Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttore per alimentatori citofono


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, dato che sto per sostituire il citofono e devo installare un nuovo centralino per l'alimentatore del videocitofono nuovo, mi piacerebbe mettere un interruttore magnetotermico per poter togliere la corrente e lavorare sull'impianto in sicurezza. Potete consigliarmi un interruttore adatto al caso?

 

L'impianto sarà costituito da 1 alimentatore da 31vdc 0.5a (videocitofono nuovo) e un altro da 12vac 1.2a (vecchio alimentatore per alimentare 2 ronzatori da 12v), quindi il carico è molto modesto.

 

Grazie.


Maurizio Colombi
Inserita:

Un normalissimo magneto

 termico da 6A è più che sufficente.

Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Un normalissimo magneto

 termico da 6A è più che sufficente.

Va bene.

 

Siccome ho visto che nei vari brico vicino a me non ce l'hanno da 6a, ne ho trovato uno da Amazon con queste caratteristiche 1P, 6A, B, 6 kA, va bene? Oppure posso utilizzarne anche uno da 10a o maggiori a seconda di quello che trovo?

Inserita:

Ciao Orphis,

9 ore fa, Orphis ha scritto:

...........ne ho trovato uno da Amazon con queste caratteristiche 1P, 6A, B, 6 kA, va bene?

Anche no, essendo unipolare, a meno che non sia 1P+N, hai fatto caso a quanti morsetti ha?

 

9 ore fa, Orphis ha scritto:

Oppure posso utilizzarne anche uno da 10a o maggiori a seconda di quello che trovo?

Molto meglio fermarsi a 6A, sono anche troppi, ma cercandone di taglie inferiori (2-3-4A) i costi aumentano perché vengono usati raramente.

 

Se vuoi comprare da Amazon, puoi vedere QUESTO, oppure QUESTO (che è il migliore) o ancora QUESTO

 

Facci sapere gli sviluppi

Inserita:
15 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Orphis,

Anche no, essendo unipolare, a meno che non sia 1P+N, hai fatto caso a quanti morsetti ha?

 

Molto meglio fermarsi a 6A, sono anche troppi, ma cercandone di taglie inferiori (2-3-4A) i costi aumentano perché vengono usati raramente.

 

Se vuoi comprare da Amazon, puoi vedere QUESTO, oppure QUESTO (che è il migliore) o ancora QUESTO

 

Facci sapere gli sviluppi

 

Ho preso il primo della lista.


Devo fare una derivazione della messa a terra da un quadro secondario dove ci sono 2 cavi da 2,5mmq e un morsetto da 6mm, siccome il cavo che andrò a mettere sarà di 1,5mmq devo cambiare morsetto oppure lascio quello?

Inserita:
8 ore fa, Orphis ha scritto:

.............siccome il cavo che andrò a mettere sarà di 1,5mmq devo cambiare morsetto oppure lascio quello?

Non cambia nulla, puoi lasciare benissimo quello che c'è, lo spazio c'è ancora.

 

8 ore fa, Orphis ha scritto:

Ho preso il primo della lista.

Ok 👍

Inserita:

@ROBY 73dovrei mettere l'alimentatore del videocitofono+un relè da 12v+ interruttore magnetotermico in un centralino con guida din, ma tutti insieme occupano circa 8,5 moduli. Riesco ad adattarci un centralino da 8 moduli oppure devo comprarne per forza uno da 12?

 

 

Inserita:
2 ore fa, Orphis ha scritto:

..........oppure devo comprarne per forza uno da 12?

Anche se probabilmente riesci a "rubare" quel mezzo modulo, direi proprio che il 12 moduli è la soluzione migliore, anche in vista di eventuali altre modifiche e sarebbe più semplice eseguire il cablaggio, poi vedi tu

Inserita: (modificato)
6 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Anche se probabilmente riesci a "rubare" quel mezzo modulo, direi proprio che il 12 moduli è la soluzione migliore, anche in vista di eventuali altre modifiche e sarebbe più semplice eseguire il cablaggio, poi vedi tu

 

Allora prenderò quello da 12 moduli.

 

Attualmente ho un alimentatore da 12vac 1.2a della urmet che occupa credo 6 moduli ed è attaccato ad una parete senza neanche la guida DIN (non so chi abbia fatto il lavoro ma per ora continua a funzionare), questo alimentatore mi servirebbe solo per far suonare 2 ronzatori con con un pulsante (citofono) secondario.

Dato che ci metto mano mi piacerebbe sostituirlo con uno più compatto da mettere nella scatola da 12 moduli ed ho trovato questo e questo su Amazon vanno bene? Ci sono alimentatori più economici per il mio scopo?

 

EDIT: Mi sono accorto ora che quel alimentatore non riuscirebbe a far suonare 2 ronzatori da 12v contemporaneamente o sbaglio? Quindi dovrei sostituirlo comunque perché deve alimentare 2 ronzatori da 12vac e un relè sempre da 12vac (è un sistema particolare) che si attivano contemporaneamente.

Modificato: da Orphis
Inserita:
9 ore fa, Orphis ha scritto:

Allora prenderò quello da 12 moduli.

 

Meglio così.

 

9 ore fa, Orphis ha scritto:

Attualmente ho un alimentatore da 12vac 1.2a della urmet ................ questo alimentatore mi servirebbe solo per far suonare 2 ronzatori con un pulsante (citofono) secondario.

Dato che ci metto mano mi piacerebbe sostituirlo con uno più compatto da mettere nella scatola da 12 moduli ed ho trovato questo e questo su Amazon vanno bene? Ci sono alimentatori più economici per il mio scopo?

 

EDIT: Mi sono accorto ora che quel alimentatore non riuscirebbe a far suonare 2 ronzatori da 12v contemporaneamente o sbaglio? Quindi dovrei sostituirlo comunque perché deve alimentare 2 ronzatori da 12vac e un relè sempre da 12vac (è un sistema particolare) che si attivano contemporaneamente.

Decisamente no, non sono sufficienti quei due trasformatori, se i ronzatori sono i "classici" ronzatori, assorbono almeno 8VA cadauno, a te servirebbe un trasformatore almeno da 20VA a 12V e forse saresti ancora risicato al limite.

Naturalmente il prezzo sale invece di essere più economico.

Facci vedere i ronzatori, poi vediamo il da farsi

Inserita:
16 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Meglio così.

 

Decisamente no, non sono sufficienti quei due trasformatori, se i ronzatori sono i "classici" ronzatori, assorbono almeno 8VA cadauno, a te servirebbe un trasformatore almeno da 20VA a 12V e forse saresti ancora risicato al limite.

Naturalmente il prezzo sale invece di essere più economico.

Facci vedere i ronzatori, poi vediamo il da farsi

 

Ecco a te:

 

p7LoBxa.jpg

 

nyso1lt.jpg

 

Devo collegarli in parallelo perché devo avere possibilità di farne suonare uno con un apposito pulsante ed entrambi con il citofono secondario (utilizzando un relè da 12vac).

Inserita:
1 ora fa, Orphis ha scritto:

Ecco a te:...........

Ecco appunto, come sospettavo sono da 8VA cadauno, quindi il trasformatore dev'essere come già detto da 20VA.

 

12 ore fa, Orphis ha scritto:

Attualmente ho un alimentatore da 12vac 1.2a della urmet che occupa credo 6 moduli............

Se con questo alimentatore i due ronzatori suonano a sufficienza e se per i moduli occupati ci sta, allora ti conviene lasciare questo.

Inserita: (modificato)
28 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ecco appunto, come sospettavo sono da 8VA cadauno, quindi il trasformatore dev'essere come già detto da 20VA.

 

Se con questo alimentatore i due ronzatori suonano a sufficienza e se per i moduli occupati ci sta, allora ti conviene lasciare questo.

28 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ecco appunto, come sospettavo sono da 8VA cadauno, quindi il trasformatore dev'essere come già detto da 20VA.

 

Se con questo alimentatore i due ronzatori suonano a sufficienza e se per i moduli occupati ci sta, allora ti conviene lasciare questo.

 

 

Non ho mai provato a suonarli insieme perché adesso ognuno ha il proprio pulsante collegato ad un ronzatore per piano. 

 

Domani provo.

 

Però dovrei lasciare l'alimentatore lì dov'è perche nella scatola da 12 moduli non ho spazio.

 

Eventualmente questo alimentatore credo vada bene per lo scopo.

 

 

Modificato: da Orphis
Inserita:
1 ora fa, Orphis ha scritto:

Non ho mai provato a suonarli insieme............

Provali con due fili "volanti" o togline uno dal proprio supporto e lo colleghi momentaneamente in parallelo con uno spezzone di filo da 20cm l'uno dall'altro, senti come vanno le cose.

 

1 ora fa, Orphis ha scritto:

Eventualmente questo alimentatore credo vada bene per lo scopo.

Diciamo "sni", perché hai 12VA per ogni uscita, dovresti usare entrambi i circuiti a 12V.

 

Già che ci sei con pochi €uro in più, puoi vedere QUESTO da 63VA e ci puoi fare davvero tutto quello che vuoi, puoi collegarne anche sei / sette di quei ronzatori tutti insieme.

Inserita:
19 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Provali con due fili "volanti" o togline uno dal proprio supporto e lo colleghi momentaneamente in parallelo con uno spezzone di filo da 20cm l'uno dall'altro, senti come vanno le cose.

 

Diciamo "sni", perché hai 12VA per ogni uscita, dovresti usare entrambi i circuiti a 12V.

 

Già che ci sei con pochi €uro in più, puoi vedere QUESTO da 63VA e ci puoi fare davvero tutto quello che vuoi, puoi collegarne anche sei / sette di quei ronzatori tutti insieme.

Ho provato e stranamente funzionano entrambi i ronzatori al loro solito volume. Quindi lascerò quel alimentatore per ora.

 

Vorrei derivare una nuova linea elettrica per entrambi gli alimentatori direttamente da un quadro elettrico secondario che mi è molto più vicino di una scatola di derivazione, posso farlo oppure è un problema?

Nel quadro elettrico è presente un differenziale a cui arriva 2 cavi di fase e neutro da 2.5mmq (collegati al quadro elettrico principale che ha anch'esso un differenziale), un cavo di messa a terra da 4mmq e 2 interruttori: uno per le prese (da cui esce 2 cavi da 2.5mmq) e uno per le luci (da cui esce 2 cavi da 1.5mmq).

Dato lo scopo della derivazione vorrei collegarmi all'interruttore delle luci con 2 cavi di 1,5mmq e alla messa a terra con un altro cavo da 1,5mmq.

 

So che non è la cosa migliore da fare ma in alternativa dovrei trovare una scatola di derivazione derivare la linea delle prese e tornare indietro fino al quadro e poi proseguire fino agli alimentatori. 😩

 

Oppure mettere un altro interruttore nel quadro elettrico solo per gli alimentatori, ma in questo caso dovrei acquistare un nuovo interruttore e cambiare anche la scatola del centralino perché è da 6 moduli e sono tutti occupati.

Maurizio Colombi
Inserita:

La terra sull'alimentatore del citofono non serve.

Inserita:
1 ora fa, Orphis ha scritto:

Dato lo scopo della derivazione vorrei collegarmi all'interruttore delle luci con 2 cavi di 1,5mmq...........

Ok, può andare bene così.

 

1 ora fa, Orphis ha scritto:

Ho provato e stranamente funzionano entrambi i ronzatori al loro solito volume. Quindi lascerò quel alimentatore per ora.

Allora a questo punto, meglio così

  • 1 year later...
AlessioDanni77
Inserita:

mi ricollego a questo topic in quanto inerente la mia domanda, devo installare un videocit. a due fili vimar e mettere un alimentatore su guida din (24v - 1A), in pratica lo alimento con il magnetotermico e poi dal alimentatore vado al unità interna del citofono?

Inserita:

Devi aprire una nuova discussione.
In ogni caso avrai uno schema di cablaggio da rispettare.

 

  • Domenico Maschio locked this discussione
Domenico Maschio
Inserita:

AlessioDanni77,

Il regolamento, che avresti dovuto leggere prima di postare, al punto 
s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema.
Apri una discussione propria riportando il link di questa, se credi ti possa essere utile.
Saluti.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...