Vai al contenuto
PLC Forum


Forno akz679 Whirlpool che non tiene la temperatura


attaia

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti.

il forno in questione non mantiene la temperatura.

Ho impostato 200 gradi dopo qualche minuto arriva sui 180 e si spegne il LED che indica l'accensione della Resistenza E fin qui tutto normale.

quindi la temperatura comincia a scendere lentamente, verso i 140 si riaccende il LED però la temperatura interna rimane sempre sui 140-150 gradi senza più salire.

Ho controllato le resistenze che mi sembra abbiano valori normali tra i 25 e i 40 ohm a parte la resistenza superiore che è doppia. Il circuito interno (grill?) segna 25 ohm mentre quella esterna 140, è normale?

Vicino alle schede di potenza e comando è presente un'altra scheda che non avevo mai visto prima.

pare che prelevi aria, tramite il tubo nero, dal vano forno.

A cosa serve?

sotto il Cappellotto di plastica bianco credo ci sia un fotosensore. questo Cappellotto ha la plastica incrinata, può essere per questo motivo che non fa mantenere la temperatura?

Grazie 

 

 

20221213_180634.jpg

20221213_181734.jpg

20221213_153031.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


10 ore fa, attaia ha scritto:

. Il circuito interno (grill?) segna 25 ohm,

mentre quella esterna 140, è normale ? 

Potenza = V × I = V × (V / R) =V × V / R = 230×230 / R 

-

Solitamente il Grill lavora da solo: R = 25 _Ohm => P = 2100W, 

>

Mentre R = 40_Ohm => P = 1322W, 

spesso nella funzione Cielo + Platea in abbinamento 

- Con Una da R 66÷70 _Ohm => 750÷800W;

 

- O invece con Due meno potenti da R = 140_Ohm => 378W ciascuna, 

per avere comunque circa 2100W totali. 

 - 

Prendi nota  delle Potenze nominali stampigliate dal Produttore

sulle Resistenze originali. 

Di conseguenza i valori in Ohm attesi sono: 

Resistenza = V × V / P = 230 × 230 / P

500W => 106_Ohm

1000W => 53_ Ohm

1500W => 35_ Ohm

2000W => 26,5_Ohm . 

Buona serata ! 

 

Modificato: da piergius
Ortografia
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Piergius.....non sapevo fossero stampigliati i valori

Solitamente si trovano sulla placchetta che unisce gli elementi o direttamente sul tubicino di ogni singola resistenza? 

La resistenza da 140 ohm la rilevo sui contatti esterni che corrisponde alla resistenza corta,mentre i 21 li trovo sui contatti interni della resistenza lunga...allego foto per spiegarmi meglio.

quale sarebbe il grill?

Sul web non trovo nessun ricambio che abbia questa forma....mi sa che sono sfortunato...

20221213_180627.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, attaia ha scritto:

si trovano sulla placchetta che unisce gli elementi o direttamente sul tubicino di ogni singola resistenza (?) 

La resistenza da 140 ohm la rilevo sui contatti esterni che corrisponde alla resistenza corta, mentre i 21 li trovo sui contatti interni della resistenza lunga(#)

?) Dipende dal Produttore. Finora li  ho trovati spesso sulla piastrina , a volte sulla serpentina.

-

#) non conosco di  quali Funzioni dispone questo Forno. 

Può darsi che quella da 140 ohm serva per la Funzione Scongelamento o per tenere caldi i cibi, se previsto.

Mentre l' altra potrebbe lavorare a piena Potenza come Grill,

e come Cielo a Potenza ridotta per mezzo della  Scheda.

(Attualmente diversi fabbricanti adottano questo accorgimento, ad esempio azionando ad intermittenza il Relè associato .)

Oltre questa superiore doppia, quali Resistenze ha il Forno :

solo quella da 40 ohm, o ad esempio anche una ubicata insieme al Ventilatore, e di che valore in Watt / ohm?

-

Buona giornata !

Link al commento
Condividi su altri siti

Le resistenze presenti sono:

Superiore doppia da 21 e 140ohm

Inferiore da 1450w

Sulla ventola da 30ohm,mi pare 

 

Quindi i 140 ohm potrebbero non essere strani ai fini della soluzione del problema di non tenuta della temperatura. 

Ma la scheda che analizza l'aria all'interno del forno a cosa serve?

Le crepe sulla plastica bianca che inficiano la tenuta ermetica del sensore potrebbe essere la causa del problema?

 

 

20221213_153031.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15/12/2022 alle 16:11 , attaia ha scritto:

Quindi i 140 ohm potrebbero non essere strani ai fini della soluzione del problema di non tenuta della temperatura. 

Potresti procurarti 2 Lampadine con relativo portalampada munito di 2 fili da mettere provvisoriamente ai capi delle  Resistenze per rilevare se

e in quali Programmi del Forno vengono alimentate .

In precedenti discussioni riscontrarono che  uno dei Relè della Scheda non prolungava più l' Alimentazione verso la Resistenza corrispondente.

>

non ho approfondito la funzione di quel sensore.

-

Buona serata  !

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Vicino alle schede di potenza e comando è presente un'altra scheda che non avevo mai visto prima.

Vedi se sulla schedina ci sono altri dati, non compare sui ricambi almeno nei negozi che visito normalmente. Sarebbe interessante capire bene come funziona. Un sensore simile l'avevo gia visto su un aspirapolvere professionale e in quel caso funzionava sulla depessione che si creava nell' aspirapolvere quando risultava intasata l'aspirazione.

In quel caso era una protezione importante, se ci sono delle crepe................ poi messo lì con quel tubo libero appoggiato nei pressi della ventola................ qualcosa di sicuro controlla................

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Due cose voglio dire .

Quello spinotto giallo sul cruscotto lo hai sganciato tu?

 Vedi che nel forno ci sta un sensore di temperatura  , vedi quali sono i suoi capi  e controlla a temperatura ambiente e a temperatura che  oltre non va .

Prova a mettere il forno a 150° e vedi se li raggiunge o si stabilizza ad una temperatura molto più bassa ,tipo come  la differenza   di quando hai impostato a 200.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...