Vai al contenuto
PLC Forum


Strano danneggiamento guarnizione lavasciuga LG


Messaggi consigliati

Inserito:

IMG-20221204-WA0002.thumb.jpg.042c5c1c47d63885a36309428bbead8a.jpgSecondo voi cosa potrebbe aver causato questo stato della guarnizione?

È una lavasciuga LG con tre anni di vita, modello f4j8jh2w.

 


Inserita:

sembra quasi che sia stata intaccata da qualche prodotto chimico... magari è avvenuto alla produzione e il tempo ha fatto il resto.

Inserita:

È in corrispondenza della bocca dell'aria, che magari esce surriscaldata?

Inserita:

Ecco Ciccio, in quel modello dici che l'aria calda esce davvero da lì? Ti torna?
Se fosse così, io ipotizzo che qualche capo si sia incastrato fermo nella guarnizione e abbia dunque surriscaldato la gomma. Vi convince?

In effetti dicono che durante un lavaggio in particolare hanno sentito odore di gomma bruciata.

Inserita:

Volevo peraltro capire se posso riuscire a sostituire io la guarnizione. Mi sembra abbastanza semplice, tuttavia ho visto tre video con approcci completamente diversi:

  1. Qui sembra facilissimo e rapido: https://www.youtube.com/watch?v=7C1EMQa2YsE
  2. Qui dicono che serve uno strumento apposito LG senza il quale è molto difficile procedere: https://www.youtube.com/watch?v=gvPgvwc73mc
  3. Qui dicono che sia necessario smontare tutto il pannello anteriore: https://www.youtube.com/watch?v=f8tGBB_nzxo

Ricordo che il modello preciso è: F4J8JH2W.

Il fatto che sia una lavasciuga rende più complicata la procedura, oppure c'è solo da tener conto del foro da cui esce l'aria?

 

Grazie!!

 

Inserita:
2 ore fa, davide_m ha scritto:

Ricordo che il modello preciso è: F4J8JH2W.

Il fatto che sia una lavasciuga rende più complicata la procedura

Esatto, le lavasciuga sono sempre le più rognose .....

 

I video che hai postato sono di lavatrici, questa la devi aprire sopra, perché andrà collegato il bocchettone superiore dell’aria calda (vedi foto)

 

 

95475358-DEEE-4537-A206-370767235C37.jpeg

Inserita:

oltre che cambiare giustamente la guarnizione, io darei una testata alle NTC o ai termofusibili, sia mai che coperti da strati di lanuggine leggano male i valori di temperatura e nel giro di x asciugature sono punto e a capo. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...