AnnaMaria76 Inserito: 11 novembre 2022 Segnala Inserito: 11 novembre 2022 Buongiorno, nelle scorse settimane mi è stata sostituita la caldaia con una a condensazione. La caldaia è esterna all'abitazione. Lo scarico dei fumi è un tubo orizzontale, con la parte terminale leggermente inclinata. Accumula però una goccia di condensa che cade costantemente sul pavimento esterno della mia casa. Chiedo: - Questa acqua è acida? - cambiando l'inclinazione del tubo potrei risolvere? L'idraulico mi ha detto che non succede nulla se rimane così, ma non sono convinta. Grazie mille per il vostro aiuto.
Stefano Dalmo Inserita: 11 novembre 2022 Segnala Inserita: 11 novembre 2022 (modificato) Se è a condensazione lo scarico deve prendere verso la caldaia e non verso l'esterno . E sicuramente la caldaia ha uno scarico condensa in cui andrà a drenare. Assolutamente non deve andare condensa per terra. Modificato: 11 novembre 2022 da Stefano Dalmo
AnnaMaria76 Inserita: 11 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2022 (modificato) Grazie mille per la risposta, premetto che non ho conoscenze tecniche e spero di spiegarmi adeguatamente. la caldaia ha uno scarico della condensa che confluisce in un tubo, inizia nella parte bassa della caldaia e finisce tramite la stessa tubatura nella fogna. Probabilmente l'inclinazione del tubo del vapore non è corretta. Ma nel caso in cui la stessa condensa inclinando il tubo diversamente ritornasse all'interno, sarebbe un problema? Grazie e chiedo scusa se la terminologia non è appropriata. Modificato: 11 novembre 2022 da AnnaMaria76
Chiarella88 Inserita: 11 novembre 2022 Segnala Inserita: 11 novembre 2022 No la caldaia a condensazione è fatta in modo che anche la condensa prorotta dalla canna fumaria possa essere drenata dallo scarico posto sotto la caldaia che va in fogna..
drn5 Inserita: 11 novembre 2022 Segnala Inserita: 11 novembre 2022 (modificato) Lo scarico della condensa prima di entrare nello scarico fognario deve passare da un filtro neutralizzatore perché è acido. Almeno questo è quello previsto dalle norme. Modificato: 11 novembre 2022 da drn5
Stefano Dalmo Inserita: 11 novembre 2022 Segnala Inserita: 11 novembre 2022 (modificato) Scusa Anna Maria. ,. Mi hai ripetuto la domanda perché vuoi una conferma per capire se io avessi capito giusto quello che hai chiesto!!! Penso di essere stato chiaro ,. La condensa della canna fumaria deve andare dentro la caldaia , ma non lo dico io basta leggere il manuale della caldaia . Richiama il tecnico e digli di invertire la pendenza della canna fumaria ,. Come dice la norma . Modificato: 11 novembre 2022 da Stefano Dalmo
vincenzo barberio Inserita: 11 novembre 2022 Segnala Inserita: 11 novembre 2022 (modificato) Salve, a volte può accadere una cosa del genere anche con pendenza corretta verso la caldaia, quando viene utilizzato un terminale fumi "antivento" in acciaio inox generalmente utilizzato nei sistemi aria/fumi sdoppiati. In ogni caso ti converrebbe interpellare l'installatore che sicuramente sarà in grado di risolvere il problema. Modificato: 11 novembre 2022 da vincenzo barberio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora