Vai al contenuto
PLC Forum


Faac cancello ante battenti 770 + 455d


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, chiedo un parere di un tecnico per il problema che ho con il cancello motorizzato con faac 770 elettromeccanici interrati e scheda di comando faac 455d. Nel dettaglio recentemente ho sostituito la vecchia scheda di comando Faac 452MPS per cortocircuiti dovuti a lucertole entrate dietro la scheda, istallando la nuova faac 455d elettronica senza dover modificare nessun cablaggio. Stessi spinotti ricollegati. Adesso succede che il cancello si apre e si chiude regolarmente in automatico, ma dopo qualche tempo mi sono accorto che le fotocellule, sebbene accese e al passaggio si sente il click, non intervengono più nè in apertura, nè in chiusura. Ho fatto reset della scheda controllato la programmazione ma non riesco a ripristinare le fotocellule. Spero nel vostro aiuto. Grazie


Inserita:

Dovresti provare a scollegare il contatto dalla fotocellula, così vedi se è la fotoc che non va, oppure il cablaggio. 

Inserita:

esatto, prova a fare come ElettrOil ti ha suggerito. Prova anche a disabilitare il fail-safe

Inserita:

Grazie per le risposte. Per quanto riguarda il fail-safe (Luca_from)  domattina controllo, ma non è stato abilitato.

Invece per i collegamenti delle fotocellule, per ElettrOil, preciso che se rimetto la vecchia scheda 452mps funzionano e hanno funzionato anche con la 455d appena istallata, ma quasi subito hanno smesso di funzionare e hanno sempre le stesse spie rosse accese. 

Però se mi istruisci più nel dettaglio posso provare a fare questo scollegamento delle fotocellule.  

Inserita:

Dovresti aprire la fotocellula ricevente e unire i fili del contatto, solo per prova, una volta che vedi se funziona rimetti tutto a posto. Se anche così non dovesse funzionare, allora fai un ponte direttamente in scheda, tra 19 e 12 per le fotocellule di apertura, mentre tra 19e 13 per quelle di chiusura.

Inserita:

Ok domani mattina faccio la prova, sono due coppie, basta fare il collegamento solo su una ricevente? 

Sto controllando le istruzioni delle fotocellule Faac Safebeam, vedo che le riceventi hanno quattro fili, cortesemente potresti indicarmi quali devono essere uniti?

 

N.B. Nelle istruzioni di montaggio leggo  "Non è possibile istallare due coppie di fotocellule Safebeam sullo stesso impianto, per le caratteristiche di autoallineamento, ( in caso usare le Photobeam ) . Da notare che le due coppie sono istallate da circa 20 anni con la scheda 452mps. 

Inserita:

Ciao IAGO2011,

1 ora fa, IAGO2011 ha scritto:

Sto controllando le istruzioni delle fotocellule Faac Safebeam, vedo che le riceventi hanno quattro fili, cortesemente potresti indicarmi quali devono essere uniti?

http://www.faac.co.uk/productfiles/150_manual_rad39305.pdf

 

Metti in corto tra di loro i fili sui morsetti 2-3 della RX e poi mentre le ante stanno girando, apri e dividi gli stessi due fili e vedi come si comporta il tutto.

Fallo con entrambe le coppie ed una coppia alla volta.

 

Casomai posta le foto dei collegamenti, compresi quelli della centrale

Inserita:

Per precisione aggiungo sigle dei quattro fili della fotocellula Safebeam :           NC      COM      -     +

Inserita:

Ottimo grazie Roby73, domani mattina provvedo a dare i risultati e foto.

Inserita:
1 ora fa, IAGO2011 ha scritto:

Per precisione aggiungo sigle dei quattro fili della fotocellula Safebeam :           NC      COM      -     +

COM ed NC per chiarire meglio la situazione.

 

2 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Fallo con entrambe le coppie ed una coppia alla volta.

Sia in apertura e anche in chiusura

Inserita:

Stamani ho effettuato le prove con le fotocellule riceventi, purtroppo nessuna variazione, il cancello apre e chiude senza interruzioni. 

Ho ricontrollato la programmazione, ma non ho rilevato niente di anomalo, salvo errori. Potrebbe essere qualche componente della scheda che magari è difettoso?

O le stesse fotocellule non adeguate alla 455d?

Roby73 conto molto sul tuo aiuto e ti ringrazio per il tempo che mi dedichi.

Posto alcune foto della scheda di comando e delle due foto riceventi. 

Inserita:

Non riesco ad inviare l'ultima foto della seconda ricevente, il sistema mi da continuamente errore di caricamento. 

Inserita: (modificato)

prova a scollegare i contatti delle fotocellule direttamente dalla morsettiera della 455d (fsw-cl ed fsw-op) e controlla che i led della scheda si spengano. Se non si spengono è un problema nella scheda. I led in questione sono quelli fsw cl ed fsw op del primo display a 7 segmenti.

 

 

1001FE4D-195D-4E60-9A58-B7D554017864.png

Modificato: da luca_from
Inserita:
12 ore fa, IAGO2011 ha scritto:

Stamani ho effettuato le prove con le fotocellule riceventi, purtroppo nessuna variazione, il cancello apre e chiude senza interruzioni. 

Ma non è che per caso hai fatto e/o lasciato i ponti tra il negativo o il morsetto 19 TX-FSW ed i morsetti 12 FSW-CL e/o 13 FSW-OP?

Comunque, segui la prova che ti ha suggerito @luca_from e vedi come va.

 

12 ore fa, IAGO2011 ha scritto:

O le stesse fotocellule non adeguate alla 455d?

Non le conosco di preciso, ma se prima con la vecchia scheda funzionavano ugualmente e non si disturbano tra loro, non ci dovrebbero essere problemi anche con le due coppie.

 

 

12 ore fa, IAGO2011 ha scritto:

Non riesco ad inviare l'ultima foto della seconda ricevente, il sistema mi da continuamente errore di caricamento. 

Purtroppo, ogni tanto succede che ci sia un problema sul sistema di caricamento delle foto di PLC Forum, se vuoi nel frattempo usa un servizio esterno come ad esempio QUESTO, oppure QUEST'ALTROpoi incolli i link dei caricamenti stessi qui nel tuo prossimo post.

Inserita:

Buongiorno, stamani ho staccato i fili delle fotocellule dai morsetti 12 e 13, si è spento il trattino superiore FSW-OP, ma quello inferiore FSW-CL resta acceso.

Possiamo fare qualcosa? 

E' possibile individuare e sostituire il componente della scheda guasto o unica soluzione acquistare un'altra scheda?

 

Allego le foto 

 

 

Inserita: (modificato)
4 hours ago, IAGO2011 said:

si è spento il trattino superiore FSW-OP, ma quello inferiore FSW-CL resta acceso.

allora è un problema nella scheda. Se è in garanzia io opterei per sostituirla, altrimenti se non lo è potresti controllare nel retro della scheda che non ci sia qualcosa che faccia massa nelle saldature del morsetto 12 (fsw-cl). In caso la 455d se non erro non è presente in catalogo ma è ancora in produzione, il codice è 790917

Modificato: da luca_from
Inserita:

Buonasera, ho fatto il controllo sul retro della scheda , ma è pulitissima, nessun corpo estraneo. Immagino quindi che non si possa far niente e sia da cambiare.

Non ho garanzia era di seconda mano, sembrava nuova ed è anche costata abbastanza.

Comunque grazie dell'aiuto. 

Inserita: (modificato)

Se leggo bene nella foto, sul trasformatore c’è la data  aprile 2010… tanto nuova non direi…

Modificato: da ElettrOil
Inserita:

Si è vero, ma è mantenuta molto bene esteticamente, senza alcuna saldatura sul retro. Peccato che nascondesse un difetto così grave. 

Inserita:
1 hour ago, IAGO2011 said:

ma è pulitissima, nessun corpo estraneo. Immagino quindi che non si possa far niente e sia da cambiare.

Non ho garanzia era di seconda mano

ah peccato... a questo punto ti conviene proprio comprarla nuova.

Inserita:

Vedo dell'ossidazione proprio nella zona FSWCL e il guasto che hai segnalato è proprio in quella zona. Un centro di riparazione onesto con 30/40 euro la ripara senza problemi, Sono due resistenze da sostituire (10K,vicine alla morsettiera), il ponte (quello 000 fatto a resistenza) e forse una pista da rifare tra quest'ultimo e la resistenza 103 

Inserita:

Scusa Cippinatore, sarebbe possiibile effettuare una pulizia dell'ossidazione con prodotti adatti?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...