto dettaglio nel titolo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • leonidas changed the title to Lavasciuga hoover WDXA42 365-S rotta: consiglio per riparazione

16 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Non è che sono consumate?

i contatti in grafite si consumano, è normale, ma nessuno dei sintomi mi pare indichi un problema del motore, cosa ti fa pensare il contrario?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

mi son incaponito e ormai aggiustarla o perlomeno individuare il problema è diventata una questione di principio.

ho controllato, e risultano funzionanti: blocco porta, pressostato e scheda madre (comprata una nuova e da lo stesso problema), ho controllato continuità dei cavi verso blocco porta e pressostato, ho controllato spazzole e sono ok, la pompa non è bloccata da detriti.

credo di aver individuato la sequenza di tasti per l'autodiagnosi, ma non se son certo. in una modalità da errore e13 (esce solo in questa modalità, mai si è presentato in precedenza), che risulta legato a scheda madre o connessione con display o con la sensoristica. questo weekend mi dedicherò a questo.

qualcuno ha modo di confermare qual è la combinazione di tasti per la service mode di questa macchina e/o suggerirmi che pesci pigliare?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 months later...

per chiuder la discussione. di riparare la hoover non c’è stato verso. ho cambiato serratura nuovamente, scheda, entrambi gli ntc e le spazzole; ho inoltre controllato la continuità di tutti i cavi e resistenze di riscaldatori e motore/tachimetro, ma nulla di anomalo.. un peccato rottamarla, ma non ho avuto alternative.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...