Jump to content
PLC Forum


Alimentare albero natale anni 90 in fibra e lampada alogena


Recommended Posts

Posted
Ciao a tutti, non ci troviamo più l'alimentatore per quest'albero che si illumina grazie ai rami in fibra e una lampada alogena con un motorino ac che fa ruotare sopra la lampada un disco colorato. Ho acquistato un trafo elettronico a 12v AC per lampade alogene da 60w al brico ma nonostante la lampada si accenda il motorino non gira, e la cosa strana è che in uscita non si misura nessuna tensione

Maurizio Colombi
Posted

Avrai comprato un alimentatore elettronico che non riesce in nessun modo ad alimentare carichi induttivi. Compri un normalissimo trasformatore 230/12 da 30vA  (per restare sul sicuro) e ci riesci senza dubbio.

Posted
Era l'unico tipo che avevano purtroppo, anche io cercavo un ferromagnetico ma sono grossi e pesanti, devo alimentare 50w, questo era comodo perché piccolo e si poteva mettere nascosto dentro la base.. non c'è verso quindi? Ma come funzionano questi alimentatori? Come mai controllando con il tester non esce tensione?
Maurizio Colombi
Posted

Hanno bisogno di "innescare" e quindi di un carico. Se ha fatto la misurazione senza carico non avrai rilevato nessuna tensione.

Posted

Trasformatore elettronico in AC!!!! 

In realtà è un dimmer per lampade alogene a 12V, dove è previsto un carico minimo e massimo e la frequenza è molto variabile e facilmente non 50Hz...

Il relco di molti anni fa era per lampade da 20 a 60W 12V per esempio, la frequenza era decine di kHz e l'intensità era a parzializzazione di fase / duty cycle.

Per il motorino ci vogliono 50Hz sinusoidale.

Posted
Ah ecco grazie mille per le spiegazioni!! E meno male avevo specificato per cosa mi serviva, lampadina alogena da 40w e motorino in AC 🙈 comunque anche collegandoci una a led l'accende tranquillamente nonostante sia a 10w e l'alimentatore vada da 20 a 60w.. anche con lampadina accesa il tester non rileva nessuna tensione
Posted
42 minuti fa, letspring ha scritto:

anche con lampadina accesa il tester non rileva nessuna tensione

Gli odiosi alimentatori elettronici per alogene tirano fuori di tutto, tranne che una tensione misurabile.

Forse solo con un oscilloscopio puoi vedere cosa esce.

Posted
4 ore fa, letspring ha scritto:

Ho acquistato un trafo elettronico a 12v AC per lampade alogene da 60w

al brico ma nonostante la lampada si accenda il motorino non gira (*) ,

e la cosa strana è che in uscita non si misura nessuna tensione (#) 

*) Guarda caso ho lo Specchio del bagno dotato di Trasformatore tradizionale

230V /12V, 50W, 50Hz.

(In proposito potremmo contattarci tramite Messaggio privato.) 

>

#) Per poter rilevare  la Tensione di uscita dell' Alimentatore elettronico,

la cui Frequenza è circa 1000 volte superiore, servirebbe interporre un circuito

Integratore avente  un Diodo in serie e un Condensatore in parallelo al Tester

(impostato su Tensione Continua). 

Buona notte ! 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...