rimonta Posted November 18, 2022 Report Share Posted November 18, 2022 Buongiorno, sapendo che il forum è frequentato da gente tecnica che sicuramente ne sa... Provo a chiedere qui. A casa ho una nicchia che ho chiuso per trasformarla in ripostiglio. Il fondo della nicchia è una delle pareti perimetrali della casa. Purtroppo capita che mi si appoggi qualche scatola sul muro ed essendo la nicchia chiusa e poi fredda della stanza, trovo che dove si appoggia la scatola si formano delle macchiette gialline. Non so se sia muffa o semplice macchia di umidità. Se tolgo la scatola poi la macchia non si allarga, resta lì giallina e basta. È il caso che la tratti con della candeggina pura o con uno spray antimuffa, oppure sono solo macchie del colore e quindi non c'è il rischio che possano diventare muffe? Provo ad allegare una foto delle macchie, il flash purtroppo le ha un po' scurite rispetto alla realtà Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Migliaresi Posted November 19, 2022 Report Share Posted November 19, 2022 E' chiaramente muffa e puoi rimuoverla con candeggina anche se diluita o con una soluzione risanante antimuffa a vasto spettro d'azione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted November 19, 2022 Report Share Posted November 19, 2022 è poca roba, dopo aver ripulito secondo me se fai in modo di lasciare qualche centimetro dietro la scatola non si riforma più, o lo farà molto più lentamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
rimonta Posted November 19, 2022 Author Report Share Posted November 19, 2022 Grazie a tutti, purtroppo la nicchia resta fredda essendo chiusa e senza aria e quindi l'umidità della casa tende probabilmente a condensare li essendo il punto più freddo. Do una pulita di candeggina allora e via. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea25 Posted January 15 Report Share Posted January 15 Buongiorno a tutti . Un pò in ritardo...ti consiglierei di creare due fori di ventilazione nella porta della nicchia : una in basso ed una in alto in modo da permettere un ricircolo di aria . Il diametro in funzione delle dimensioni della nicchia , poi , ovviamente ci metterai due griglie di areazione sui fori... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now