pino37 Inserito: 31 maggio 2022 Segnala Inserito: 31 maggio 2022 salve ho una lavastoviglie rex modello tt90e in buone condizioni. da un certo periodo, dopo l'avviamento, fa saltare il contatore enel. Ho notato che scollegandola e collegata in altra presa, l'effetto è sempre lo stesso. Cosa controllare in primis? grazie
Ivan Botta Inserita: 31 maggio 2022 Segnala Inserita: 31 maggio 2022 Dovresti dare qualche info in più, ad esempio, il difetto lo fa appena accesa, quando parte la pompa dell'acqua, quando si accende la resistenza, ecc......
pino37 Inserita: 31 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2022 il difetto lo fa quando parte la pompa mi sembra, perche in standby con il display acceso non succede nulla. quindi,in fase di lavaggio.
Alessio Menditto Inserita: 31 maggio 2022 Segnala Inserita: 31 maggio 2022 Ma scusa Pino, posto che in un impianto elettrico fatto a regola d’arte, il magnetotermico dell Enel dovrebbe essere l’ultima cosa a staccarsi, gli altri interruttori, tipo il magnetotermico differenziale “salvavita” che fa?
Ivan Botta Inserita: 31 maggio 2022 Segnala Inserita: 31 maggio 2022 (modificato) Quote il difetto lo fa quando parte la pompa mi sembra Il problema potrebbe essere allora la pompa, se salta il contatore potrebbe essere in corto, ma strano che non salta il magnetotermico nel centralino. Prova a staccare elettricamente la pompa, e vedi se il lavaggio prosegue, ovviamente non gireranno i bracci irroratori, sperando non vada in anomalia perchè rileva la mancanza della pompa. Alessio, abbiamo risposto pressochè insieme. ☺️ Modificato: 31 maggio 2022 da Ivan Botta
pino37 Inserita: 31 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2022 18 minuti fa, Ivan Botta ha scritto: Il problema potrebbe essere allora la pompa, se salta il contatore potrebbe essere in corto, ma strano che non salta il magnetotermico nel centralino. Prova a staccare elettricamente la pompa, e vedi se il lavaggio prosegue, ovviamente non gireranno i bracci irroratori, sperando non vada in anomalia perchè rileva la mancanza della pompa. Alessio, abbiamo risposto pressochè insieme. ☺️ Ok, solo che mi viene male a lavorarci . perche dovrei metterla coricata su un fianco per poterci operare sotto di essa. a terra c'è umidità, quindi, ho staccato i due tubi di ingressome scarico ... Il magnetotermico NON salta, si stacca sempre e solo il contatore ,solo questo, oltre 20 volte,sempre cosi.
pino37 Inserita: 31 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2022 (modificato) alcune foto Modificato: 31 maggio 2022 da pino37
pino37 Inserita: 31 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2022 1 ora fa, Ivan Botta ha scritto: Il problema potrebbe essere allora la pompa, se salta il contatore potrebbe essere in corto, ma strano che non salta il magnetotermico nel centralino. Prova a staccare elettricamente la pompa, e vedi se il lavaggio prosegue, ovviamente non gireranno i bracci irroratori, sperando non vada in anomalia perchè rileva la mancanza della pompa. Alessio, abbiamo risposto pressochè insieme. ☺️ Ok, solo che mi viene male a lavorarci . perche dovrei metterla coricata su un fianco per poterci operare sotto di essa. a terra c'è umidità, quindi, ho staccato i due tubi di ingressome scarico ... Il magnetotermico NON salta, si stacca sempre e solo il contatore ,solo questo, oltre 20 volte,sempre cosi.
Ivan Botta Inserita: 31 maggio 2022 Segnala Inserita: 31 maggio 2022 Pino, perdonami, hai datro 2 risposte identiche fra loro........
pino37 Inserita: 31 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2022 7 minuti fa, Ivan Botta ha scritto: Pino, perdonami, hai datro 2 risposte identiche fra loro........ non saprei come cancellarne una...scusami.
Alessio Menditto Inserita: 31 maggio 2022 Segnala Inserita: 31 maggio 2022 26 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Non hai il salvavita?
pino37 Inserita: 1 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2022 Aggiornamento: ho misura con tester i faston della pompa piccola, con la portata ohm x1 l'indice segna 1/3 della scala, mentre cortocircuitando i puntali finisce fondo scala,quindi presumo che non sia in corto. Intanto staccando i faston in questa piccola pompa il contatore enel non scatta.
Alessio Menditto Inserita: 1 giugno 2022 Segnala Inserita: 1 giugno 2022 11 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Non hai il salvavita? Terza volta che te lo chiedo, non sai cos’è, ti sa fatica rispondere o trovi la domanda particolarmente antipatica?
pino37 Inserita: 1 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2022 10 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Terza volta che te lo chiedo, non sai cos’è, ti sa fatica rispondere o trovi la domanda particolarmente antipatica? scusami, avevo dimenticato di risponderti. Certo che c'è. è un impianto del 2012, nuovissimo a norme CEI.
reka Inserita: 1 giugno 2022 Segnala Inserita: 1 giugno 2022 do per scontato che salta il magnetotermico del contatore per corto e non per esubero potenza. l'unico motivo per cui salta lui e non quello in casa potrebbe essere che quello in casa non funziona.. però non è che invece il difetto lo fa quando parte la resistenza?
pino37 Inserita: 1 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2022 8 minuti fa, reka ha scritto: do per scontato che salta il magnetotermico del contatore per corto e non per esubero potenza. l'unico motivo per cui salta lui e non quello in casa potrebbe essere che quello in casa non funziona.. però non è che invece il difetto lo fa quando parte la resistenza? Sai che non la vedo dove si trova la resistenza? Come valutare se funziona adesso che ho i due tubi acqua staccati?
reka Inserita: 1 giugno 2022 Segnala Inserita: 1 giugno 2022 non conosco la tua lavastoviglie ma la resistenza è sempre sul fondo della vasca, in quelle vecchie era anche a vista. comunque all'esterno in basso dovresti individuarne la base che è un cerchio con due morsetti con attaccati dei cavi generalmente più grossi degli altri e di solito del tipo isolato per il calore. potresti staccare i cavi e provare il valore della resistenza dai morsetti per vedere se è buona..
pino37 Inserita: 1 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2022 4 minuti fa, reka ha scritto: non conosco la tua lavastoviglie ma la resistenza è sempre sul fondo della vasca, in quelle vecchie era anche a vista. comunque all'esterno in basso dovresti individuarne la base che è un cerchio con due morsetti con attaccati dei cavi generalmente più grossi degli altri e di solito del tipo isolato per il calore. potresti staccare i cavi e provare il valore della resistenza dai morsetti per vedere se è buona.. bene ,individuata, c è scritto 2000watt quindi non c e dubbio. solo che, i cavi grossi non si vedono, c è un connettore plastico bianco ,non vedo altri cavi. Ho trovato acqua nell'indotto della piccola pompa. la faccio scolare bene e poi l'asciugo con un phon ?
UABC80 Inserita: 1 giugno 2022 Segnala Inserita: 1 giugno 2022 31 minuti fa, pino37 ha scritto: Ho trovato acqua nell'indotto della piccola pompa. la faccio scolare bene e poi l'asciugo con un phon ? Se ti riferisci all'avvolgimento la risposta è sì, asciuga tutto Per la resistenza: staccando il suo connettore dovresti vedere i contatti e se c'è abbastanza spazio dovresti riuscire a misurare col tester se è in dispersione o in corto. Però tieni presente che a freddo potrebbe risultare sana e fare il difetto quando viene alimentata e si scalda Se puoi posta qualche foto
Alessio Menditto Inserita: 1 giugno 2022 Segnala Inserita: 1 giugno 2022 5 minuti fa, UABC80 ha scritto: e se c'è abbastanza spazio dovresti riuscire a misurare col tester se è in dispersione Era qui che volevo arrivare, se non è saltato il salvavita non ci sono dispersioni ( a meno che il salvavita non sia guasto).
pino37 Inserita: 1 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2022 56 minuti fa, reka ha scritto: non conosco la tua lavastoviglie ma la resistenza è sempre sul fondo della vasca, in quelle vecchie era anche a vista. comunque all'esterno in basso dovresti individuarne la base che è un cerchio con due morsetti con attaccati dei cavi generalmente più grossi degli altri e di solito del tipo isolato per il calore. potresti staccare i cavi e provare il valore della resistenza dai morsetti per vedere se è buona.. Ho inserito il fono e dopo 5 minuti di utilizzo si è staccato il contatore enel!! anche con la lavastoviglie staccata salta il contatore
reka Inserita: 1 giugno 2022 Segnala Inserita: 1 giugno 2022 Mi pareva strano, il contatore lo dice se è saltato per esubero di potenza! il messaggio rimane fuori parecchio tempo! se prima non ti saltava mai e adesso si vuol dire che hai aggiunto qualche consumo che ha aumentato quello di fondo e quindi con il phon o la lavastoviglie in riscaldamento salta! oppure ti si è attaccato qualche abusivo 😁
UABC80 Inserita: 1 giugno 2022 Segnala Inserita: 1 giugno 2022 4 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: a meno che il salvavita non sia guasto A questo punto tutto può essere. Quando facevo riparazioni a domicilio m'è successo più d'una volta che queste cose fossero causate da un morsetto lento sul magnetotermico del quadro elettrico o lo stesso magnetotermico guasto, però in quel caso era lui a scattare e non il contatore. Solo un paio di volte ho trovato contatori difettosi, quindi non è da escludere che il problema sia lì Una volta poi un cliente che aveva la resistenza della lavatrice in dispersione escluse il differenziale "perché saltava sempre" col risultato che col tempo s'era incollata al supporto, quindi mi aspetto di tutto…
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora