Vai al contenuto
PLC Forum


Motore 220v


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, per favore mi aiutate a collegare questo motore in foto? Vi ringrazio 

20220603_183045.jpg

20220603_183106.jpg

20220603_183148.jpg

20220603_183228.jpg


Inserita:

Semplicemente devi trovare i due avvolgimenti e misurare il suo valore ommico.

Quello meno resistivo è l' avvolgimento principale che va alimentato direttamente mentre quello meno resistivo avvolgimento secondario  va alimentato con in serie il condensatore.

Per variare il senso di rotazione basta invertire l'alimentazione dell'avvolgimento secondario.

Normalmente nel coperchio c'è lo schema.

 

 

Inserita:

? C' è lo schema all' interno del coperchio? 

? Quanto misurano in Ohm i 2 avvolgimenti ? 

? i rispettivi Capi sono collegati secondo le Diagonali ? 

[Se i 2 valori sono praticamente uguali, di solito si collega il Neutro ad entrambi i Morsetti

in alto, il Condensatore ai due in basso. 

Applicando la Fase in basso a destra o in basso a sinistra si inverte il senso di rotazione.] 

Invece se i due valori differiscono, prendi nota per ciascuno

quanti Ohm ?

? e a quali Morsetti fa  capo ? 

Buona serata ! 

Inserita:

Allora lo schema non c'è.

Gli avvolgimenti misurano 8 ohm e 12 ohm.

I capi sono in diagonale. 

 

Inserita:

Hai tutto per eseguire il collegamento, Max.bocca ti ha scritto cosa devi fare.

Ti ricordo di collegare la carcassa del motore a terra, perchè vedo dalla fotigrafia che il cavo di alimentazione ne è sprovvisto.

Inserita:
1 hour ago, Livio Orsini said:

 

Ti ricordo di collegare la carcassa del motore a terra, perchè vedo dalla fotigrafia che il cavo di alimentazione ne è sprovvisto.

Io non vedo il cavo di alimentazione.... 🤔

 

Inserita:

Ok tutto chiaro.

Grazie a tutti, oggi provo

 

Inserita:
3 ore fa, max.bocca ha scritto:

Io non vedo il cavo di alimentazione..

 

Hai ragione, ho confuso i cavetti del condensatore con quelli di alimentazione. Sperando che il coperchio abbia un foro passacavi.

Comunque la morsettiera non ha il bulloncino di masa.

Inserita: (modificato)
20 ore fa, nicolacacace ha scritto:

Gli avvolgimenti misurano 8 ohm e 12 ohm.

Come suggerisce max. bocca, 

>

[Se il Motore dovrà girare solo in un senso

 Si collega un estremo di entrambi gli Avvolgimenti al Neutro. 

Alla Fase I' altro capo degli 8 Ohm , e un capo del Condensatore, attraverso cui

alimentare l' Avvolgimento Ausiliario da 12  Ohm.

(Se serve il senso di rotazione opposto basta invertire i capi dell' avvolgimento ausiliario) .] 

>

Qualora necessitino entrambi i sensi di rotazione, i 4 Morsetti vengono portati con

altrettanti Fili dentro un apposito Quadretto con Teleruttori interbloccati.

O  ad un apposito Commutatore  tipo questo :

image.png.4f1b4b95f170128027e5d4fd0e813ce8.png

 

INT. TM HD16X033-F3A21 SCH_X033 16A inv. marcia monofase

(quello in figura gestisce anche un eventuale Condensatore di avviamento opzionale) 

Buona serata ! 

Modificato: da piergius
Ortografia
Inserita:

Perfetto grazie a tutti , provato e funziona bene nei due sensi di marcia. Buona serata a tutti

 

Inserita:

P. S. :

> Il Commutatore X300 in posizione Zero interrompe un solo filo, che fa capo

al Morsetto R; 

[una Spia al neon da collegare tra Terra e Morsetto N può segnalare quando a

quest' ultimo arriva la Fase, nel caso la Polarità della Spina fosse al contrario ! ] 

> Invece, se la Distribuzione Elettrica ha 2 Fasi da 127V è necessario un

Interruttore bipolare a monte. 

Buona serata ! 

Inserita:

Non conosco il modello specifico,  io quando usavo Breter, Kl Merz, Lovato facevo fare con interruzione bipolare, e mettevo resistenza di scarica sul condensatore. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...