Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentare Con Sezioni Cavo Maggiori


Michele77

Messaggi consigliati

Ciao a tutti,Scusate per l'ulteriore banale domanda.Abbiamo detto che se alimentiamo un elettrodomestico con cavi di sezione 1,5 mm invece di 2,5 e' possibile che si bruci il cavo.Supponiamo ora che e' il contrario, cioe' per accendere una lampadina invece di usare 1,5mm useremo il 2,5mm di sezione.Quali sono i "contro" di questa soluzione?C'e' un maggior consumo di corrente?Oppure maggiori costi del cavo?O che altro? Grazie a presto. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti


C'e' un maggior consumo di corrente?

Assolutamente no, l'assorbimento è subordinato all'utilizzatore attaccato.

Oppure maggiori costi del cavo?

Si, oltre a maggior difficolta nel tirarli in caso il tubo sia piccolo e vi siano già altri cavi presenti.

Modificato: da Ivan Botta
Link al commento
Condividi su altri siti

per accendere una lampadina invece di usare 1,5mm useremo il 2,5mm di sezione.Quali sono i "contro" di questa soluzione?C'e' un maggior consumo di corrente?

Assolutamente no, l'assorbimento è subordinato all'utilizzatore attaccato.

Assolutamente sìììììììììì!

Ripassiamola la legge di Ohm (da cui P=V^2/R)

Mi ricordo che era una domanda a trabocchetto al Politecnico, per vedere se uno ragionava sulla risposta.

Il consumo in più c'è, ma è assolutamente irrisorio, non misurabile, in pratica è come se non ci fosse.

In compenso, con cavi di sezione maggiore, diminuisce l'energia sprecata lungo il cavo, ma aumenta la luce emessa dalla lampadina.... Insomma, conviene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Con formule alla mano posso essere daccordo con te Cia, ma nella pratica, con un luxmetro e un amperometro avrei qualche riserva, fermo restando che a mio avviso i benefici avuti non giustificherebbero l'uso di cavi di maggiore sezione.

Parlo chiaramente per illuminazione domestica con assorbimenti definiti normali.

Modificato: da Ivan Botta
Link al commento
Condividi su altri siti

Con formule alla mano posso essere daccordo con te Cia, ma nella pratica, con un luxmetro e un amperometro avrei qualche riserva, fermo restando che a mio avviso i benefici avuti non giustificherebbero l'uso di cavi di maggiore sezione.

Parlo chiaramente per illuminazione domestica con assorbimenti definiti normali.

certamente! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...