Vai al contenuto
PLC Forum


lavasciuga LG F1403RD MOTORE INVERTE DIRECTDRIVE - da un paio giorni codice errore LE


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti ho una lavasciuga modello LG F1403RD MOTORE INVERTE DIRECTDRIVE,da un paio giorni ho riscontrato un problema ,mi dà codice errore LE,il cestello non gira di conseguenza si blocca,ho provato a cambiare il sensore bobina tachimetrica,ma dopo averla inserita e fatto la prova il problema si è ripresentato con lo stesso codice errore LE.

Qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema mi sa aiutare e darmi un consiglio nel capire quale fosse il problema.

Ringrazio anticipatamente.

 

 

 

 

 


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Franco1981 e benvenuto.

Questa discussione è stata creata per postare i codici di errori delle lavatrici !
Per la tua richiesta devi aprire la tua discussione nel sottoforum dedicato.
Eccezionalmente sposterò io la tua discussione, con l'invito a prestare maggior attenzione.

Inserita:

Molto probabilmente devi sostituire il sensore di hall .

Inserita:

Già cambiato,ma il problema persiste,chiedevo visto che ho letto che la signora Cry ha avuto lo stesso problema, poi cambiando lo statore ha risolto.

Inserita:

E perché non lo hai detto prima che lo avevi già cambiato ?

Inserita:

Signor Stefano se legge bene lo detto che ho cambiato il sensore hall....cioè sensore bobina tachimetrica.

Inserita:

Franco sul forum ci si da del tu . Scusa , ma

Il termine bobina tachimetrica  mi è passata   senza attenzionarmi  ,la mente era già  direzionata sul sensore di Hall.

Controlla gli avvolgimenti del motore attraverso il connettore posto sulla scheda. Vedi se tra i tre connettori  , alternando misuri la stessa resistenza.

Controlla pure la continuità del cablaggio del sensore .

Inserita:

Gli avvolgimenti del motore attraverso il connettore posto sulla scheda?quale scheda?che trovo sullo statore?

Inserita:

Ma come ,che scheda !  La scheda della lavatrice su cui arrivano i cavi del motore  e del sensore di Hall.

Stacchi i connettori e controlli  se vi è continuità  e  che resistenza misuri .

Cosa potresti trovare sullo statore , oltre a misurare i suoi valori ?

Inserita:

Ok ok grazie mille,comunque la resistenza lo misurata i valori che riporta il tester e di 0.01.

Inserita:

Non capisco stanno tutti in corto !! 

Ma quali hai misurato ?  Motore  o sensore , 

Non ti piace scrivere ?

Inserita:

Allora il sensore misura 9.66,mentre lo statore motore misura 0.01 ,penso che cambiando lo statore risolvo il problema,anche perché ho già cambiato il sensore e il problema persiste .

Inserita:

Attenzione che se il motore è in corto non abbia causato danni alla sezione inverter  sulla scheda.

Inserita:

Ok ok grazieeee mille,provo ha cambiare lo statore,poi mi tocca comprarne un'altra.

Inserita:
13 ore fa, Franco1981 ha scritto:

Allora il sensore misura 9.66,mentre lo statore motore misura 0.01

ma questi sono ohm, kilo ohm, nano ohm, o cosa?

 

Inserita:
3 ore fa, fisica ha scritto:

ma questi sono ohm, kilo ohm, nano ohm, o cosa?sono 20kohm...

 

 

Inserita:

devi metterlo sulla portata ohm x 1, altrimenti c'è poca definizione del valore

Inserita:
7 ore fa, fisica ha scritto:

ma questi sono ohm, kilo ohm, nano ohm, o cosa?sono 20kohm...

Ok ok grazie mille.tanto appena arriva lo statore lo sostituisco,sperando che sia quello il problema.

 

 

32 minuti fa, fisica ha scritto:

devi metterlo sulla portata ohm x 1, altrimenti c'è poca definizione del valore

Ok ok grazie mille,appena arriva lo statore del motore lo sostituisco,spero che sia quello il problema.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...