Vai al contenuto
PLC Forum


Valvole termostatiche senza termostato


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho una caldaia Ferroli Domina oasi f24e con collegato un termostato (di quelli con la rotella).

Vorrei installare delle valvole termostatiche smart in modo da controllare la temperatura di ogni stanza in modo indipendente, anche in base agli orari della giornata, possibilmente rimuovendo il termostato.

 

Da quanto ho capito la caldaia accende il bruciatore ed "invia" acqua calda ai termosifoni solamente quando il termostato chiude un contatto; se io rimuovessi il termostato e chiudessi quel contatto, il bruciatore rimarrebbe sempre acceso, o raggiunta la temperatura impostata nella caldaia si spegnerebbe? Rischierei un blocco della caldaia nel caso in cui tutte le valvole termostatiche fossero chiuse contemporaneamente?

 

Grazie!!


Inserita:

semplicemente se alla caldaia torna acqua ancora in temperatura riduce la potenza (se è modulante) fino a spegnersi.. ma non è un bel lavoro.

 

compra il termostato della serie delle valvole smart e non sbagli, solo con le valvole avresti un sistema "zoppo"

Inserita:

Grazie mille Reka, come posso sapere se è modulante? 

 

29 minuti fa, reka ha scritto:

compra il termostato della serie delle valvole smart e non sbagli, solo con le valvole avresti un sistema "zoppo"

Non mi è però chiaro di cosa si dovrebbe occupare il termostato in questo caso; se sono le valvole a controllare la temperatura e modulare il flusso di acqua 🤔

Inserita:

il termostato ha il rele che accende la caldaia, le valvole mandano il segnale per accenderla a lui non alla caldaia.

 

senza questo devi far lavorare la caldaia sempre accesa quindi devi avere un bypass automatico sul circuito o lasciare un calorifero sempre aperto.

Inserita:

Quindi la scelta migliore sarebbe fare in modo che la caldaia si avvii solo nel momento in cui un termosifone risultasse non in temperatura, corretto?

Inserita:

è l'unica scelta per non lasciare la caldaia accesa H24

 

 

 

Inserita:

Se posso aiutarti, puoi prendere delle teste smart eb abbinarle ad un relè che comanda la caldaia. Il relè ovviamente deve essere della stessa linea delle teste.

In questo modo, eviteresti l'uso del termostato e magari, risparmiare qualcosa.

 

Se invece vuoi risparmiare (molto), puoi montare le teste termostatiche classiche sulle valvole esistenti (a condizione che sia termostatizzabili) ed installare un crontermostato wifi in modo da controllarlo da remoto ed anticipare o postcipare l'accensione/spegnimento.

Inserita:

Ciao, ho guardato il manuale della caldaia e ho visto che è un modello non a condensazione dotato di accumulo per acqua calda sanitaria e doppio circolatore per le funzioni di riscaldamento e caricamento dell'accumulo acs. 

Il circolatore del riscaldamento non è modulante e non ha valvola di bypass, per cui per come è adesso il tuo impianto le valvole termostatiche non puoi metterle. 

Se le valvole si aprono e si chiudono la portata dell'impianto varia e se la pompa non adegua avrai problemi di rumorosità e regolazione delle valvole. 

 

Per mettere le valvole dovresti mettere almeno una valvola di bypass per non mandare im sofferenza il circolatore. 

 

Inoltre serve un comando che spenga la caldaia e la pompa quando tutte le valvole sono chiuse... altrimenti, per come hai adesso l'impianto, la pompa spingerebbe a vuoto e si danneggerebbe.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...