cpelle Posted November 3, 2022 Report Share Posted November 3, 2022 Buonasera a tutti nella TV in oggetto manca la retroilluminazione, vorrei recuperarla come monitor secondario: osservando la scheda di alimentazione ho notato i due condensatori gonfi in foto e per uno, una volta smontato, ho notato anche un perdita alla base, sono due condensatori da 1500 uF a 16 V e vorrei provare a sostituirli. Dispongo già di due condensatori di 1800 uF a 16 V recuperati da un'altra scheda: cosa dite potrebbero andare oppure necessitano della stessa capacità? Ho pensato che visto che è superiore dovrebbero essere adatti almeno per testare se il problema è quello ... Grazie per l'attenzione. Cpelle Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted November 3, 2022 Report Share Posted November 3, 2022 vanno bene lo stesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
cpelle Posted November 4, 2022 Author Report Share Posted November 4, 2022 Grazie mille Riccardo appeno ho tempo ci provo ... Cpelle Link to comment Share on other sites More sharing options...
cpelle Posted November 6, 2022 Author Report Share Posted November 6, 2022 Sostituzione effettuata sia dei due sia di un altro che mi sembrava sospetto ma purtroppo la retroilluminazione non va: ho cercato uno schema per rilevare qualche tensione ma data la marca non trovo niente ... i diodi sembrano buoni ... i due trasformatori dell'inverter segnano la continuità sul primario oppure dovrei staccarli per fare la misurazione? Rimangono le lampade per esclusione: se fosse una lampada guasta impedisce l'accensione delle altre? Avete qualche suggerimento? Grazie. Cpelle Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted November 7, 2022 Report Share Posted November 7, 2022 prova ad inibire la protezione individuando l'IC che funge da PWM e poi cerca in didattica TV il modo per farlo. Vanno misurati poi i secondari dei trafo elevatori e confrontati ohmicamente,devono essere perfetamente uguali (+/- qualche ohm) Link to comment Share on other sites More sharing options...
cpelle Posted November 7, 2022 Author Report Share Posted November 7, 2022 9 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: prova ad inibire la protezione individuando l'IC che funge da PWM e poi cerca in didattica TV il modo per farlo. Vanno misurati poi i secondari dei trafo elevatori e confrontati ohmicamente,devono essere perfetamente uguali (+/- qualche ohm) Grazie mille dei suggerimenti, appena ho tempo seguo le tue indicazioni ... sempre con prudenza ovvio non essendo io un professionista 😉 in ogni caso imparo sempre qualcosa 🙂 Cpelle Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now