Vai al contenuto
PLC Forum


Sicurezza Elettrica - vasca idromassaggio


kalos66

Messaggi consigliati

Ciao, allora un'amico mi ha messo in difficoltà in merito all'installazione di una vasca idromassaggio.

quesito: è meglio collegare il tutto con la normale rete 230 volt e filo di terra (senza giunture) o utilizzare un idoneo trasformatore di isolamento? Cosa ne pensate voi!

Link al commento
Condividi su altri siti


..il fabbricante dice di collegare tutto a terra, ma.....l'utente, su suggerimento di un dipendente ENEL vuole il trasformatore di isolamento, perchè quest'ultimo dichiara che è più sicuro.

A voi i commenti.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

..il fabbricante dice di collegare tutto a terra, ma.....l'utente, su suggerimento di un dipendente ENEL vuole il trasformatore di isolamento, perchè quest'ultimo dichiara che è più sicuro.
Fai quello che dice il costruttore... E' più saggio.

io credo che il problema non sia se più o meno saggio; il problema è che "l'amico" ha ormai il sospetto, fondato o meno, che debba essere fatto in maniera diversa.

Non sono un tecnico ma, domanda banale: è complicato 'montare' il trasformatore d'isolamento.

Ci sarebbe sempre il 'condizionamento mentale' che il 'lavoro', per superficialità, non è stato fatto a regola d'arte, o meglio ,con tutte le 'sicurezze' possibili.

Da piccolo conoscitore della psiche umana: se non ti riesce complicato il farlo, mettigli questo benedetto trafo di isolamento.

Modificato: da tigre 1
Link al commento
Condividi su altri siti

... a questo punto la MIA decisione è quella di installare il tutto come prescrive il fabbricante con il filo di terra senza giunture con un 6mmq e quindi direttamente al paletto. Per quanto riguarda "l'amico" che a quanto pare non è un semplice operatore ma un responsabile "alto livello" modificherà LUI stesso l'impianto aggiungendo il trasformatore di isolamento, perchè io mi rifiuterò di farlo!(applicherò il mio condizionamento mentale, spiegando quello che obbliga il costruttore!)

A parte quanto da me suddetto, secondo voi (a prescindere di quello che obbliga il costruttore) qual'è l'impianto più sicuro?

Più precisamente, in caso di guasto all'elettropompa come si comportano i due sistemi e le conseguenze sul corpo umano?

Realizzano anche vasche idromassaggio con trasformatore di isolamento?

Link al commento
Condividi su altri siti

i discorsi sono 2 e sono distinti:

il primo e' usare il collegamento tradizionale a terra e proteggendo l'alimentazione con un differenziale Idn=10ma (non obbligatorio ma raccomandato)

OVVIAMENTE a monte dell'impianto deve esserci un differenziale che eviti che l'impianto di terra possa andare in tensione.

la terra e' meglio sia quella generale , onde evitare di avere differenze di potenziali pericolosi.

il secondo prevede il trasformatore di isolamento MA e ripeto MA occorre realizzare un impianto rispondente alle norme relative agli impianti IT,

e cioe' trasformatore di sicurezza a doppio isolamento, installazione del controllore di isolamento.

la semplice installazione di un trasformatore di isolamento generico puo' trasformare la vasca in sedia elettrica.

ivano65

Modificato: da ivano65
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...