Vai al contenuto
PLC Forum


Classe 300x bticino - NFC


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno e Buona Pasqua a tutti!

Ho letto alcune discussioni riguardanti questo particolare videocitofono, ma nulla riguardo la mia precisa necessità.

Da diversi anni utilizzo un sistema "open source" per la mia casa domotica con buona soddisfazione.

Vorrei inserire il classe 300X nel sistema e,al momento, sembra che vi siano poche possibilità.

Il mio scopo finale è quello di poter utilizzare un lettore nfc che apra, al mio passaggio, due cancelli esterni.

Per fare questo avrei pensato di utilizzare due attuatori 346210 che l'elettricista aveva associati al classe 300X e a due trasmettitori RF per chiudere ed aprire tutte le tapparelle dell'appartamento e una luce: per lui questa era domotica (parliamo di tre anni fa). Ora comando tutto diversamente e, soprattutto, a distanza (cloud protetto).

In pratica mi chiedevo se fosse possibile collegare al 300X per duplicare le aperture dei due cancelli esterni.

In seguito collegherei gli stessi attuatori a due relè connessi alla mia domotica per poi utilizzare nfc per apertura al passaggio (il mio, ovviamente😁) dei cancelli.

Pensate sia possibile?


Maurizio Colombi
Inserita:

Il 210 ti da la possibilità di utilizzare un contatto esterno per attivarlo. Se il tuo sistema domotico ti fornisce questo contatto puoi abbinarlo all'attuatore e quest'ultimo farà quello che sta facendo tutt'ora anche comandato dal contatto esterno.

Inserita:

Si, grazie Maurizio, sto leggendo tutte le tue risposte ad altri post simili.

Non sono un "espertissimo" ma piuttosto uno smanettone che sta riuscendo a fare cose che non avrei neanche lontanamente immaginato qualche anno fa...

Adesso il 210 funge da attuatore per una "specie" di telecomando che viene azionato dalla pressione di un tasto sull'app android o sul citofono (chiude ed apre le tapparelle, ma ormai è in disuso perchè utilizzo altri relè sempre connessi alla rete).

Invece, adesso, dovrei collegarlo al 300x come pulsante che fa scattare l'apertura del cancello esterno e null'altro.

Come dici, poi, collegherò al 210 un relè connesso alla rete che mi consenta di aggiungere il tutto al mio sistema domotico.

Ecco, non vorrei smanettare troppo e fare danni (e, purtroppo, devo ammettere che ne ho fatti diversi in questi anni...😄)

Potresti "indicarmi" come collegare il 210 al 300x?

Grazie!

Inserita:

In poche parole, come devo configurare i miei due attuatori 210 con il 300x perché possano attivare le due aperture esterne (uno un cancello e l'altro un portoncino)?

Grazie.

Maurizio Colombi
Inserita:

Non sono chiare alcune situazioni:

il portoncino dovrà (oppure è già) comandato anche dal citofono? Nel caso fosse già comandato dal citofono, con quale tasto?

per cancello intendi cancello carraio o cancelletto pedonale? Nel caso di cancello pedonale, l'apertura dovrà essere indipendente rispetto a quella del portoncino di prima?

Inserita:
11 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Non sono chiare alcune situazioni:

il portoncino dovrà (oppure è già) comandato anche dal citofono? Nel caso fosse già comandato dal citofono, con quale tasto?

per cancello intendi cancello carraio o cancelletto pedonale? Nel caso di cancello pedonale, l'apertura dovrà essere indipendente rispetto a quella del portoncino di prima?

Allora, il cancello principale pedonale (videocitofono) è  comandato dal tasto con il simbolo della chiave sul videocitofono mentre il portoncino (citofono) dallo stesso tasto chiave quando viene effettuata una chiamata da una seconda postazione situata accanto al portoncino.

In app android mi ritrovo due tasti a scorrimento separati, uno per il cancello principale e l'altro per il portoncino.

Si, le aperture dovrebbero rimanere indipendenti perché cancello e portoncino sono abbastanza distanti tra loro.

Grazie.

Maurizio Colombi
Inserita:

E allora, se hai due posti esterni separati, non bisogna scomodare nessun attuatore.

Ad ognuno dei due posti esterni, nei morsetti PL e  S+ oppure PL e PL in base al tipo di pulsantiera, colleghi il contatto in uscita del sistema domotico ed il gioco è fatto.

Se ci fossero problemi a raggiungere il posto esterno, puoi utilizzare l'apparecchio 346833 che ti crea l'impulso di apertura serratura sul BUS. Ce ne vorrà uno per serratura.

Inserita:
2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

E allora, se hai due posti esterni separati, non bisogna scomodare nessun attuatore.

Ad ognuno dei due posti esterni, nei morsetti PL e  S+ oppure PL e PL in base al tipo di pulsantiera, colleghi il contatto in uscita del sistema domotico ed il gioco è fatto.

Se ci fossero problemi a raggiungere il posto esterno, puoi utilizzare l'apparecchio 346833 che ti crea l'impulso di apertura serratura sul BUS. Ce ne vorrà uno per serratura.

Sarebbe perfetto, ma, ti chiedo scusa, ho tralasciato un particolare importante: trattasi di condominio e non posso metter mano alla postazione esterna (sfera con display 352500).

Devo per forza agire sulla mia postazione interna e far si che riesca a collegare 2 pulsanti domotici, apricancello e apriportoncino, al 300x.

Inserita:

Aggiungo che i due attuatori 210 sono ancora collegati al 300x e, quindi, se fosse possibile utilizzarli senza dover comprare il 346833 non sarebbe niente male.

Anche per problemi di spazio, potrei collegare due pulsanti a ciascun attuatore e gli stessi lasciarli collegati al 300x variando opportunamente (opportunamente = non so come e quali) gli "indirizzi"? 

Maurizio Colombi
Inserita:

E allora con i 210 ci fai poco, dovresti collegarli fisicamente alla serratura.

L'unica soluzione rimane quella di mettere un 346833 che, con un'opportuna configurazione potrebbe bastare.

Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto:

E allora con i 210 ci fai poco, dovresti collegarli fisicamente alla serratura.

L'unica soluzione rimane quella di mettere un 346833 che, con un'opportuna configurazione potrebbe bastare.

Ok, ovviamente mi dispiace non poter riutilizzare i 210... ma farò come dici, prenderò i 346883.

Come mi suggerisci di configurarli?

Grazie per i consigli e per il tempo che mi dedichi!

Maurizio Colombi
Inserita:
14 minuti fa, maxgiordan ha scritto:

Come mi suggerisci di configurarli?

Bisogna sapere come sono configurati in "P" i due posti esterni.

E, purtroppo, stavolta devi metterci mano...

Inserita:

La faccenda si complica...quindi devo per forza aprire la postazione esterna...o posso fare dei tentativi in altro modo?

300X.jpg

Inserita:
Il 18/4/2022 alle 21:15 , Maurizio Colombi ha scritto:

Bisogna sapere come sono configurati in "P" i due posti esterni.

E, purtroppo, stavolta devi metterci mano...

Dopo aver fatto una full immersion di bticino academy, ho appurato che il sistema è stato configurato via software e i PE sono 0 (principale-videocitofono) e 1 (secondario-citofono). Per il PI, notando l'assenza di configuratori, ne deduco che ha indirizzo 3 (segue il numero di appartamenti poichè il PE è uno Sfera Robur con tastiera e senza pulsanti).

  • 5 weeks later...
Inserita:

Finalmente sono riuscito a mettere in pratica quanto mi ero prefissato.

  • Ho collegato il "346883" al bus del classe 300x (togliendo e ridando alimentazione all'impianto);
  • Alle uscite P0 e P1 ho messo due Sonoff RE5V1C (li ho "tasmotizzati", sono molto piccoli e con contatto normalmente aperto) alimentandoli (separatamente dall'impianto) a 5V;
  • Il risultato è che ora controllo le aperture, sia del cancello che del portone, direttamente dal sitema domotico (scenari ed automazioni) o anche con google assistant.

Il prossimo passo sarà utilizzare badge NFC ma che abbiano un range di intervento almeno di un metro.

 

Un grazie a Maurizio per il supporto!

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...