Vai al contenuto
PLC Forum


Portello candy vita non chiude dopo sostituzione telaio passamano


Messaggi consigliati

Inserito:

IMG20220922232533.thumb.jpg.96d9c7ad94b111a24824d2f10799b884.jpgIMG20220922180555.thumb.jpg.679178c59e3d90aa3248eadc89a505dc.jpgIMG20220922232527.thumb.jpg.ba099243b7fd354b4b3752e70b4e7b18.jpgCiao a tutti,oggi ho sostituito il telaio passamano della mia lavatrice candy vita carica alta poiché si sono rotte le cerniere di plastica.premetto che ho buona manualità perché mi occupo di assistenza caldaie e condizionatori ma dopo aver sostituito il pezzo,il portello  non aggancia l'elettro chiusura(ho dovuto smontarla e bypassarla al momento.Ho controllato tutto,telaio e guarnizione sono in ordine ma non capisco come mai c è quel finissimo spessore che non mi fa arrivare la maniglia all'elettro chiusura.cosa potrei fare?ringrazio anticipatamente 

 


Inserita:

Ma l'elettroserratura l'hai inserita nel modo giusto?

 

Inserita: (modificato)
7 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma l'elettroserratura l'hai inserita nel modo giusto?

 

Si anche perché ha le guide e la posizione della vite per reggerla è una ,altrimenti non si troverebbe col foro vite

 

Modificato: da short86
Inserita:

 Si ma siccome se la giocano solo l'elettroserratura e il nasello  ,  immagino che una dei due  ha  qualcosa che non va ,  ora visto che suppongo il nasello tu non lo abbia toccato  , o sbaglio? sono più orientato verso la serratura .

Lo scivolo interno della serratura scorre  nel modo giusto? Guarda e muovilo attraverso il foro di ingresso del nasello.

 

Inserita:
31 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 Si ma siccome se la giocano solo l'elettroserratura e il nasello  ,  immagino che una dei due  ha  qualcosa che non va ,  ora visto che suppongo il nasello tu non lo abbia toccato  , o sbaglio? sono più orientato verso la serratura .

Lo scivolo interno della serratura scorre  nel modo giusto? Guarda e muovilo attraverso il foro di ingresso del nasello.

 

Ho messo tutto nella sua sede.ho notato che come se fosse la guarnizione a fare spessore perché se la tolgo entra e l elettro serratura si attiva con il nasello in sede.con la guarnizione questo non avviene.La guarnizione poi anche lei ha le sue sedi quindi dubito che abbia sbagliato ad inserirla anche perché i fori si trovano con l alloggiamento viti.A questo punto non mi resta che cambiare portello e serratura.il portello nella parte anteriore resta leggermente più alzato impedendo al nasello di aderire.

Inserita:
Il 23/9/2022 alle 07:32 , Stefano Dalmo ha scritto:

 Si ma siccome se la giocano solo l'elettroserratura e il nasello  ,  immagino che una dei due  ha  qualcosa che non va ,  ora visto che suppongo il nasello tu non lo abbia toccato  , o sbaglio? sono più orientato verso la serratura .

Lo scivolo interno della serratura scorre  nel modo giusto? Guarda e muovilo attraverso il foro di ingresso del nasello.

 

Ho messo tutto nella sua sede.ho notato che come se fosse la guarnizione a fare spessore perché se la tolgo entra e l elettro serratura si attiva con il nasello in sede.con la guarnizione questo non avviene.La guarnizione poi anche lei ha le sue sedi quindi dubito che abbia sbagliato ad inserirla anche perché i fori si trovano con l alloggiamento viti.A questo punto non mi resta che cambiare portello e serratura.il portello nella parte anteriore resta leggermente più alzato impedendo al nasello di aderire.

Nessuna novità?

Inserita:

Perché dovresti sostituire il portello ? Se è originale e non rotto !

Semmai potrebbe essere difettoso il componente che hai sostituito !

Io non essendo sul posto non posso aiutarti , mi dispiace.

 

Inserita:

E' tardi ed è l'ora dei pensieri in libertà (i miei). Considerato che non conosco quella macchina e la guarnizione una volta rimontata mi sembra inutilmente "cicciotta", inizio a pensare anch'io che il ricambio non sia adatto o che al massimo bisogna cambiare la guarnizione (le logiche del "ricambismo" a volte sono ben poco logiche), ma non il portello né la serratura. Però ti chiedo, hai provato a tenere chiuso il coperchio per qualche ora per vedere se magari i pezzi si accoppiano meglio?

Inserita:
Il 25/9/2022 alle 01:29 , UABC80 ha scritto:

E' tardi ed è l'ora dei pensieri in libertà (i miei). Considerato che non conosco quella macchina e la guarnizione una volta rimontata mi sembra inutilmente "cicciotta", inizio a pensare anch'io che il ricambio non sia adatto o che al massimo bisogna cambiare la guarnizione (le logiche del "ricambismo" a volte sono ben poco logiche), ma non il portello né la serratura. Però ti chiedo, hai provato a tenere chiuso il coperchio per qualche ora per vedere se magari i pezzi si accoppiano meglio?

Ciao ragazzi scusate se rispondo ora...allora la situazione è questa.ho dovuto togliere le molle di ferro sotto il portello perché forzavano,ma quelle penso servano solo a tenerlo fermo in apertura senza farlo cadere.purtroppo con l elettro serratura non si chiude. togliendola e bypassandola si.il ricambio è originale e non so quanto possa essere difettoso. La guarnizione è precisa in sede anche perché altrimenti i fori delle viti non si troverebbero.Anche se provo a tenerlo chiuso qualche ora non posso perché resta alzato di quei 3/4 mm. Pensavo fosse anche il portello ma ne dubito!altre soluzioni?

Inserita:

Quello che volevo capire io è se col pezzo originale la guarnizione era così sollevata oppure no, perché se prima della riparazione non lo era ma adesso sì qualcosa non quadra (magari il canale dove si inserisce adesso è leggermente più stretto e questo fa alzare troppo la guarnizione?) e in questo caso mi rivolgerei a chi ti ha venduto il ricambio per sentire cosa ti dice. Purtroppo non ho altre idee, mi spiace

Inserita:
10 ore fa, UABC80 ha scritto:

Quello che volevo capire io è se col pezzo originale la guarnizione era così sollevata oppure no, perché se prima della riparazione non lo era ma adesso sì qualcosa non quadra (magari il canale dove si inserisce adesso è leggermente più stretto e questo fa alzare troppo la guarnizione?) e in questo caso mi rivolgerei a chi ti ha venduto il ricambio per sentire cosa ti dice. Purtroppo non ho altre idee, mi spiace

In effetti la guarnizione sembra più bombata il pezzo l ho comprato su e bay adesso provo a sentire il venditore grazie mille

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...