Vai al contenuto
PLC Forum


Dimensionamento alimentatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, progetto e disegni quadri elettrici per L’automazione industriale di macchine per l’alimentare

Volevo chiedere un consiglio per il dimensionamento delL’alimentatore

È corretto sommare tutte le potenze in gioco (plc, hmi, spie, sensori, prox, ecc) e ricavarsi la corrente? Oppure c’è un metodo migliore più sbrigativo magari con l’utilizzo di qualche software?

 

Grazie


Inserita:

Forse  più argomento da quadri di bordo machina , ma ti spiego come faccio io

Tengo conto anche delle bobine dei teleruttori ed eventuali bobine pneumatiche o oleodinamiche  , che soprattutto se grandi , quando si inseriscono creano un "buco" , nonostante utilizzi alimentatori di qualità ( telemecanique , Weidmuller, siemens )

Se ho componenti critici quali motorini in DC e grandi bobine  , sdoppio sempre le alimentazioni creando un 24 Volt  Pulito  ( PLC )  , ed uno 24D  Dirty

Inoltre, per mia praticità , cerco di standardizzare le taglie , in modo da avere sempre a portata di mano un ricambio in magazzino da me , oppure comunque avendo a memoria dei codici precisi , ordino i ricambi al volo

nel 50 % dei miei lavori ( circa.. ) gli impianti poi possono subire ampliamenti o modifiche , per cui cerco sempre di abbondare , avendo comunque switching che non consumano eccessivamente se non a pieno carico

Inserita:

Si anch’io cerco di dividere le alimentazioni (io faccio ingressi/uscite)

Ma per il calcolo ti sommi tutte le potenze in gioco quindi corretto?

Inserita:

Si si corretto

Poi appunto...capire la co temporaneita degli utilizzatori come i tele o le elettrovalvole....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...