Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione citofono Urmet con Elvox


Messaggi consigliati

Inserito:

Vivo in un condominio composto da 30 appartamenti. L'impianto di citofonia è vecchio, e quindi sono sicuro si tratti di un vecchio analogico. Quattro anni fa  ristrutturai l'appartamento e sostituì il vecchio urmet con uno Elvox nero...( per via del colore). Quando l'ho montai tribolai un po ma con l'aiuto del negoziante ( mi fece fare un ponticello che adesso non ricordo) il citofono divenne funzionale tranne che per il volume percepito alla pulsantiera fin troppo basso. Per fare un esempio, se c'è traffico in strada chi suona non sente la mia voce. Finora non ho avuto alcun problema dato che per lavoro tornavo a casa solo nei fine settimana, però adesso convivo e i problemi iniziano ad arrivare dato che l'abitazione è vissuta quotidianamente. Considerato che gli altri condomini non hanno problemi simili, avete qualche consiglio da darmi, ossia se e cosa possa fare affinchè migliori l'audio in uscita dalla pulsantiera? Dovrei ricomprare il vecchio urmet e se si quale consigliate?

Grazie.


Inserita:

Ciao Totonno77,

51 minuti fa, Totonno77 ha scritto:

Dovrei ricomprare il vecchio urmet e se si quale consigliate?

Sarebbe preferibile, magari puoi vedere un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata, come ad esempio il Vimar 887U; l'Urmet 1130/16 o 1133/15; o il Comelit 2703U; il BTicino 334262, poi se vai in rete puoi vedere anche il Tegui T-71U, oppure il Master VXPH410 oppure se lo vuoi ancora tutto nero, puoi vedere il Cyfral 5902768850796 oppure nero e grigio, basta che lo cerchi su Amazon.

Per sicurezza però posta una foto del tuo citofono aperto in modo che si vedano i collegamenti, non è detto che siano tutti compatibili.

 

Inserita:

Grazie tante. a tutti.

47 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Totonno77,

Sarebbe preferibile, magari puoi vedere un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata, come ad esempio il Vimar 887U; l'Urmet 1130/16 o 1133/15; o il Comelit 2703U; il BTicino 334262, poi se vai in rete puoi vedere anche il Tegui T-71U, oppure il Master VXPH410 oppure se lo vuoi ancora tutto nero, puoi vedere il Cyfral 5902768850796 oppure nero e grigio, basta che lo cerchi su Amazon.

Per sicurezza però posta una foto del tuo citofono aperto in modo che si vedano i collegamenti, non è detto che siano tutti compatibili.

 

Grazie tante. Noto che tra le marche citate non figura quello che poi ho montato, significa che all'epoca il venditore ha bagliato a suggerirmi la marca che poi ho acquistato?

50 minuti fa, Ivan Botta ha scritto:

Sostituiscilo con un Urmet e vai tranquillo, questo va bene.

 La settimana prossima lavoro permettendo, anche se l'avrei preferito di colore scuro, provvedo all'acquisto. Grazie, gentilissimo.

1 ora fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Totonno77,

Sarebbe preferibile, magari puoi vedere un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata, come ad esempio il Vimar 887U; l'Urmet 1130/16 o 1133/15; o il Comelit 2703U; il BTicino 334262, poi se vai in rete puoi vedere anche il Tegui T-71U, oppure il Master VXPH410 oppure se lo vuoi ancora tutto nero, puoi vedere il Cyfral 5902768850796 oppure nero e grigio, basta che lo cerchi su Amazon.

Per sicurezza però posta una foto del tuo citofono aperto in modo che si vedano i collegamenti, non è detto che siano tutti compatibili.

 

Questo il citofono che ora è collegato.

1645909119931.jpg

Inserita:
Quote

significa che all'epoca il venditore ha bagliato a suggerirmi la marca che poi ho acquistato?

Mi sa di si.

Se non ricordo male, la fonica Urmet è alimentata a 6Vdc, mentre Elvox a 8 Vdc, da quì il problema del volume basso che lamenti.

Inserita: (modificato)
2 ore fa, Totonno77 ha scritto:

Noto che tra le marche citate non figura quello che poi ho montato, significa che all'epoca il venditore ha bagliato a suggerirmi la marca che poi ho acquistato?

Il tuo che è Elvox è semplicemente diventato / assorbita dalla VIMAR, il tuo è un 8870 (non ricordo la variante articolo del colore nero) ed esiste ancora con l'articolo appunto VIMAR 8870.1.

Quindi essendo il tuo impianto un normale 4+n, se lo vuoi ancora nero, come già detto va bene il Cyfral 5902768850796, altrimenti uno qualsiasi degli altri sopra citati

Decidi cosa comprare e poi vediamo come fare i collegamenti

 

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Grazie a tutti. Provvederò all'acquisto e magari approfettierò ancora della vostra disponibilità e competenza. Buona serata.

Inserita:
11 minuti fa, Totonno77 ha scritto:

Provvederò all'acquisto e magari approfettierò ancora della vostra disponibilità e competenza.

Quando vuoi, ciao

Inserita: (modificato)
18 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Il tuo che è Elvox è semplicemente diventato / assorbita dalla VIMAR, il tuo è un 8870 (non ricordo la variante articolo del colore nero) ed esiste ancora con l'articolo appunto VIMAR 8870.1.

Quindi essendo il tuo impianto un normale 4+n, se lo vuoi ancora nero, come già detto va bene il Cyfral 5902768850796, altrimenti uno qualsiasi degli altri sopra citati

Decidi cosa comprare e poi vediamo come fare i collegamenti

 

Ho visto il Cyfral,ed è interessante oltre che per il prezzo anche per la sua estetica nera...Mi confermi che acquistandolo risolverei il problema dell'audio basso in alla pulsantiera che adesso rappresenta un fastidio non trascurabile? Altrimenti pazienza all'estertica che mi portò all'acquisto dell'Elevox e vado direttamente di Urmet. Grazie

Modificato: da Totonno77
Inserita:
2 ore fa, Totonno77 ha scritto:

Mi confermi che acquistandolo risolverei il problema dell'audio basso in alla pulsantiera che adesso rappresenta un fastidio non trascurabile?

No, non posso confermartelo al 100% perché c'è solo da provare, ogni impianto è a sé in quanto dipende dalla sezione, lunghezza ed eventuali passaggi dei cavi, dall'età degli altri componenti, ecc....

Se vuoi compra il Cyfral che ha anche questo i trimmer per i volumi, tanto male che vada con Amazon lo rendi indietro e prendi l'Urmet 1130/16 o 1133/15 che sono elettronicamente uguali, oppure compri direttamente uno di questi, vedi tu cosa vuoi fare.

  • 2 months later...
Inserita:

Ragazzi riprendo questa discurssione perchè dopo mesi sono ritornato a casa e, come prima cosa, seguendo i vostri consigli ho comprato l'URMET 1130/16 da sostituire al mio elevox 8870 che, per questioni estetiche, avevo montato su citofoniera URMET. La citofoniera è datata e raggiunge 30 appartamenti. Nella foto vedete l'urmet che ho appena montato. Ho seguito lo schema da foglietto istruzioni comparandolo col mio elevox (collegamenti li ho postati in una foto più in alto), ma al momento non solo non trasmette fonia, ma non apre nemmeno il cancello. Non credo di aver sbagliato collegamenti ma mi auguro in un vostro intervento chiarificatore. Avrei dovuto fare un ponticllo anche sull'urmet così come era sull' elvox? Grazie a tutti.

URMET.jpg

Inserita: (modificato)

 

 

 

44 minuti fa, Totonno77 ha scritto:

Ragazzi riprendo questa discurssione perchè dopo mesi sono ritornato a casa e, come prima cosa, seguendo i vostri consigli ho comprato l'URMET 1130/16 da sostituire al mio elevox 8870 che, per questioni estetiche, avevo montato su citofoniera URMET. La citofoniera è datata e raggiunge 30 appartamenti. Nella foto vedete l'urmet che ho appena montato. Ho seguito lo schema da foglietto istruzioni comparandolo col mio elevox (collegamenti li ho postati in una foto più in alto), ma al momento non solo non trasmette fonia, ma non apre nemmeno il cancello. Non credo di aver sbagliato collegamenti ma mi auguro in un vostro intervento chiarificatore. Avrei dovuto fare un ponticllo anche sull'urmet così come era sull' elvox? Grazie a tutti.

URMET.jpg

Ho ponticellato 6 e 10 ed ora funziona l'apriporta. Tuttavia mentre prima con l'elevox arrivava giù al palazzo un volume basso e poco percettibile, adesso la fonia non arriva proprio. Funziona tutto tranne la fonia. Suggerimenti? Posso fare qualche prova con tester per vedere se c'è un eventale perdita di tensione sulla fonia e se si, come? Grazie per l'aiuto ed anche per l'eventuale pazienza ;)

Modificato: da Totonno77
Inserita:

Questa è la tensione che ho misurato tra 2 e 6, sia a citofono chiuso che aperto

1176979521_Tensionefonia.jpg

Inserita:
9 ore fa, Totonno77 ha scritto:

Ho ponticellato 6 e 10 ed ora funziona l'apriporta.

E fin qui ci siamo.

 

9 ore fa, Totonno77 ha scritto:

Tuttavia mentre prima con l'elevox arrivava giù al palazzo un volume basso e poco percettibile, adesso la fonia non arriva proprio. Funziona tutto tranne la fonia. Suggerimenti?

Prima di tutto prova ad invertire i fili blu e bianco sui morsetti 1 e 2 e vedi se cambia qualcosa, poi se "tutto tace", riporta i fili come ora e prova a regolare leggermente i trimmer SPK (Altoparlante) e MIC (Microfono) iniziando dal primo.

Inserita:
10 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

E fin qui ci siamo.

 

Prima di tutto prova ad invertire i fili blu e bianco sui morsetti 1 e 2 e vedi se cambia qualcosa, poi se "tutto tace", riporta i fili come ora e prova a regolare leggermente i trimmer SPK (Altoparlante) e MIC (Microfono) iniziando dal primo.

Ho invertito i 1 e 2 e provato a regolare SPK e Mic iniziando dal primo ma comunque non arriva la voce all'esterno.

Inserita:
Il 26/2/2022 alle 20:04 , Totonno77 ha scritto:

.........Considerato che gli altri condomini non hanno problemi simili,.............

Il 7/5/2022 alle 09:59 , Totonno77 ha scritto:

Ho invertito i 1 e 2 e provato a regolare SPK e Mic iniziando dal primo ma comunque non arriva la voce all'esterno.

 

Allora bisogna controllare i fili che siano tutti integri dal citofono alla scatola di derivazione da dove arriva quel cavo, magari c'è una giunzione che si è rotta o precaria.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...