Tarquini Inserito: 19 ottobre 2022 Segnala Inserito: 19 ottobre 2022 Salve, sono un elettricista, mentre stavo rifacendo l'impianto elettrico in un appartamento, mi sono accorto che passavano su una parete interna dell'appartamento,due linee montanti degli appartamenti dei piani superiore. Come mi devo comportare con l'amministratore del condominio.
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 A volte la parete è molto sottile, a volte chi ha realizzato le tracce era più comodo passare "dentro" rispetto a "fuori", a volte per ragioni logistiche non è stato possibile passare dall'altra parte... non è, né il primo, né l'ultimo caso, che problemi dovrebbe dare in futuro? 6 ore fa, Tarquini ha scritto: Come mi devo comportare con l'amministratore del condominio. È l'ultima persona a cui possa interessare qualcosa...
Tarquini Inserita: 19 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 io vorrei sapere se c'è una norma che vieti di far passare le montanti all'interno degli appartamenti e se posso rilasciare la di.co del mio impianto.. Secondo me è pericoloso che ci siano delle linee non protette dal mio centralino appartamento, anche perchè staccando l'interruttore generale del mio appartamento ci sono dei cavi in tensione che portano l'alimentazione agli appartamenti superiori
mrgianfranco Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 2 minuti fa, Tarquini ha scritto: linee non protette Dovrebbero essere protette da cto cto se son dentro un vano inaccessibile o murate
reka Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 ma sono pareti interne o perimetrali almeno? ci sono anche scatole ispezionabili all'interno?
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 Se passa il tubo con le linee all'interno, non te ne può fregare un bel niente. Se ci sono conduttori singoli, o cavi che transitano nelle tue cassette, dovrei rendere le cassette in oggetto a solo servizio delle linee montanti e realizzare le tue cassette di derivazione in un altro posto. 1 ora fa, Tarquini ha scritto: c'è una norma che vieti di far passare le montanti all'interno degli appartamenti Al normatore non interessa nulla dove passano le linee.
Roberto Garoscio Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 7 ore fa, Tarquini ha scritto: io vorrei sapere se c'è una norma che vieti di far passare le montanti all'interno degli appartamenti e se posso rilasciare la di.co del mio impianto.. La norma ritiene non corretto addirittura far passare i tubi dei centri sulla soletta del piano di sopra, devi farli passare nel canale inferiore delle pignatte. Se si tratta di un tavolato interno non credo sia sano far transitare linee altrui, però se è un impianto antecedente la 46/90 possono rimanere. Tu devi certificare il tuo impianto non quello altrui, per sicurezza nella Di.Co. fai menzione della cosa.
Tarquini Inserita: 19 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 io vorrei sapere se c'è una norma che vieti di far passare le montanti all'interno degli appartamenti e se posso rilasciare la di.co del mio impianto.. Secondo me è pericoloso che ci siano delle linee non protette dal mio centralino appartamento, anche perchè staccando l'interruttore generale del mio appartamento ci sono dei cavi in tensione che portano l'alimentazione agli appartamenti superiori I cavi sono : filtubo direttamente murati (senza tubi di protezione)
click0 Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 7 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Se ci sono conduttori singoli, o cavi che transitano nelle tue cassette, dovrei rendere le cassette in oggetto a solo servizio delle linee montanti e realizzare le tue cassette di derivazione in un altro posto. mi sembra la più sensata condominio nuovo?
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 10 minuti fa, click0 ha scritto: condominio nuovo? 1 ora fa, Roberto Garoscio ha scritto: se è un impianto antecedente la 46/90 Risposta per entrambi... direi anni 60, o giù di lì! 39 minuti fa, Tarquini ha scritto: I cavi sono : filtubo direttamente murati
click0 Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 32 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: direi anni 60, o giù di lì (era una battuta )
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 25 minuti fa, click0 ha scritto: (era una battuta ) No! Il filtubo o plastipiombo, si usava a tonnellate in quei periodi...
Roberto Garoscio Inserita: 20 ottobre 2022 Segnala Inserita: 20 ottobre 2022 3 ore fa, Tarquini ha scritto: I cavi sono : filtubo direttamente murati (senza tubi di protezione) Decisamente prima della 46/90...almeno lo spero!
Tarquini Inserita: 20 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2022 (modificato) penso impianti anni 70 Modificato: 20 ottobre 2022 da Roberto Garoscio
click0 Inserita: 20 ottobre 2022 Segnala Inserita: 20 ottobre 2022 20 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: No! era la mia affermazione ad essere una "battuta" mi sembrava abbastanza logico che fosse impiantistica di 40/50 anni fa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora