Giovanni2001 Inserito: 23 febbraio 2022 Segnala Inserito: 23 febbraio 2022 Salve, ho da poco installato una nuova caldaia a condensazione. Del tutto casualmente leggendo il manuale di istruzioni mi è caduto l'occhio su un segnale di pericolo (quello a forma di triangolino giallo con il punto esclamativo nero) dove si dice che "... ogni volta che la caldaia resta ferma per diversi giorni, assicurarsi che il sifone sia pieno d'acqua" e quindi "nel caso sia vuoto provvedere al suo riempimento versando acqua in caldaia attraverso il condotto di scarico fumi" (eehm..). Sembra che la caldaia abbia un tappo di ispezione attraverso il quale si può controllare l'acqua nel sifone ma mi sembra accessibile solo rimuovendo il mantello esterno cosa non facilmente fattibile per un comune utente come me e men che meno lo sarebbe versare acqua dallo scarico dei fumi. D'altra parte non sembra che la caldaia abbia una spia che segnali la cosa, nè che abbia un blocco quando il sifone è vuoto. Insomma come regolarsi se mi assento da casa per qualsiasi motivo per una/due settimane o più? Avete consigli? Vi confesso che la cosa mi preoccupa un po...
Darlington Inserita: 23 febbraio 2022 Segnala Inserita: 23 febbraio 2022 lo scopo del sifone in idraulica è evitare la risalita di odori vari dallo scarico, non capisco come il sifone vuoto potrebbe creare problemi onestamente, riguardo la perplessità del buttare acqua nello scarico fumi considera che è da lì che si forma la condensa normalmente
Giovanni2001 Inserita: 23 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2022 3 ore fa, Darlington ha scritto: lo scopo del sifone in idraulica è evitare la risalita di odori vari dallo scarico, non capisco come il sifone vuoto potrebbe creare problemi onestamente, riguardo la perplessità del buttare acqua nello scarico fumi considera che è da lì che si forma la condensa normalmente A preoccuparmi non sono gli odori ma la fuoriuscita di metano e dei prodotti della combustione nell'ambiente....
DavideDaSerra Inserita: 16 aprile 2022 Segnala Inserita: 16 aprile 2022 Rientro in ambiente di prodotti da combustione e rischio esplosione dovuto all'ingresso di gas combustibili in caldaia dalla fogna.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora