bhutano Inserito: 12 luglio 2022 Segnala Inserito: 12 luglio 2022 Salve a tutti, volevo chiedervi un aiuto. Devo sostituire il temporizzatore vecchio modello Perri 1049 con il nuovo modello Legand rex600 Plus. Ho collegato i fili come in foto, ma la luce rimane sempre accesa. Lo schema del vecchio è 1L (220) 2C 3P (220) Sapete aiutarmi? Non sono affatto esperto in materia. Grazie!!
alex01rosso Inserita: 12 luglio 2022 Segnala Inserita: 12 luglio 2022 L sta per Lead (fase) P sta per pulsanti e il simbolo O con croce sono le lampade. Se i colori usati a suo tempo dall'elettricista sono giusti basta invertire nero e bianco e dovrebbe andare. Ma aspetta il parere di qualcuno più qualificato.
Maurizio Colombi Inserita: 12 luglio 2022 Segnala Inserita: 12 luglio 2022 Da una vecchia discussione ho recuperato questa affermazione (che tra l'altro era la mia): 1 fase 2 pulsante (che prende la fase) 3 lampada (che porta la fase) Mi ricordo di qualche problema con il 1049 perchè è uno dei pochi a tre fili, se non l'unico di quei tempi, che voleva la fase ai pulsanti.
piergius Inserita: 12 luglio 2022 Segnala Inserita: 12 luglio 2022 (modificato) In questo caso i morsetti corrispondono : 1 Blu = Lampade = 💡 2 Bianco = Comune = Line 3 Nero = Pulsanti = 🔲 Hai rispettato la sequenza dei colori, ma il Timer nuovo è a testa in giù ! Perciò l' 1 Lampade con il 3 Pulsanti sono al contrario. Buona notte ! Modificato: 12 luglio 2022 da piergius Ortografia
bhutano Inserita: 13 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2022 Grazie a tutti. Provo e vi dico! Una domanda..la fase(line), di solito non è portata dal Nero?e il bianco o blu è Neutro..? Forse non hanno rispettato i colori 30 anni fa..?
bhutano Inserita: 13 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2022 Alex01rosso: Rimane acceso (timer al minimo, temporizzatore attivato) piergius: scatta il salvavita Helpppp😵😭
bhutano Inserita: 13 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2022 Aggiungo che ho provato a sostituire il temporizzatore con uno identico al vecchio ma funzionante, che era montato a fianco e che serve per il garage, e tutto funziona perfettamente.
mrgianfranco Inserita: 13 luglio 2022 Segnala Inserita: 13 luglio 2022 (modificato) La sequenza è la stessa...1 del vecchio al morseto a sinistra, il 2 del vecchio al centrale del nuovo e il terzo nel morsetto di destra Quindi partendo da sionistra avrai Blu Bianco Nero...nella foto hai collegato male Modificato: 13 luglio 2022 da mrgianfranco
bhutano Inserita: 13 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2022 (modificato) Grazie mrgianfranco, ho provato ma scatta il salvavita 🤯🆘️ Modificato: 13 luglio 2022 da bhutano
piergius Inserita: 13 luglio 2022 Segnala Inserita: 13 luglio 2022 Infatti il 1051 avrebbe lo stesso collegamento del nuovo, ma mentre stavo rispondendo, 18 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: ricordo di qualche problema con il 1049 perchè è uno dei pochi a tre fili, se non l'unico di quei tempi, che voleva la fase ai pulsanti Quindi il Nero =💡 Blu = L Bianco = 🔲 sarà necessario modificare anche il collegamento dei Pulsanti. Buona serata !
bhutano Inserita: 13 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2022 (modificato) Così, giusto? In che senso "sarà necessario modificare anche il collegamento dei Pulsanti" ? Modificato: 13 luglio 2022 da bhutano
mrgianfranco Inserita: 13 luglio 2022 Segnala Inserita: 13 luglio 2022 E allora se ha la fase ai pulsanti c è poco da fare bisogna modificare l impianto
Maurizio Colombi Inserita: 13 luglio 2022 Segnala Inserita: 13 luglio 2022 Ecchediamine!!! Cambiare l'impianto per così poco... Ci si mette un relè d'appoggio che trasforma il contatto del pulsante da fase a neutro.
Michele V Inserita: 13 luglio 2022 Segnala Inserita: 13 luglio 2022 Forse, rispetto a ricablare tutti i pulsanti, è più indolore trovare un relè temporizzatore a 4 fili, a cui portare i tre fili esistenti più il neutro diretto.
bhutano Inserita: 14 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2022 Insomma mi consigliate di farmelo sostituire con uno a 4 fili? Poi dovrei farcela con l'attuale impianto che ho?
mrgianfranco Inserita: 14 luglio 2022 Segnala Inserita: 14 luglio 2022 Con un remporizzatore 4 fili dovresti aggiungere il neutro che nell' impianto vecchio manca...lo dovresti aggiungere anche usando un relè in appoggio come giustamente ti hanno consigliato
bhutano Inserita: 14 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2022 (modificato) Grazie mille....in pratica ci vuole un elettricista se ho capito bene..? E se in alternativa comprassi una resistenza sostituendo (dissaldo e risaldo) quella bruciata del vecchio? Modificato: 14 luglio 2022 da bhutano
Peper Inserita: 14 luglio 2022 Segnala Inserita: 14 luglio 2022 4 minuti fa, bhutano ha scritto: E se in alternativa comprassi una resistenza sostituendo (dissaldo e risaldo) quella bruciata in alto a dx del vecchio? Se si e' bruciata la resistenza molto probabilmente c'e' qualche altro componente guasto, forse quel zener a DX. Ma senza uno strumento si va "ad capocchiam"
tempesta Inserita: 17 luglio Segnala Inserita: 17 luglio Salve a tutti io ho un problema simile uso un temporizzatore perry 1061 dove non riesco a reperire lo schema e sul temporizzatore non cè stampato trovo solo quello che si vede in foto,,,, Ho provato ad acquistare uno uguale ma ho preso una fregatura ed ora non si trova piu... quindi sono costretto ad acquistarne uno differente ma ho problemi nei collegamenti. il mio problema principale è il filo grigio seconda foto non riesco a capire a cosa serva........
Maurizio Colombi Inserita: 17 luglio Segnala Inserita: 17 luglio Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum , che ha dichiarato di aver letto all’atto dell’iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni ferme da parecchio tempo. Per favore, riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. Grazie DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati