GBS49 Inserito: 11 settembre 2022 Segnala Inserito: 11 settembre 2022 Questa discussione mi è stata bloccata senza comunicarmi il motivo !! Sono dovuto allontanarmi da casa mia per 9 anni (Villetta con uscita su strada autonoma)...ho lasciato un cancello automatico scorrevole funzionante, ed ho ritrovato lo stesso senza alcuna manutenzione, ed anche incidentato...per cui all'interno c'è il contatto di fine corsa penzoloni, e credo che anche la scheda e le fotocellule abbiano problemi. Il problema principale è comunque quello meccanico, devo cambiare le ruote, essendo pesantissimo cosa mi devo procurare per alzarlo senza smontarlo, e poter sostituire le ruote con binario angolare... allego modello del motore che gira sempre, ma viene bloccato dal problema meccanico. Grazie in anticipo, se mi potrete consigliare.
Domenico Maschio Inserita: 11 settembre 2022 Segnala Inserita: 11 settembre 2022 Ho spostato la discussione nel settore più appropriato. Fai più attenzione la prossima volta
ROBY 73 Inserita: 11 settembre 2022 Segnala Inserita: 11 settembre 2022 Ciao GBS49, 2 ore fa, GBS49 ha scritto: Sono dovuto allontanarmi da casa mia per 9 anni (Villetta con uscita su strada autonoma)...ho lasciato un cancello automatico scorrevole funzionante, ed ho ritrovato lo stesso senza alcuna manutenzione, ed anche incidentato... Non per sapere gli affari tuoi, ma c'era comunque qualcuno che potesse vigilare nei nove anni a questa parte o la casa / cancello / automazione era "abbandonata a sé stessa"? 2 ore fa, GBS49 ha scritto: per cui all'interno c'è il contatto di fine corsa penzoloni, e credo che anche la scheda e le fotocellule abbiano problemi. E qui devi aprire il coperchio del motore, farci vedere com'è messo il tutto, cosa ti dice il display o più probabilmente i led a seconda della tipologia della scheda (probabilmente una MIZAR o piuttosto una ALPHA), dopo di che farai le prove del casso. Posta le foto di tutti i collegamenti. 2 ore fa, GBS49 ha scritto: Il problema principale è comunque quello meccanico, devo cambiare le ruote, essendo pesantissimo cosa mi devo procurare per alzarlo senza smontarlo, e poter sostituire le ruote con binario angolare... Posta una panoramica del cancello, comunque non vedendo nulla, credo che senza togliere la staffa superiore di sostegno / guida, non riuscirai ad alzarlo più di tanto. Comunque, ti servirà una sorta di paranco, una piccola gru o qualsiasi mezzo per poter sollevarlo e lavorarci agevolmente, inoltre bisogna vedere se le ruote sono avvitate, saldate o chissà come sono fissate alla struttura. Di certo se intendi farlo da solo non ci sono molte alternative e comunque oltre che difficoltoso è anche pericoloso, poi vedi tu.
Maurizio Colombi Inserita: 11 settembre 2022 Segnala Inserita: 11 settembre 2022 (modificato) 3 ore fa, GBS49 ha scritto: Questa discussione mi è stata bloccata senza comunicarmi il motivo !! Ti è stato comunicato in risposta al messaggio privato che mi hai inviato. È stato inserito il motivo un'ora dopo la chiusura della discussione, ma soprattutto... Un'accurata lettura del regolamento di PLCForum avrebbe risolto tutti i dubbi. Credo che vada bene così. P.S. non è che, per caso, si tratta ancora di questo cancello? Modificato: 11 settembre 2022 da Maurizio Colombi
GBS49 Inserita: 11 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2022 52 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao GBS49, Non per sapere gli affari tuoi, ma c'era comunque qualcuno che potesse vigilare nei nove anni a questa parte o la casa / cancello / automazione era "abbandonata a sé stessa"? E qui devi aprire il coperchio del motore, farci vedere com'è messo il tutto, cosa ti dice il display o più probabilmente i led a seconda della tipologia della scheda (probabilmente una MIZAR o piuttosto una ALPHA), dopo di che farai le prove del casso. Posta le foto di tutti i collegamenti. Posta una panoramica del cancello, comunque non vedendo nulla, credo che senza togliere la staffa superiore di sostegno / guida, non riuscirai ad alzarlo più di tanto. Comunque, ti servirà una sorta di paranco, una piccola gru o qualsiasi mezzo per poter sollevarlo e lavorarci agevolmente, inoltre bisogna vedere se le ruote sono avvitate, saldate o chissà come sono fissate alla struttura. Di certo se intendi farlo da solo non ci sono molte alternative e comunque oltre che difficoltoso è anche pericoloso, poi vedi tu. nessun problema siamo esseri umani e quindi soggetti a sbagli ...mi sono dovuto allontanare per la separazione in atto avuta, c'era la mia ex moglie che ci ha vissuto, ma anche fatto danni andando con una ruota della macchina sopra il motore....e poi nessuno a messo mano ai danni...solo io ritornato dopo appunto lallontanamento ho riscontrato che il motore era funzionante ed il contatto del fine cora era rotto, il restante problema della meccanica era dovuta alla ruote da sostituire...
GBS49 Inserita: 11 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2022 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao GBS49, Non per sapere gli affari tuoi, ma c'era comunque qualcuno che potesse vigilare nei nove anni a questa parte o la casa / cancello / automazione era "abbandonata a sé stessa"? E qui devi aprire il coperchio del motore, farci vedere com'è messo il tutto, cosa ti dice il display o più probabilmente i led a seconda della tipologia della scheda (probabilmente una MIZAR o piuttosto una ALPHA), dopo di che farai le prove del casso. Posta le foto di tutti i collegamenti. Posta una panoramica del cancello, comunque non vedendo nulla, credo che senza togliere la staffa superiore di sostegno / guida, non riuscirai ad alzarlo più di tanto. Comunque, ti servirà una sorta di paranco, una piccola gru o qualsiasi mezzo per poter sollevarlo e lavorarci agevolmente, inoltre bisogna vedere se le ruote sono avvitate, saldate o chissà come sono fissate alla struttura. Di certo se intendi farlo da solo non ci sono molte alternative e comunque oltre che difficoltoso è anche pericoloso, poi vedi tu. nessun problema siamo esseri umani e quindi soggetti a sbagli ...mi sono dovuto allontanare per la separazione in atto avuta, c'era la mia ex moglie che ci ha vissuto, ma anche fatto danni andando con una ruota della macchina sopra il motore....e poi nessuno a messo mano ai danni...solo io ritornato dopo appunto lallontanamento ho riscontrato che il motore era funzionante ed il contatto del fine cora era rotto, il restante problema della meccanica era dovuta alla ruote da sostituire...
ROBY 73 Inserita: 11 settembre 2022 Segnala Inserita: 11 settembre 2022 Guardandolo così in effetti il cancello sembra essere pesante e come sospettavo la staffa / guida superiore ti impedisce di sollevarlo prima da un lato e poi dall'altro. Inoltre, dovresti puntellarlo in qualche modo per evitare che cada in uno dei due lati, anche se forse (dimmi se mi sbaglio), mi sembra di vedere che dal lato posteriore ci sia un muro in pietra / cemento; quindi, presumo che potrebbe reggerlo senza tanti problemi. Probabilmente aprendolo totalmente e togliendo la staffa e appoggiandolo appunto al muro, forse riesci a sollevarlo, ma ti serve comunque l'aiuto almeno di un'altra persona, per sollevarlo se hai un piede di porco e mettendo sotto degli spessori forse riuscirai a far scendere le ruote che sembrano avare solo la vite centrale sul cuscinetto. Posta anche le foto della scheda e relativi led con il cancello a metà corsa e la scheda alimentata ------------------------------------------------------------------------------ "Comunicazione di servizio" 😁 Attenzione a non quotare e ricopiare “10 volte" lo stesso messaggio altrimenti ci viene il mal di testa ed esce una gran confusione oltre ad occupare spazio inutilmente nella pagina. Prima di iniziare a scrivere ti esce una barra "grigiastra" in basso con su scritto "Editor Trasparente", cliccaci sopra in modo che si cancelli il testo del post precedente, altrimenti puoi premere contemporaneamente i pulsanti "CTRL+Z". Oppure se non riesci, seleziona tutto il testo con il mouse e premi DEL sulla tastiera, grazie.
GBS49 Inserita: 12 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2022 La scheda la devo smontare ?
GBS49 Inserita: 12 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2022 Questa è la sequenza dell'interno del carter motore, non credo che potevo smontarla.....poi se devo farlo lo farò, il motore è fermo da molto, tra le mie dita il fine corsa, che non so dove fissarlo essendoci plastica rotta, con il telecomando comunque il segnale arriva si sente il clik dei relè...penso allego i Postimage, non sapevo se potevo caricare tutte le immagini in allegato...Grazie https://postimg.cc/n9cdx61h [url=https://postimg.cc/bZJjg5c8][img]https://i.postimg.cc/bZJjg5c8/1.jpg[/img][/url] [url=https://postimg.cc/JGKLbLFP][img]https://i.postimg.cc/JGKLbLFP/2.jpg[/img][/url] [url=https://postimg.cc/pm6M6BRj][img]https://i.postimg.cc/pm6M6BRj/3.jpg[/img][/url] [url=https://postimg.cc/1nxh95g5][img]https://i.postimg.cc/1nxh95g5/4.jpg[/img][/url] [url=https://postimg.cc/f3SQn0Rr][img]https://i.postimg.cc/f3SQn0Rr/6.jpg[/img][/url] [url=https://postimg.cc/TLr8hMmj][img]https://i.postimg.cc/TLr8hMmj/7.jpg[/img][/url]
ROBY 73 Inserita: 12 settembre 2022 Segnala Inserita: 12 settembre 2022 11 ore fa, GBS49 ha scritto: La scheda la devo smontare ? No, ma come ti ho già detto dovresti farcela vedere accesa in modo che si capisca il modello esatto e che vedano i led se e quali sono accesi o spenti con il finecorsa così com'è a riposo. 9 ore fa, GBS49 ha scritto: Questa è la sequenza dell'interno del carter motore,................penso allego i Postimage, non sapevo se potevo caricare tutte le immagini in allegato... A parte la foto del gruppo finecorsa non si è caricata nessun'altra foto, riprova. 9 ore fa, GBS49 ha scritto: ........tra le mie dita il fine corsa, che non so dove fissarlo essendoci plastica rotta che non so dove fissarlo essendoci plastica rotta........ O lo compri nuovo con la dicitura "Gruppo finecorsa ricambio per motori BFT DEIMOS ARES LEM ICARO" e codice ricambio I200016 10001, oppure ti costruisci un lamierino per unire i due pezzi e poi lo sovrapponi al supporto esistente. 9 ore fa, GBS49 ha scritto: con il telecomando comunque il segnale arriva si sente il clik dei relè... Beh dai, già qualcosa di buono
GBS49 Inserita: 12 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2022 Questa è la sequenza dell'interno del carter motore, non credo che potevo smontarla.....poi se devo farlo lo farò, il motore è fermo da molto, tra le mie dita il fine corsa, che non so dove fissarlo essendoci plastica rotta, con il telecomando comunque il segnale arriva si sente il clik dei relè...penso allego i Postimage, non sapevo se potevo caricare tutte le immagini in allegato...Grazie https://postimg.cc/MMSHNsxD https://postimg.cc/kB440Rrk/8df7f161 https://postimg.cc/qz5R4B4g/38a41676 https://postimg.cc/qz5R4B4g https://postimg.cc/4KCxH8Kg https://postimages.org/ https://postimg.cc/tngqGwch https://postimg.cc/CdML8nKz
ROBY 73 Inserita: 13 settembre 2022 Segnala Inserita: 13 settembre 2022 (modificato) La scheda è una MIZAR6 e anche se qualche anno più vecchio della tua scheda, qui c'è il manuale: http://www.abcelectronique.com/forum/attachment.php?attachmentid=34362 Tanto non cambia nulla. Come già detto: 3 ore fa, ROBY 73 ha scritto: faccela vedere accesa in modo che vedano i led se e quali sono accesi o spenti con il finecorsa così com'è a riposo. Già che ci sei, toglila completamente e dai una bella pulita partendo dalla scheda radio che è stata usata come "bagno personale" da qualche "ospite indesiderato" di tipo faunistico 🤣 Modificato: 13 settembre 2022 da ROBY 73
GBS49 Inserita: 13 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2022 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: La scheda è una MIZAR6 e anche se qualche anno più vecchio della tua scheda, qui c'è il manuale: http://www.abcelectronique.com/forum/attachment.php?attachmentid=34362 Tanto non cambia nulla. Come già detto: Già che ci sei, toglila completamente e dai una bella pulita partendo dalla scheda radio che è stata usata come "bagno personale" da qualche "ospite indesiderato" di tipo faunistico 🤣 la scheda radio è quella piccola sulla destra ?
GBS49 Inserita: 13 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2022 19 ore fa, ROBY 73 ha scritto: ".......faccela vedere accesa...." la scheda radio è quella piccola sulla sinistra della foto credo....comunque le foto è unica perché la morsettiera copre i led, e se la stacco si spengono :
luca_from Inserita: 13 settembre 2022 Segnala Inserita: 13 settembre 2022 si la ricevente è quella a sinistra con il connettore bianco a 10 pin, la puoi estrarre tranquillamente è ad innesto.
ROBY 73 Inserita: 13 settembre 2022 Segnala Inserita: 13 settembre 2022 1 ora fa, GBS49 ha scritto: comunque le foto è unica perché la morsettiera copre i led, e se la stacco si spengono : Certo, è normale che si spengano, perché anche se rimane alimentata tramite l'altra morsettiera, togliendola apri gli ingressi dei finecorsa, fotocellule e STOP. Comunque si vede che il terzo led da sinistra (LD6, che è quello che indica il funzionamento delle fotocellule), emette una luce più flebile rispetto agli altri; quindi, o le apri e vedi se ci sono problemi (consigliato, non fa mai male, magari sono solo sporche), oppure una volta sistemato il blocchetto dei finecorsa provi il tutto e vedi come vanno le cose. Nel frattempo, potresti anche provare a passare la mano davanti alla fotocellula ricevente (quella con quattro fili) ed ascoltare se senti il relè al suo interno che scatta.
GBS49 Inserita: 14 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2022 Il fusibile mi sembra integro....le cellule se devono dare rumore ai relè del motore no sono mute...
GBS49 Inserita: 14 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2022 ...scheda Radio....Già che ci sei, toglila completamente e dai una bella pulita partendo dalla scheda radio che è stata usata come "bagno personale" ..... purtroppo il carter del Gruppo motore era letteralmente fracassato ... sempre perchè ci sono passati sopra con un'auto, ed è rimasta cosi molti anni...io l'ho già pulita con idrocarburi pensate.... il risultato è che l'etichetta del motore si è cancellato con essi, ho la foto comunque...+ foto del carter vecchio e carter nuovo prima di me e dopo di me...
GBS49 Inserita: 14 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2022 Ultima constatazione, il supporto del fine corsa era agganciato alla telaio del gruppo motore, quindi non è rotto il contatto, ma il metallo in lega della scocca...
ROBY 73 Inserita: 14 settembre 2022 Segnala Inserita: 14 settembre 2022 10 ore fa, GBS49 ha scritto: Il fusibile mi sembra integro.... I fusibili per sicurezza vanno provati sempre con il tester, molte volte il filo rimane intero nella parte del vetro, ma si stacca su una testa metallica, comunque hai i led che si accendono; quindi, significa che è integro. 10 ore fa, GBS49 ha scritto: le cellule se devono dare rumore ai relè del motore no sono mute... Leggi bene quello che ho scritto: 23 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Nel frattempo, potresti anche provare a passare la mano davanti alla fotocellula ricevente (quella con quattro fili) ed ascoltare se senti il relè al suo interno che scatta. Il relè che deve scattare, è all'interno della fotocellula (NON nella scheda nel motore) e devi osservare appunto il LED 6 nella MIZAR per vedere se cambia di intensità o si spegne completamente a fotocellula coperta. 10 ore fa, GBS49 ha scritto: purtroppo il carter del Gruppo motore era letteralmente fracassato ........... Se volessi il codice del ricambio, dovrebbe essere; I098414. 10 ore fa, GBS49 ha scritto: Ultima constatazione, il supporto del fine corsa era agganciato alla telaio del gruppo motore, quindi non è rotto il contatto, ma il metallo in lega della scocca... Bo, dalle foto a me sembrava rotto proprio il supporto nero in plastica che tiene i micro-switch, comunque se riesci a sistemarlo nessun problema, casomai il codice del ricambio è quello che ti ho già indicato
GBS49 Inserita: 16 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2022 ....." Bo, dalle foto a me sembrava rotto proprio il supporto nero in plastica che tiene i micro-switch, comunque se riesci a sistemarlo nessun problema, casomai il codice del ricambio è quello che ti ho già indicato"...... Si me l'ha confermato la rivendita di ricambi...si è rotto il supporto metallico pressofuso del telaio che reggeva il finecorsa in plastica + metallo...
ROBY 73 Inserita: 16 settembre 2022 Segnala Inserita: 16 settembre 2022 10 ore fa, GBS49 ha scritto: ..........si è rotto il supporto metallico pressofuso del telaio che reggeva il finecorsa in plastica + metallo... Ah ok, adesso ho capito, in questo caso dovrai "inventarti" qualcosa di diverso. perché non so se convenga cambiare solo la base in alluminio, il ricambio per il momento non l'ho trovato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora