Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Miele w5841 wps vaschetta ammorbidente piena d'acqua


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti. La vaschetta per ammorbidente della  Miele, anche se non aggiungo l'ammorbidente, a fine lavaggio presenta sempre acqua fino all'orlo.

Ho provveduto a pulire l'alloggiamento, a smontare il coperchio del tubo di scarico della vaschetta e quindi a pulirlo, ho pulito il tubetto inferiore di scarico ..... ma non cambia alcunchè.

Ho letto su internet che lo scarico della vaschetta ammorbidente avviene secondo il principio dei vasi comunicanti. Ma se è tutto pulito perchè non si svuota?

Ho pensato al tubo di scarico verso il quale convergono tutti e tre gli scomparti della vaschetta, ma vedo che  il detersivo, di prelavaggio o meno, viene scaricato.

Ho fatto anche una foto del tubo di scarico (il colore blu deriva da un colorante per tingere i capi), a parte qualche residuo laterale si vede lo specchio di acqua nel tubo per cui non mi sembra otturato.

20221029_120739.jpg

20221029_120722.jpg

20221027_231640.jpg

Modificato: da markus51

Inserita:

ciao

vedendo le foto molto probabilmente non segui l'ordine esatto di montaggio

prima devi montare il pezzetto che fa da sifone, poi il coperchietto a due fori e per finire incastri la parte gialla

Solo cos' il sifone va fino alla base della vaschetta e funziona correttamente

Poi un consiglio

Dalla foto vedo un manicotto estremamente sporco, io procederei ad una accurata pulizia prima manuale spruzzando uno sgrassatore e usando uno spazzolino, poi farei un ciclo di pulizia della macchina

Io quando mi capitano macchine così faccio partire un lavaggio a 90 gradi con prodotto sgrassante apposito e quando ha raggiunto la temperatura metto il tubo di scarico nella vaschetta e faccio scaricare ad intervalli, così da ammollare e rimuovere lo sporco

Inserita: (modificato)

Il sifone è indipendente dagli altri componenti, nè la parte gialla nè il coperchietto a due fori entrano in contatto con il sifone.

Per quanto riguarda la pulizia del manicotto, vista la non accessibilità dello stesso ...... la foto l'ho fatta infilando il cellulare in fondo al vano vaschetta, richiederà forse lo smontaggio del manicotto e la pulizia a parte, quindi apertura del cofano superiore.

Modificato: da markus51
Inserita:

controlla che il sifone vada fino in fondo e fai una prova sotto il rubinetto

Inserita:

Fatta la prova sotto il rubinetto per 4 volte di seguito. La vaschetta si riempie fino all'orlo e poi in un attimo comincia a scaricare dal sifone fino a svuotarla praticamente del tutto.

Inserita:

ma la trovi piena subito dopo il lavaggio o qualche ora dopo, perchè in tal caso potrebbe essere l'elettrovalvola che non chiude bene

Inserita:

inoltre com'è la pressione dell'acqua?

l'ammorbidente lo carica regolarmente ?

queste macchine caricano nella terza vaschetta solo per pochi secondi, poi passano al carico tramite tubo sul vetro dell'oblò

quindi se la pressione è molto bassa o l'ugello del cielo della vaschetta intasato, non fa in tempo a ricevere la quantità giusta per svuotarsi

Inserita:

La trovo piena subito dopo il lavaggio. L'acqua ha una pressione di 4 bar. L'ammorbidente lo carica regolarmente.

Inserita:

prova a controllare come si comporta durante l'ultimo risciacquo, tenendo aperto il cassetto quanto basta per vedere

4 bar mi sembra un po eccessiva in un impianto domestico, sei in un piano alto?

Inserita:

La lavatrice si trova nel piano interrato e poi la casa ha altri due piani, per cui se voglio avere pressione nel piano notte .....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...