Vai al contenuto
PLC Forum


Lampadina Tra Fase E Terra


Savesave

Messaggi consigliati

Se l'elettricista metteva in serie alla lampadina un amperometro e tra la terra e il neutro un voltmetro poteva grossolanamente misurare la resistenza di terra con il metodo volt-amperometrico (presunto che senza nessun carico la tensione tra terra e neutro sia 0V).

:huh: Questa prova l'ho fatta anch'io negli anni 80, la lampadina si accendeva e il contatore non scattava (era un contatore con la levetta), poi l'ho rifatta qualche anno dopo ma il contatore (quello coi 2 pulsanti) scattava, al che ho presunto che il "nuovo" contatore avesse un differenziale... sbaglio ?

Link al commento
Condividi su altri siti


Pierluigi Borga

Un qualsiasi minuscolo carico o semplice resistenza ti fa sparire quei 6-7 volts come un predosaurus..... sono letture fasulle dovute a induzione e impedenza della linea e a tester da auchan....

mai visti contatori col differenziale...complimenti hai scomodato il magnetotermico.....!

Modificato: da gigiborga
Link al commento
Condividi su altri siti

Luca Bettinelli
mai visti contatori col differenziale...complimenti hai scomodato il magnetotermico.....!

Alcuni anni fa ENEL ha installato, per un certo periodo, dei contatori con la protezione differenziale mi pare da 0,5A o più alti, la cui funzione era proprio quella di evitare le frodi; sistema che è stato poi abbandonato in quanto causa di problemi di continui distacchi su impianti piuttosto vecchi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,mettiamo le date... i contatori anni 40 forse ma con gli altri anche invertendo il neutro da dietro misura lostesso (non avete mai visto un contatore "casalingo" tutto trasparente o uno smontato e aperto? non mi dire che frodi una differenza di potenziale di anche 30V ma con una motenza paro a pochi milliampere.Il contatore diff eraper scongiurae morti ! in molte situazioni ancora oggi c'é forse un termico e basta (capita spesso di trovare appartamenti senza diff!!! e siamo nel quasi 2008,a casa "vecchio impianto"di un amico ho fatto notare che mancava ! Risposta funziona tutto da sempre perché buttare soldi!

Gli ho spegato... bene a cosa potrebbe andare in contro... Con elettrodomestici vecchi ecc, offrendomi di montarglielo e farglielo pagare a prezzo di costo ma ancora oggi manca...

é impossibile frodare un contatore anche di 20 anni fà nsenza manomettere i sigilli o smurarlo! e prelevare da dietro, esistevano per quelli antichi altri trucchetti (alcuni permettevano di infilare una pellicola fotografica che bloccava gli ingranaggi, bastava sfilarla e ripartiva, altri con grossi magneti ecc ma é da tempo molto tempo che non si riesce piu ...

Col contatore elettronico si puo' solo variare la potenza di contratto anche a 10kw :ph34r: (sconsigliatissimo, ma si paga comunque tutto quello che si consuma) senza buttare piu' di 100€ per la variazione !

Ciao.

Comunque non mi sembra opportuno fare questi discorsi qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Era un vecchio trucco che prevedeva il realto di furto aggravato e continuato mentre l'uso della pellicola fotografica (a valle del contatore) era truffa aggravata e continuata.

Consisteva in questo: nella cassetta esagonale di derivazione ENEL si invertiva fase e neutro. A valle del contatore si prelevava la fase (sul morsetto neutro) ed il neutro dell'impianto di casa era la terra.In pratica si cortocircuitava il contatore. Negli successivi l' ENEL cominciò a sostituire le cassette esagonali con altri metodi, più difficili e pericolosi sa invertire.

Deduco che nei nuovi contatori il trucco non funzioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

se l'impianto di terra utente e' funzionante la sua tensione sara' 0.

la tensione che si misura rispetto al neutro e' la caduta di tensione sul conduttore di neutro ,

utilizzare detta tensione e' impossibile , in quanto estremamente instabile e pericoloso , in quanto in caso di guasti potrebbe assumere il valore di 230v.

sistemi per frodare enel attaccandosi prima del contatore ce ne sono diversi e non cereto difficili da mettere in pratica.

LE PENE ELEVATISSIME PREVISTE PER IL FURTO DI CORRENTE , scoraggiano tuttavia i piu' dal mettere in pratica il furto.

qualche anno fa' a COMO enel effettuo' una mega ispezione ai contatori domestici , trovando di tutto e di piu': calamite sopra il contatore , contatori letteralmente pieni di stuzzicadenti ed altri oggetti.

alla fine pochi hanno realmente rubato con questi sistemi , ma tutti ( giustamente )hanno dovuto pagare multe salatissime.

ivano65

Link al commento
Condividi su altri siti

Una volta a casa mia c'erano 2 fasi (ricavate da una cabina con trasformatore 220 trifase).

Da quello che dite si presume che un certo tipo di contatori aveva l'amperometrica solo su un polo (la fase), e quindi un mucchio di persone sapendolo avrebbero potuto rubare la corrente (magari lo avranno anche fatto <_<).

Per questo tendo quasi a pensare che il differenziale (credo sia stato uno 0.6A) sul contatore sia stato introdotto per evitare i furti e non i morti.

mai visti contatori col differenziale...complimenti hai scomodato il magnetotermico.....!

Nel 1990 sarò stato anche un pivello ma da qui a far scattare un contatore con la lampadina da 60W collegata tra fase e terra ce ne vuole !

Pensa...... :whistling: Prima di sparlare pensa ! :whistling:

:P

Modificato: da JumpMan
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...