Vai al contenuto
PLC Forum


pulsante apricancello aggiuntivo vimar k40910


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno

mi è stato chiesto se è possibile aggiungere un pulsante aggiuntivo al kit videocitofonico vimar k40910. Nella morsettiera presente nonmi sembra che questa aggiunta sia prevista. Si può fare qualcosa? 

Grazie a chi mi aiuterà


Inserita:

 

 

Ah ri-ciao Lukej,

11 ore fa, Lukej ha scritto:

è possibile aggiungere un pulsante aggiuntivo al kit videocitofonico vimar k40910. Nella morsettiera presente nonmi sembra che questa aggiunta sia prevista. Si può fare qualcosa? 

Sì, si può fare, ma ti servono un trasformatore qualsiasi da 30-40VA - 230/12VAC ed un relè monostabile a 2 scambi tipo un Finder 40.52.8.012 con il relativo zoccolo 95.05 da collegare così:

1284737006_PulsantesupplementaresuK40910conReleTrasformatore.thumb.jpg.d39ac2520fd1804734f014d13721edbb.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

In pratica porti i fili della serratura ai morsetti COM-COM del relè (anzi dello zoccolo naturalmente), i due fili LOCK e GND che escono dal posto esterno VIMAR li colleghi ai morsetti NC-NC del relè ed i fili che escono dal trasformatore li colleghi ai morsetti NO-NO dello zoccolo.

Poi la bobina del relè A1-A2 la colleghi direttamente all'uscita 12V del trasformatore interponendo il pulsante aggiuntivo come nello schema (altrimenti rimarrà sempre eccitata). 

Non badare tanto alla disposizione dei fili, considera lettere e numeri descritti e non badare nemmeno alla polarità perché tanto sei in Corrente alternata e problemi di questo tipo non ce ne sono.

Inserita:

Grazie Roby. Ma invece usare i contatti com e no/NC e mettere in pulsante in parallelo é sbagliato? 

Inserita:

Mai alimentare un uscita! 

Se non vuoi mettere un rele puoi mettere un pulsante bipolare con contatti in scambio ma non so cosa risparmi e lo trovi della serie che ti serve...  

Inserita:

no mettere il relè non è un problema... chiedevo per curiosità. Come mai non si può alimentare l'uscita? si creano problemi alla scheda immagino

17 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

un relè monostabile a 2 scambi tipo un Finder 40.52.8.012

Esiste un relè con le stesse caratteristiche ma non a zoccolo?

Inserita:
5 ore fa, Lukej ha scritto:

Come mai non si può alimentare l'uscita?

Semplicemente si brucia, è già l'uscita che eroga tensione, se tu ne "lanci" ulteriormente, cosa succede?

 

5 ore fa, Lukej ha scritto:

Esiste un relè con le stesse caratteristiche ma non a zoccolo?

Che sappia io no, se hai problemi di spazio di solito saldo degli spezzoni di filo direttamente sui piedini del relè e poi li giunto dove serve 

Inserita:
14 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Semplicemente si brucia, è già l'uscita che eroga tensione, se tu ne "lanci" ulteriormente, cosa succede?

 

Quindi lo schema nell'immagine che mi è stato fatto da un elettricista non è fattibile? Addirittura brucio la scheda elettronica?

Pulsante esterno.jpg

Inserita:

Forse ti voleva far comandare direttamente l'apricancello senza il relè ma chiudendo il circuito con il pulsante? 

Inserita:
40 minuti fa, ilsolitario ha scritto:

Forse ti voleva far comandare direttamente l'apricancello senza il relè ma chiudendo il circuito con il pulsante? 

Lui sostiene che così funzionano entrambi. Ovviamente nel videocitofono non sarà più il pulsante di default dell'apriserratura ma quello che è destinato a altre utenze. Si probabilmente lo ha fatto per semplificare. Ma in caso che danni si causano con un impianto strutturato così? Si brucia come hanno detto i colleghi?

Inserita:
10 ore fa, Lukej ha scritto:

Quindi lo schema nell'immagine che mi è stato fatto da un elettricista non è fattibile? Addirittura brucio la scheda elettronica?

Io (e presumo anche max.bocca)  intendevo l'uscita LOCK - GND del posto esterno videocitofonico VIMAR, non del trasformatore.

Inoltre, con quello schema non si brucia nulla.

 

5 ore fa, Lukej ha scritto:

Ovviamente nel videocitofono non sarà più il pulsante di default dell'apriserratura ma quello che è destinato a altre utenze.

E perché non sfruttare il pulsante originale per cui è stato progettato e magari usare quello ausiliario per aprire il cancello carraio o accendere una luce?

Del resto basta che tu interrompa i due fili della serratura invece che uno solo, poi vedi tu.

Inserita:
12 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

perché non sfruttare il pulsante originale

Sarà poi il proprietario di casa a decidere. Comunque anche voi confermate che così funziona e non si fanno danni? Almeno riesco a presentare tutte le alternative 

12 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

 

 

Inserita:
9 ore fa, Lukej ha scritto:

Sarà poi il proprietario di casa a decidere.........

Sono due fili in più da collegare, tanto il relè ed il trasformatore li devi comprare e collegare ugualmente, non devi rifare l'impianto, poi per me fai come credi e come vuole chi di dovere

  • 3 years later...
Fabiossl1970
Inserita: (modificato)
Il 24/05/2022 alle 23:00 , ROBY 73 ha scritto:

 

 

Ah ri-ciao Lukej,

Sì, si può fare, ma ti servono un trasformatore qualsiasi da 30-40VA - 230/12VAC ed un relè monostabile a 2 scambi tipo un Finder 40.52.8.012 con il relativo zoccolo 95.05 da collegare così:

1284737006_PulsantesupplementaresuK40910conReleTrasformatore.thumb.jpg.d39ac2520fd1804734f014d13721edbb.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

In pratica porti i fili della serratura ai morsetti COM-COM del relè (anzi dello zoccolo naturalmente), i due fili LOCK e GND che escono dal posto esterno VIMAR li colleghi ai morsetti NC-NC del relè ed i fili che escono dal trasformatore li colleghi ai morsetti NO-NO dello zoccolo.

Poi la bobina del relè A1-A2 la colleghi direttamente all'uscita 12V del trasformatore interponendo il pulsante aggiuntivo come nello schema (altrimenti rimarrà sempre eccitata). 

Non badare tanto alla disposizione dei fili, considera lettere e numeri descritti e non badare nemmeno alla polarità perché tanto sei in Corrente alternata e problemi di questo tipo non ce ne sono.

 

Modificato: da Fabiossl1970
Buongiorno ho collegato tutto come da disegno... Ma ho un problema il relè della finder quando Piggio il pulsante per aprire il cancelletto inizia a fliggare cioè attacca e stacca in continuazione... Volevo sapere il perché oppure se a qualcuno è success
Fabiossl1970
Inserita:
Il 24/05/2022 alle 23:00 , ROBY 73 ha scritto:

 

 

Ah ri-ciao Lukej,

Sì, si può fare, ma ti servono un trasformatore qualsiasi da 30-40VA - 230/12VAC ed un relè monostabile a 2 scambi tipo un Finder 40.52.8.012 con il relativo zoccolo 95.05 da collegare così:

1284737006_PulsantesupplementaresuK40910conReleTrasformatore.thumb.jpg.d39ac2520fd1804734f014d13721edbb.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

In pratica porti i fili della serratura ai morsetti COM-COM del relè (anzi dello zoccolo naturalmente), i due fili LOCK e GND che escono dal posto esterno VIMAR li colleghi ai morsetti NC-NC del relè ed i fili che escono dal trasformatore li colleghi ai morsetti NO-NO dello zoccolo.

Poi la bobina del relè A1-A2 la colleghi direttamente all'uscita 12V del trasformatore interponendo il pulsante aggiuntivo come nello schema (altrimenti rimarrà sempre eccitata). 

Non badare tanto alla disposizione dei fili, considera lettere e numeri descritti e non badare nemmeno alla polarità perché tanto sei in Corrente alternata e problemi di questo tipo non ce ne sono.

 

Alessio Menditto
Inserita:

Fabio ascolta, non ci si può accodare a discussioni datate, se vuoi aprine una nuova e linka questa.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...