pedersen Posted April 22 Report Share Posted April 22 Quando si dice che la tensione della rete pubblica e' per es. 20kV, che vuol dire? Che tra due fasi ci sono 20kV, giusto? E tra una fase e la terra? 11.500 Volt? Link to comment Share on other sites More sharing options...
luigi69 Posted April 22 Report Share Posted April 22 No , il sistema di distribuzione della media è a triangolo , cioè nella maggior parte dei casi il trafo non ha neutro, quindi rispetto a terra sempre 20 KV Link to comment Share on other sites More sharing options...
pedersen Posted April 23 Author Report Share Posted April 23 Lo so che e' a triangolo, ma sei sicuro al 100% che sono 20kV rispetto alla terra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergius Posted April 26 Report Share Posted April 26 Il 22/4/2022 alle 04:02 , pedersen ha scritto: tra due fasi ci sono 20kV, giusto? E tra una fase e la terra? 11.500 Volt? OK : La proporzione è sempre " Radice di 3 " come tra 400V e 230V . Altrimenti da dove uscirebbero gli 8500V mancanti ? Mi ha dato ulteriore conferma un membro dell' Uffici Tecnico locale di E-distribuzione che effettua sopralluoghi sulle Cabine di Trasformazione. ⚠️Mi ha anche ribadito che non è igienico tentare di verificare queste Tensioni mediante un comune tester ! ⚡ Buona giornata ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pedersen Posted April 27 Author Report Share Posted April 27 Per capirci meglio: normalmente i trasformatori AT/MT sono stella/stella con neutro non distribuito in MT, poi si arriva nella cabina secondaria e qui la MT e' collegata a triangolo ed esce in BT a stella. Giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
luigi69 Posted April 27 Report Share Posted April 27 si corretto sono molto rari i sistemi anche in media con neutro collegato tramite resistenze a terra , se non per sistemi di misura ( configurazione a triangolo aperto ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano65 Posted April 27 Report Share Posted April 27 (edited) Il sistema in media tensione in italia storicamente veniva esercito a neutro isolato ( che difatto fisicamente non esisteva in quanto in cabina primaria il secondario del trafo AT/MT era generalmente a triangolo). la tensione verso terra veniva percio' considerata quella nominale , in questo caso 20Kv. ora le cose sono cambiate, in quanto i secondari dei trafo AT/MT sono generalmente a stella con neutro generalmente messo a terra tramite resistenza e bobina di petersen, e comunque si deve comunque ancora considerare la tensione verso terra uguale a quella di fase, essendo il neutro del trafo a un valore non ben definito. perche' ti interessa sapere cio'? ai fini pratici non essendo possibile nel modo piu' assoluto qualsiasi tipo di utenza monofase tale valore non viene mai considerato. qui un interessante articolo https://imelimpiantielettrici.it/wp-content/uploads/2022/02/BOBINA-PETERSEN-ENEL-Neutro-Compensato-Reti-MT.pdf Edited April 27 by ivano65 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now