Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool ADG190 in blocco


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti come anticipato nel titolo, selezionando il programma e chiudendo lo sportello, la lavapiatti parte, avviene lo scarico, poi si procede al carico e successivamente si blocca, lampeggia la spia relativa al programma selezionato senza nessun suono. Cosa può essere???


Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla il motore.

Inserita:

Allora il motore mi pare giri.....dico mi pare perché è in una posizione scomoda per arrivarci........2 giorni fa durante un lavaggio la lavapiatti si è fermata emettendo i classici bip di allarme e la spia del programma lampeggiava velocemente......l'ho aperta, e ho trovato acqua sul fondo dovuta a un tubicino nero con molletta che si era scollegato dal cestello col filtro ......ho ricollegato il tutto, l'ho provata ed è partita senza problemi finendo i vari cicli del programma eco. Ieri sera carichiamo la lavapiatti ma dopo aver scaricato e caricato, si è bloccata......

Inserita:

Può essere il condensatore andato???

Inserita: (modificato)

Se il motore è libero di girare può essere sì! Ma senti il motore che "rogna", oppure niente?

Modificato: da UABC80
Inserita:

Quando finisce di caricare l'acqua sento un leggero ronzio come quando la corrente attraversa qualche componente......

Stefano Dalmo
Inserita:

Aldo , devi controllare il motore ! 

Puoi scrivere quello che vuoi , non serve , devi controllare il motore, se gira libero o se fosse bloccato , e il perché sia bloccato , magari vi è andato qualcosa nella girante , visto quanto hai accennato .

 Poi  dopo questo , se gira libero , si va a verificare il condensatore , ammesso che il motore sia ad induzione e non magnetico , altrimenti manco lo porta .

 Posta una foto del motore .

Inserita:

Ok Stefano.......Ora sono a lavoro prima ero a casa a lavorarci.......ci riproverò stasera quando rientrerò alle 22......comunque il motore direi che gira libero e il condensatore c'è ed montato affianco al motore.......stasera farò una foto e poi la posto è già che ci sono riprovo a fare girare il motore.....per il momento grazie a tutti x l'aiuto!

Inserita:

Come richiesto allego un paio di foto......siccome era tardi non mi sono messo a trafficare.....la verifica del motore la faccio domani se riesco a districarmi tra i vari impegni.....grazie a tutti anticipatamente x l'aiuto che mi darete!!!

PXL_20221005_205322975.jpg

PXL_20221005_205309344.jpg

PXL_20221005_205117210.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Il condensatore è a sinistra , se vuoi vedere se la pompa gira libera  a mano , ha uno spacco  sull'asse posteriore ,. Eventualmente hai la possibilità di alimentarlo da esterno attraverso lo spinotto su cui sono collegati i cavi blu e nero. Staccando il connettore.

Credo che si lavori meglio da sotto ,  appoggiandola su di un fianco.

Inserita:

Ok Stefano appena riuscirò, provvederò ad abbattere la lavapiatti su un fianco e proverò a smontare il fondo (che è l'unica parte non ancora rimossa) in modo tale da poter lavorare meglio........ti aggiorno.....grazie 1000 ancora per i consigli e la disponibilità!!! Buona giornata.

Inserita:

Buonasera a tutti.......finalmente sono riuscito ad andare un po' dietro alla mia lavapiatti.......allora ho smontato l'ultimo lamierino posteriore e sono riuscito ad arrivare più agevolmente al motore......ho inserito un cacciavite nel bullore a taglio che si vede in foto e girandolo il motore gira benissimo, nessun impedimento nessun rumore........prossimo passo??? Verifico il condensatore???

PXL_20221009_192620264.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Si  , ma senza un capacimetro , ti conviene sostituirlo direttamente.

Inserita:

Proverò a recuperarlo a lavoro per misurare il condensatore......altrimenti lo posso anche cambiare direttamente tanto ho visto che la spesa si aggira sui 9€ più o meno.....Stefano, secondo te quante possibilità ci sono che possa essere il condensatore??? Voglio dire, visto il mio problema, in base alla tua esperienza, potrebbe essere qualcos'altro???

PXL_20221009_202029802.jpg

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Ma lo senti che ronza ?  Hai provato a vedere se viene alimentato tra i fili nero blu ?

Se ronza e non è bloccato   al 99% è il condensatore 

Al massimo lo puoi alimentare. Il motore ,. Stacchi il suo connettore e ci colleghi la 220   ,. Pure a faccia in giù .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Dopo la fase di carico dell'acqua, sento all'interno il colpo dello sportello della pastiglia che si apre e poi il programma si blocca......a quel punto sento un ronzio come di corrente che attraversa i componenti ma la fase di lavaggio non parte........dai allora provo a cambiare il condensatore........se decido di alimentare il motore dall'esterno, lo devo smontare? il condensatore va scollegato oppure no??? Basta solo dare corrente tramite il connettore??? Se fosse il condensatore, il motore dovrebbe girare giusto??? Ti aggiorno.......grazie 1000 per l'aiuto, la pazienza e la disponibilità......Buona serata/notte!!!

Stefano Dalmo
Inserita:

cambia il condensatore.  Non fare altro , visto che vibra . 

Il condensatore sta sui tre euro .

Inserita:

Buonasera a tutti, volevo informarvi che finalmente ho risolto il problema.......ho cambiato il condensatore e la lavapiatti ha ripreso a funzionare.......grazie a tutti per la disponibilità e l'aiuto che mi avete dato.......

GRAZIE 1000!!!

Inserita:

Grazie a te per l'aggiornamento 👍

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...