antoniob Posted April 27 Report Share Posted April 27 Salve, per fini scolastici si vuole realizzare un sistema semplice per il controllo accessi con Arduino o Raspberry e un paio di lettori rfid. Googlando trovo più progetti di esempio che usano il bus SPI ma il dubbio principale riguarda la lunghezza massima dei cavi bus SPI: comprendo che questa è limitata a qualche metro ... come fare, ad esempio, per piazzare il lettore rfid a 50 metri di distanza da Arduino o Raspberry? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
max.riservo Posted April 27 Report Share Posted April 27 22 minuti fa, antoniob ha scritto: ...come fare, ad esempio, per piazzare il lettore rfid a 50 metri di distanza da Arduino o Raspberry? Cambia bus ... RS485, eventualmente Ethernet oppure WiFi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted April 27 Report Share Posted April 27 1 ora fa, max.riservo ha scritto: Cambia bus ... Concordo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antoniob Posted April 28 Author Report Share Posted April 28 Innanzitutto, grazie per le indicazioni. Premesso che il wifi non è praticabile, comprendo che: nel caso di rs485, lato arduino/raspberry e lato lettore rfid dovrò dotare i dispositivi di interfaccia rs485 se non già disponibile, occorrono due fili, lato programmazione avrò a che fare con bytes; con ethernet, lato arduino/raspberry e lato lettore rfid dovrò dotare i dispositivi di interfaccia ethernet se non già disponibile*, la comunicazione avviene via cavo ethernet ftp/utp. * = I lettori rfid vanno eventualmente abbinati ad arduino/raspberry slave che comunicano con l'arduino/raspberry principale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted April 28 Report Share Posted April 28 3 ore fa, antoniob ha scritto: = I lettori rfid vanno eventualmente abbinati ad arduino/raspberry slave che comunicano con l'arduino/raspberry principale? Può essere un'architettura plausibile. perchè non spieghi tutta l'applicazione che vorresti realizzare? Conoscendo il sistema nella sua interezza sarebbe più facvcile darti suggerimenti pertinenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antoniob Posted April 28 Author Report Share Posted April 28 Come scrivevo su, si tratta di un controllo accessi basato su Arduino o Raspberry e 4 lettori rfid installati accanto a 4 porte: si vuole tracciare chi entra (ovvero quale rfid è usato), da dove (porta 1, 2, 3 o 4), data/ora ingresso. E' un progetto scolastico: non si vogliono aprire porte o eseguire altre operazioni più complesse. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted April 28 Report Share Posted April 28 3 ore fa, antoniob ha scritto: E' un progetto scolastico: Visto il livello di sicurezza di Arduino e Raspberry, sarebbe un azzardo notevole usarlo realmente. Potreste usare una rduino nano o anche micro, in prossimità di ogni lettore RFID. In rete trovi parecchi moduli per arduino che svolgono questa funzione e, soprattutto, guià dotati di abbosite librerie software per la loro gestione. Poi si può fare un collegamento tra questi moduli periferici e il modulo centrale (Raspberry?) via linea RS485. Farsi l'interfaccia tra i 5V di RxTX di arduino e RS485 è ababstanza facile, però per pochi euro trovi parecchi modulini belli e pronti. Poi si tratta di realizzare il software di gestione locale ed il software di colloquio tra centrale e periferiche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antoniob Posted April 30 Author Report Share Posted April 30 Ok, grazie per le indicazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now