Mario1980 Inserito: 27 febbraio 2022 Segnala Inserito: 27 febbraio 2022 (modificato) Buon pomeriggio, Sono nuovo del forum e abbastanza neofita dell'argomento. Dovrei sostituire un vecchissimo citofono di casa collegato all'impianto condominiale con centralino di portineria. Il portiere mi ha detto che il modello è un urmet 1130 meccanico. Cercando in giro ho capito che di 1130 ci sono parecchie varianti (1, 11, 16 etc) ma non ho capito il mio attuale quale dovrebbe essere(sospetto il più antico in assoluto). Sapreste aiutarmi ad identificarlo? Allego una foto dell'interno e dell'attuale cablaggio. Gentilmente, se l'attuale non fosse più reperibile, mi aiutereste a capire quale versione procurarmi (preferibilmente bianco... quello avorio è inguardabile) e come cablarlo?Nel caso un 1130/16 potrebbe fare al caso mio?Anche in questo caso... come lo collego rispetto all'attuale installazione? Grazie mille a tutti ed in particolare a chi mi potrà dare indicazioni. Saluti, Mario Modificato: 27 febbraio 2022 da Mario1980
Maurizio Colombi Inserita: 27 febbraio 2022 Segnala Inserita: 27 febbraio 2022 1 ora fa, Mario1980 ha scritto: Allego una foto dell'interno e dell'attuale cablaggio Per cortesia, dovresti caricare l'immagine su un sito terzo per la condivisione ed inserire un link per poter visualizzare l'immagine. Purtroppo abbiamo dei problemi insormontabili con l'inserimento diretto delle immagini. Grazie.
Mario1980 Inserita: 27 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2022 3 ore fa, Mario1980 ha scritto: Allego una foto dell'interno e dell'attuale cablaggio. Ciao, Allego un link dove ho caricato la foto https://ibb.co/QJmkPxQ Grazie mille
Ivan Botta Inserita: 27 febbraio 2022 Segnala Inserita: 27 febbraio 2022 Quote Nel caso un 1130/16 potrebbe fare al caso mio? Si, va bene, quì c'è anche una nota di Urmet in merito.
ROBY 73 Inserita: 27 febbraio 2022 Segnala Inserita: 27 febbraio 2022 Ciao Mario1980, 4 ore fa, Mario1980 ha scritto: Dovrei sostituire un vecchissimo citofono di casa collegato all'impianto condominiale con centralino di portineria. Visti quei collegamenti non credo che il citofono sia collegato ad un centralino di portineria, è un semplice 4+n (anzi, anche senza "n" a dire il vero), il campanello / suoneria / ronzatore è in un'altra scatola al di fuori del citofono stesso, giusto? Oppure è il pulsante dell'apri cancello che è in un'altra scatola, dalla foto non si riesce a capire con certezza se la coppia di fili bianco / arancio sia collegata sul morsetto 7 o 9, chiarisci il fatto. Comunque puoi vedere un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata, come ad esempio il Vimar 620R o 887U; l'Urmet 1130/16 o 1133/15, o ancora 1150/1, (con una modifica da fare in quanto ti serve un ronzatore 12VAC in più); il Comelit 2703U (però ti faccio notare che il suono del ronzatore non è molto forte); il BTicino 334262, poi se vai in rete puoi vedere anche il Tegui T-71U, oppure il Master VXPH410, oppure se lo vuoi anche nero o altri colori, puoi vedere il Cyfral, basta che lo cerchi su Amazon. Scegline uno e e dacci conferma di quanto sopra e poi vediamo come fare i collegamenti.
Mario1980 Inserita: 27 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2022 57 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Visti quei collegamenti non credo che il citofono sia collegato ad un centralino di portineria, è un semplice 4+n (anzi, anche senza "n" a dire il vero), il campanello / suoneria / ronzatore è in un'altra scatola al di fuori del citofono stesso, giusto? Oppure è il pulsante dell'apri cancello che è in un'altra scatola, dalla foto non si riesce a capire con certezza se la coppia di fili bianco / arancio sia collegata sul morsetto 7 o 9, chiarisci il fatto Ciao Roby73, ti confermo che la coppia arancio + bianco arancio è sul morsetto 9 e che nel palazzo c'è il portiere con il "citofonone" da cui chiamare i vari appartamenti quando la portineria è in servizio (quando non c'è invece funziona il citofono sulla strada)... intendevo questo quando dicevo centralino di portineria, magari ho usato un termine improprio :-). Non ho nulla di esterno, tutto li, l'apriporta è il pulsante che sta sotto la cornetta e di fatto apre o il portone che dà su strada, o il portone della scala a seconda di quale citofono ha chiamato l'appartamento. Mi hanno procurato un urmet 1130/16... se quello andasse bene proverei ad usarlo, sennò ripiego su altro. Grazie ancora
ROBY 73 Inserita: 28 febbraio 2022 Segnala Inserita: 28 febbraio 2022 4 ore fa, Mario1980 ha scritto: Non ho nulla di esterno, tutto li, l'apriporta è il pulsante che sta sotto la cornetta e di fatto apre o il portone che dà su strada, o il portone della scala a seconda di quale citofono ha chiamato l'appartamento. Bo, allora non so come sia fatto l'impianto, anche perché non c'è nulla collegato sul morsetto 7 che è quello che fa suonare il ronzatore nel citofono; quindi, in teoria è impossibile che suoni all'interno dello stesso, ascolta meglio da dove arriva il suono del campanello. 4 ore fa, Mario1980 ha scritto: Mi hanno procurato un urmet 1130/16... se quello andasse bene proverei ad usarlo, Ah beh se ce l'hai già è tutto un altro discorso, avevo capito che "fossi puntato" nell'acquisto di questo, ma non ce l'avessi ancora in mano, quindi nessun problema, collega tutto com'è ora con la stessa numerazione identica: devi collegarli così: URMET VECCHIO URMET 1130/16 - morsetto 1 = morsetto 1 = Altoparlante = coppia Bianco / Blu - Blu; - morsetto 2 = morsetto 2 = Microfono = filo Verde; - morsetto 6 = morsetto 6 = Comune = coppia Bianco / Marrone - Marrone; - morsetto 9 = morsetto 9 = Apri cancello = coppia Bianco / Arancio - Arancio - morsetto 10 = morsetto 10 = Apri cancello = filo Bianco / Verde. Inoltre, DEVI fare il ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default). Qui c’è lo schema: https://www.urmet.com/Portals/0/Import_Profile/LibrettiIstruzioni/475939.pdf?ver=2017-01-18-083542-000
Mario1980 Inserita: 28 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2022 17 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Qui c’è lo schema: https://www.urmet.com/Portals/0/Import_Profile/LibrettiIstruzioni/475939.pdf?ver=2017-01-18-083542-000 In questi giorni provo e faccio sapere! Intanto grazie per tutto!!
ROBY 73 Inserita: 28 febbraio 2022 Segnala Inserita: 28 febbraio 2022 9 minuti fa, Mario1980 ha scritto: In questi giorni provo e faccio sapere! Quando vuoi / puoi
Mario1980 Inserita: 2 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2022 Buon pomeriggio... ho provato come indicato, ma purtroppo non va... non suona, non si sente... ed il portiere dice che aveva interferenze nel centralino di portineria. Fatto sta che ho ripristinato il vecchio che ho scoperto essere urmet 1130/12. Leggendo le faq sul sito urmet ho letto che 1130/16 è perfetto con qualsiasi impianto "purché non sia presente nell’impianto il servizio intercomunicante, il centralino di portineria elettromeccanico oppure un centralino telefonico PABX. " E mi sa che io ricada nella condizione sfavorevole. Ho cercato in lungo ed in largo un 1130/12 bianco... ma non ne ho trovati (neanche dell'inguardabile avorio). Ma è possibile che non si possa sostituire in qualche modo? Se quello che ho muore definitivamente (al momento è la scocca che è rovinata e si sente poco) sono costretto a stare senza citofono? Magari esiste un compatibile con 1130/12? Si può fare qualche modifica (facile, ma certa) a qualche altro modello per renderlo compatibile? Grazie ancora 😀
ROBY 73 Inserita: 2 marzo 2022 Segnala Inserita: 2 marzo 2022 3 ore fa, Mario1980 ha scritto: purtroppo non va... non suona, non si sente... ed il portiere dice che aveva interferenze nel centralino di portineria. Fatto sta che ho ripristinato il vecchio che ho scoperto essere urmet 1130/12. Se il collegamento che hai postato in foto del vecchio citofono è quello reale, è impossibile che ilo nuovo 1130/16 non funzioni. Per carità, io ti credo, ma quel collegamento è il più semplice e classico dei sistemi 4+n, come già detto, già mi sembra strano quel collegamento con il centralino di portineria, a meno che non ci sia qualche altra apparecchiatura a monte del citofono che io non conosco. Eventualmente, se riesci, prova ad informarti da qualche altro condòmino se per caso qualcuno ha già cambiato l'originale e fatti mostrare con quale marca e modello e scatta una foto dei collegamenti, in modo da confrontare le cose.
Roberto Garoscio Inserita: 2 marzo 2022 Segnala Inserita: 2 marzo 2022 (modificato) Il modello che lo sostituisce in modo identico è il 1130/55. Nel tuo caso dovrebbe andare bene anche 1130 Modificato: 2 marzo 2022 da Roberto Garoscio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora