Vai al contenuto
PLC Forum


Suggerimenti per problema descritto in foto allegata


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho una lavastoviglie Indesit DIF14B1 A EU (5 anni di vita) che da qualche giorno mi presenta questo inconveniente come da foto allegata.

Premetto che il suo funzionamento di lavaggio è perfetto, il sistema non segnala alcun errore.

Il problema è che sono costretto adesso a tener chiuso il rubinetto di mandata quando la lavastoviglie è inutilizzata, aprirlo durante il suo utilizzo e per tutta la durata del funzionamento e poi richiuderlo quando ha terminato il lavaggio altrimenti dopo diverse ore mi ritrovo tutto il fondo pieno di acqua poichè trafila in continuazione acqua dalla bocchetta laterale dove è collegato l'air break.

 Avete mai avuto questo problema?

Secondo voi può essere l'air break sporco di calcare con qualche passaggio ostruito a far defluire acqua nella camera della lavastoviglie quando è spenta?

Ringrazio già da ora chi potrà darmi qualche dritta. Ciao 

IMG_20220824_212313.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

Va sostituita l'elettrovalvola , se compresa nel tubo di carico antiallagamento ,. Va sostituito tutto il tubo.

Inserita:

Quando rabbocchi il sale devi avviarla subito: occhio a quella ruggine intorno alla bocca del sale!

Un domani è probabile ormai che trafili acqua sotto (e vada in errore 1, facendo lampeggiare la prima spia, e con la pompa di scarico sempre accesa), potrai stuccare i microfori.

Inserita:
11 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Va sostituita l'elettrovalvola , se compresa nel tubo di carico antiallagamento ,. Va sostituito tutto il tubo.

Buongiorno Stefano, grazie per la risposta. Se ho ben capito va sostituita l'elettrovalvola di cui allego foto.

Non pensavo che potesse dipendere da questo, praticamente se ho ben capito, la lavastoviglie manda il comando di apertura quando deve caricare e chiudersi quando scarica.

Se è cosi, praticamente non chiude ermeticamente.

Puoi darmi conferma? Grazie per il tuo aiuto, Lino 

TUBO-CARICO-ACQUA-STOP-LAVASTOVIGLIE-SMEG-ARISTON-758972367-037207-ELTEK.jpg

IMG_20220826_080342_BURST001_COVER.jpg

Inserita:
11 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Quando rabbocchi il sale devi avviarla subito: occhio a quella ruggine intorno alla bocca del sale!

Un domani è probabile ormai che trafili acqua sotto (e vada in errore 1, facendo lampeggiare la prima spia, e con la pompa di scarico sempre accesa), potrai stuccare i microfori.

Ciao Ciccio, grazie per il consiglio.

Nel frattempo come potrei rimuovere la ruggine che si è formata senza fare danni?

Grazie e ciao, Lino

Inserita:

Onestamente, non lo so. 😅

L'elettrovalvola viene alimentata solo quando deve far passare l'acqua, poi la pressione idrica dovrebbe tenerla chiusa da sola. Di fatto adesso è come un rubinetto che gocciola.

(Ovviamente non risciacquare il carico prima di metterlo a lavare.)

Inserita:

(E usa anche il ciclo intensivo, altrimenti si intasa la trappola dell'aria e ti appare errore 5.)

Inserita:
6 ore fa, Linusjey ha scritto:

Nel frattempo come potrei rimuovere la ruggine che si è formata senza fare danni?

 

Io proverei col convertitori di ruggine, non la rimuove ma la trasforma in un inerte che però è nero... però tra il nero e la ruggine, meglio qualcosa di antiestetico che però non degrada oltre. Poi resta valido, rabbocca il sale solo poco prima di un lavaggio, non attendere che la spia di mancanza sale si accenda, rabbocca ogni tanto comunque.

Stefano Dalmo
Inserita:

Confermo che devi sostituire quel tubo . Vai tranquillo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...