dominax Inserito: 5 dicembre 2022 Segnala Inserito: 5 dicembre 2022 Dopo quasi vent'anni di servizio la valvola Emmeti causa una infiltrazione di acqua che ha bloccato il motore (Mitsubishi), purtroppo impossibile da trovare, è stata sostituita assieme anche al raccordo da una Enolgas pagata 120 euro. Guardando per curiosità in rete, con mia sorpresa ho visto che esiste una grande quantità di valvole simili con prezzi davvero molto diversi tra loro, si va dai 40 euro e anche meno ai 120 della mia e anche oltre, non conoscendo la materia mi/vi chiedevo cosa potesse giustificare un delta cosi ampio di prezzo, solo una più elevata affidabilità nel tempo o c'è dell'altro? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una sua risposta. ciao
luigi69 Inserita: 5 dicembre 2022 Segnala Inserita: 5 dicembre 2022 Valvola rotativa con servomotore , o ad espansione tramite testina ? Con o senza contatto ausiliario ? Diametro ? Materiale del corpo ? Ecco solo alcune varianti....
dominax Inserita: 5 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2022 Accidenti, non pensavo che una "semplice" valvola potesse avere così tante caratteristiche da, presumo, giustificare una gamma di prezzi così diversa! la vecchia valvola Emmeti ho voluto aprirla e a parte tutta una serie di ingranaggi, un motorino, e un po di circuiti elettronici non ci ho visto altro, la domanda l'avevo posta perche la mia conoscenza nello specifico e nulla e avevo appunto la curiosità di conoscere cosa potesse differenziare una valvola dall'altra, pensavo fosse solo una questione di qualità dei materiali ma capisco che la faccenda è più complessa. grazie comunque per avermi risposto. ciao
click0 Inserita: 5 dicembre 2022 Segnala Inserita: 5 dicembre 2022 1 kg di spaghetti, sempre è 1kg di spaghetti e tutte le marche dovrebbero avere lo stesso prezzo... eppure...
dominax Inserita: 6 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2022 19 ore fa, click0 ha scritto: 1 kg di spaghetti, sempre è 1kg di spaghetti e tutte le marche dovrebbero avere lo stesso prezzo... eppure... Infatti ci sono spaghetti bio, di grani antichi, ma anche spaghettacci con farine scadenti, ecco dal basso della mia ignoranza chiedevo cosa giustificasse questa evidente discrepanza di prezzo tra le varie valvole che avevo visto....beh visto il costo sostenuto spero almeno che funzioni senza noie per tanti anni. ciao
Alessio Menditto Inserita: 6 dicembre 2022 Segnala Inserita: 6 dicembre 2022 14 minuti fa, dominax ha scritto: dal basso della mia ignoranza Non devi assolutamente vergognarti, ognuno sa bene del suo mestiere, adesso l’hai imparato e ti servirà in futuro.
sormike Inserita: 10 dicembre 2022 Segnala Inserita: 10 dicembre 2022 (modificato) A Roma si dice: "se bello voi comparì, quarcosa devi da soffrì" ... Detti popolani a parte, visto la durata della precedente, credo valga la pena di optare per un oggetto buona qualità. Ce ne sono di molto buone a prezzi (più o meno) equivalenti. Stare li a risparmiare 30/40€ su una cifra di 120€ per una cosa che cambi ogni 10/15 anni, a mio parere non vale la pena. Io, per esempio, ho un collettore solare con una valvola a 3 vie motorizzata della Caleffi, l'ho montata in sostituzione di una marca sconosciuta. Posso dire che, l'ho si pagata un pò, ma devo dire che già al solo vederla, la qualità è evidente. Oltretutto, la Caleffi è composta dalla valvola e dal servomotore che sono distinti, separati ed accoppiabili/scoppiabili in men che non si dica; la testa può, se occorre essere ruotata ed inoltre, ha due fili con contatto pulito, per eventuali usi. Ah dimenticavo, è montata tramite attacchi rapidi con o-ring, comodi in caso di sostituzione e/o manutenzione Modificato: 10 dicembre 2022 da sormike
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora